News e Comunicati Stampa
SORA, DAL DECRETO DELLA REGIONE ‘SPUNTA’ UN NUOVO OSPEDALE. QUADRINI:”ZINGARETTI TORNA A SBEFFEGGIARE I CITTADINI E IL TERRITORIO”
Dal decreto Zingaretti spunta un nuovo ospedale per la città di Sora. La proposta regionale di ripartizione fondi per l’anno finanziario 2017 e del bilancio pluriennale 2017-2019 parla di 99 milioni per la nuova struttura che sostituirebbe il nosocomio di Via S. Marciano, 17 per gli interventi di riqualificazione della struttura esistente ed altri 12, quasi tredici in realtà, per i locali di via Piemonte, dove si trovano gli ambulatori. In tutto quasi 130 milioni per Sora. Tutto solo sulla carta ovviamente.
IL PD HA AGGRAVATO I PROBLEMI DELL’ITALIA. QUADRINI:”IL CENTRODESTRA UNICA AREA POLITICA CREDIBILE"
Il nostro Paese ha bisogno di risposte urgenti in merito a gravi problemi che il governo del Pd non soltanto non ha risolto, ma ha lasciato aggravare. Basta pensare alla disoccupazione, soprattutto quella giovanile, cresciuta da quando il centro destra ha lasciato il governo di ben 10 punti; alla povertà, che ormai riguarda 15 milioni di italiani, dei quali 4.5 milioni in condizioni di povertà assoluta, quindi costretti a vivere di sussidi o espedienti; all’immigrazione e al suo stretto rapporto con la criminalità; al terrorismo internazionale; alla situazione disastrosa dei conti pubblici, e alla parallela urgente necessità di tagliare il carico fiscale; al disastro della giustizia e della burocrazia, che rende l’Italia poco o nulla attrattivo per gli investimenti.
CORSO DI AVVIAMENTO ALL’ APICOLTURA. LE OPPORTUNITA’ DI UN SETTORE CON UN TREND DI CRESCITA MOLTO ELEVATO
Ultimi giorni per potersi iscrivere al corso di avviamento all’Apicoltura organizzato dalla XV Comunità montana Valle del Liri che si terrà il 6, 7, 13, 14, 20 e 21 maggio 2017 presso la sede di Arce in via Borgo Murata 34/b. L’apicoltura è un settore interessato da un continuo trend di crescita, dove sempre più persone manifestano interesse e curiosità verso il mondo delle api e che può costituire un’opportunità di sviluppo economico, sociale e ambientale. L’apicoltura, però, è un’opportunità non scontata, da coltivare con passione, competenza ed impegno che non lascia spazio ad improvvisazione.
EDILIZIA SCOLASTICA, IL PRESIDENTE POMPEO CONTINUA A PALESARE INDIFFERENZA NEI CONFRONTI DEL GRUPPO PROVINCIALE DI FORZA ITALIA, CHE ESIGE PIÙ RISPETTO PER IL PROPRIO LAVORO.
A tal proposito il capogruppo provinciale di Forza Italia Gianluca Quadrini afferma: “Quando io ero presidente della commissione edilizia scolastica di piazza Gramsci con il mio gruppo di Forza Italia avevamo stanziato oltre 600 mila euro in bilancio per la manutenzione ordinaria e straordinaria. Sin da allora abbiamo tentato di farli spendere, ma invano. Le amministrazioni provinciali in carica dopo di noi, fino a quella attuale, non ne hanno voluto sapere. Non ci resta che riscontrare la più totale assenza della provincia e di Pompeo in tema di manutenzione degli edifici scolastici.
LAVORO. LE MENZOGNE DI RENZI E GENTILONI. QUADRINI:”LA LORO AZIONE DI GOVERNO E’ DEL TUTTO DISTORTA”
Gli ultimi dati Inps di fine aprile dimostrano chiaramente quanto distorta sia l’azione del governo Renzi-Gentiloni sul mercato del lavoro. La crescita delle assunzioni a tempo indeterminato, infatti, si riduce drasticamente. Nei primi due mesi del 2017 del 13% rispetto a quelli del 2016 con un saldo positivo tra assunzioni e cessazioni di soli 18 mila contratti, che sono però la metà di quelli del 2016 e il 15 per cento di quelli dei primi due mesi del 2015.
UGL MEDICI. LE DIMISSIONI DI FORDELLONE DA SEGRETARIO NAZIONALE. IL PLAUSO DI QUADRINI PER L’IMPEGNO PROFUSO, SEMPRE ATTENTO ALLA NOSTRA SANITA’.
“Un grazie di cuore al Dott. Filippo Fordellone a cui va il mio massimo apprezzamento per l’impegno profuso con cui ha svolto la sua attività sindacale in qualità di Segretario Nazionale Ugl Medici, sempre attento ai problemi della nostra sanità, sia nazionale che territoriale. Un plauso ad un serio professionista che si è distinto in questo anno e mezzo grazie alle notevoli doti di legalità e coerenza”.
FROSINONE VERSO IL VOTO. QUADRINI:”LA MARCIA IN PIU’ DELLA LISTA DI OTTAVIANI”
La campagna elettorale di Forza Italia prosegue a sostegno del sindaco Ottaviani proponendo sia tematiche importante utili a risolvere le numerose problematiche del territorio, sia schierando in campo una squadra fatta di persone competitive e professionali la cui priorità è quella di continuare a proseguire il programma già iniziato dall’attuale amministrazione volto al bene della città.
FROSINONE, EMERGENZA CINGHIALI. AVVISTATI IN CENTRO. QUADRINI:”SENSIBILIZZARE I SINDACI DEL TERRITORIO ALLA CACCIA SELETTIVA”.
Gli avvistamenti dei cinghiali continuano. Questa volta è accaduto anche in pieno centro a Frosinone, in via America Latina località Vignali, a poca distanza in linea d’area dal Palazzo della Provincia, dove alcuni cittadini hanno segnalato oggi pomeriggio la presenza di alcuni ungulati che spuntavano fuori dai cespugli o da rovi, molto probabilmente in cerca di cibo. “I residenti sono allarmati per la propria incolumità –dichiara il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini- e quella dei propri figli.
I COMPLIMENTI DI QUADRINI A IAFRATE, NUOVO PRESIDENTE PROVINCIALE FIB, FEDERAZIONE ITALIANA BOCCE
Nel corso dell’assemblea provinciale della FIB Federazione Italiana Bocce svoltasi ieri sera ad Isola del Liri l’arpinate Mauro Iafrate è stato eletto Presidente provinciale della Federazione.
COSAP. LA PROVINCIA AFFIDA A EQUITALIA LA RISCOSSIONE DEL RUOLO 2010. QUADRINI:”ANZICHE’ REINTEGRARE IL PERSONALE ESPERTO L’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE PENSA A FARE CASSA”
Il Presidente della Provincia Pompeo ha affidato a Equitalia la riscossione del ruolo 2010 della Cosap tassa sui passi carrabili. Il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini interviene e dichiara: ”Come al solito il modus operandi dell’amministrazione provinciale è quello di vessare i cittadini invece di fare i loro interessi. Fermo restando la necessità di recuperare le somme, la soluzione migliore per raggiungere l'obiettivo, sarebbe stata quella di reintegrare il personale già consolidato che in passato ha svolto il servizio, nell’ottica del risparmio e del bene del territorio”.