“Il 6 maggio prossimo gli ex lavoratori dell’Ilva di Patrica si aspettano una risposta da parte del Mise, Ministero dello Sviluppo Economico sulle proposte di acquisto specifiche sul sito di Patrica e in linea più generale su che cosa intenda fare il Governo sullo stabilimento di Via Morolense. E’ necessario che gli ex lavoratori siano informati sul loro futuro e che siano messe in campo tutte le condizioni finalizzate a fare chiarezza pur di risolvere le problematiche relative al sito di Patrica”. E’ quanto dichiara il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini che ha deciso di farsi portavoce di questa problematica con il Mise, recependo l’importanza della questione.

Leggi tutto...

Il Commissario straordinario della Asl di Frosinone Macchitella non solo non risponde alle richieste di chiarimenti da parte del consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini riguardo l’espletamento del concorso relativo alla copertura di Primario Pediatra per il presidio di Frosinone, ma neppure procede con il conferimento del posto di primariato. “Come mai Macchitella si attarda nella designazione del conferimento dell’incarico di primario di Pediatria per l’Ospedale di Frosinone? –chiede il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini- Quali sono gli impedimenti che lo ostacolano in modo tale da rendere impossibile tale conferimento? Cosa attende ad effettuare una pianificazione concorsuale per i primariati delle UOC della Asl di Frosinone autorizzate dal Decreto Presidenziale tra cui la pediatria dell’Ospedale di Sora?”.

Leggi tutto...

Gli ultimi dati Istat sul commercio con l’estero hanno mostrato un calo dell’export italiano pari al -2% lo scorso febbraio, con tutti i principali raggruppamenti di industrie in flessione, a eccezione dei beni di consumo durevoli. “Un risultato deludente per un governo che ha sempre dichiarato trionfalmente che l’export andava a gonfie vele”.-dichiara il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini che aggiunge: “Cattive notizie anche sul fronte della crescita. Sempre secondo l’Istat, servirebbe uno scatto dell’economia per poter centrare gli obiettivi di crescita del Pil previsti dal governo per il 2017”. Una conferma arrivata ieri dal Fondo Monetario, che ha stimato il tasso di crescita del Pil italiano a +0,8%, ben tre decimi di punto in meno rispetto alla stima del governo.

Leggi tutto...

All’inizio del 2017 e a quasi metà strada del programma comunitario 2014-2020, l’Italia ha speso solo 880 milioni su 73,6 miliardi di fondi. Nella classifica della spesa siamo già fra gli ultimi dei maggiori Paesi destinatari. “Sapere che solo Austria, Belgio, Irlanda, Lussemburgo, Croazia e Romania hanno speso meno di noi è una ben magra consolazione. -dichiara il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini-. Siamo il secondo Paese dell’unione destinatario di questi denari dopo la Polonia con 104,9 miliardi di risorse previste e che ha speso il quadruplo degli 880 milioni utilizzati dall’Italia. Peraltro soldi spesi in larga misura per consulenze relative ai progetti”.

Leggi tutto...

“Si è verificato esattamente quanto avevo preventivato la scorsa settimana. La procedura del provvedimento Asl per la sostituzione delle due unità del reparto di Ginecologia e Ostetricia ha dato esito negativo anche questa volta, in quanto nessun medico si è presentato venerdì scorso al colloquio. A questo punto la possibilità di sopravvivenza del reparto del nosocomio sorano si complica drammaticamente. Mancano solo 12 giorni al trasferimento dei due ginecologi verso l’ospedale Spaziani di Frosinone e sostituti all’orizzonte non se ne vedono. Se alle due unità che già mancano, infatti, se ne aggiungono altre due si va al di sotto di ben quattro unità, limite in cui si è impossibilitati a garantire servizio alle utenze".

Leggi tutto...

I sondaggi elettorali EMG per La7 portano importanti novità. In particolare mentre il M5S perde uno 0,5% questa settimana e il Pd va un 3,2 % indietro rispetto al movimento grillino, nel centrodestra Forza Italia appare in ascesa. La crescita del partito di Berlusconi di mezzo punto fino al 12,9% lo porta a 6 decimi davanti alla Lega Nord. Le conseguenze si vedono nei seggi e se il M5S perde 3 scranni Forza Italia ne guadagna altrettanti.

Leggi tutto...

Il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia e Presidente della XV Comunità montana Gianluca Quadrini interviene sulle voci che vedrebbero la chiusura dell’ufficio amministrativo di Acea Ato 5 di Sora dal primo maggio prossimo, con conseguente trasferimento di sportelli a Frosinone o Cassino. Con il bando di gara originale Acea aveva un obbligo nei confronti dell’Ato sull’apertura di un certo numero di sportelli sul territorio. Ma questo non è avvenuto.

Leggi tutto...

“Qualora gli ex operai ciociari di Vertenza Frusinate in mobilità non riusciranno a beneficiare delle erogazioni assegnate dal decreto dello Stato per le aree di crisi complessa sarebbe un’ulteriore beffa. Lo scetticismo è tanto infatti, visto che le erogazioni sono rivolte alla cassa integrazione in deroga e non alla mobilità. Se la strada degli ammortizzatori si fa sempre più dura, è giusto che le istituzioni preposte mantengano alta l’attenzione sul caso e valutino ogni soluzione possibile purchè si trovi una via di uscita per gli ex lavoratori delle aziende ciociare”.

Leggi tutto...

La XV Comunità montana Valle del Liri organizza nel mese di maggio un corso di avviamento all’Apicoltura. Il corso, della durata di 12 ore totali suddivise in 6 incontri teorico-pratici si terrà ad Arce presso la sede dell’ente montano, in via Borgo Murata 34/b. Le date in calendario sono: 6,7,13, 14 20 e 21 maggio 2017. Il corso, che fornisce le basi tecniche per imparare a gestire uno o più alveari, è rivolto a chi intende avviare un’impresa apistica, agli agricoltori interessati a diversificare la professione e all’attività di impollinazione delle api e a chi vuole semplicemente imparare a gestire le arnie a livello amatoriale.

Leggi tutto...

“Una pessima notizia non solo per gli abitanti della zona, ma per l’intera Valle del Sacco. Una ennesima conferma del malgoverno regionale riguardo le politiche ambientali e del disinteresse verso il nostro territorio. Da una parte i nostri rappresentanti politici in regione promettono e rassicurano, dall’altra continuano a sferrare bordate letali a discapito delle persone e della loro salute”. Così il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia e Presidente della XV Comunità montana Gianluca Quadrini commenta il rinnovo dell’autorizzazione Aia da parte della Regione Lazio con Determinazione regionale n. G04202 del 4 aprile 2017 per la discarica di Colle Fagiolara a Colleferro che resterebbe così in funzione almeno fino al 2022.

Leggi tutto...