News e Comunicati Stampa
IMMIGRAZIONE, NECESSARIO RIVEDERE POLITICHE. QUADRINI:”STRONCARE IL TRAFFICO DELLE ONG CHE FAVORISCONO GLI SCAFISTI”.
“Il fallimento della gestione di centro-sinistra dell’ondata migratoria è sotto gli occhi di tutti” –afferma il Capogruppo provinciale di Forza Italia Gianluca Quadrini -. “Bisogna rivedere in tutta Europa le politiche per la sicurezza, -aggiunge- anche valutando leggi speciali che consentano di trattenere tutte le persone ben note alle Polizie e ai Servizi di sicurezza, ma che nonostante la loro pericolosità continuano a circolare indisturbati. Occorre una svolta. Questo ci ha detto il dibattito francese e la realtà di tutto il Continente, compresa la vergognosa ondata di sbarchi che le autorità italiane di sinistra stanno incoraggiando".
25 APRILE FESTA DELLA LIBERAZIONE. QUADRINI:”L’AUSPICIO E’ DI UN FUTURO DI PACE E DEMOCRAZIA”
In occasione del 72° anniversario della Festa della Liberazione che ricorre domani 25 aprile il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini dichiara:” “La solenne ricorrenza a ricordo della fine della seconda guerra mondiale, in un momento storico di grandi tensioni nel mondo è la riaffermazione dei valori di pace e di democrazia repubblicana. E’ la riconquista dell’identità nazionale e il messaggio rivolto ai giovani è quello di ricordare il prezzo pagato e l’impegno per non dover considerare vano il tributo di sangue versato. L’auspicio è di un futuro di pace, di progresso e solidarietà tra i popoli, minacciato pesantemente di conflitti, guerre, terrorismo e paure.
MEDIAZIONE CIVILE: SESTA EDIZIONE DEL CORSO ABILITANTE ALLA PROFESSIONE DI MEDIATORE CIVILE CHE SI TERRA’ PRESSO L’UNIVERSITA’ DI CASSINO. LE OPPORTUNITA’ PER CHI SI ABILITA A QUESTA PROFESSIONE.
Ultimi posti per chi volesse iscriversi al Corso di Alta Formazione in Mediazione Civile che si terrà presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Le date in calendario sono: 8, 9, 10, 11 e 12 maggio 2017. Il corso è a numero chiuso ed è tenuto dall’Ente formativo Pisano Res Consulting, accreditato presso il Ministero della Giustizia.
FROSINONE, EMERGENZA CINGHIALI. QUADRINI SCRIVE AD HAUSMANN E A POMPEO:”NECESSARIA AUTORIZZAZIONE ALLA CACCIA SELETTIVA PER FRENARE IL PERICOLO”
L’emergenza cinghiali in provincia di Frosinone richiede interventi urgenti perché i branchi segnalati ovunque da nord a sud non si limitano a distruggere le coltivazioni agricole ma mettono a serio rischio la sicurezza stradale e sono una grave minaccia per l’incolumità pubblica. A tal proposito il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia e presidente della XV Comunità montana Valle del Liri ha chiesto all’Assessore regionale all’Agricoltura dott. Carlo Hausmann e al Presidente della Provincia avv. Antonio Pompeo di aprire un’autorizzazione alla caccia selettiva della specie cinghiale come piano di contenimento numerico per drenare l’alto numero di questi ungulati che sta diventando ormai un vero pericolo.
SORA, ‘SAN CASTO SKYRACE’ CON IL SOSTEGNO DELLA XV COMUNITA’ MONTANA. QUADRINI: ”UN EVENTO CHE VALORIZZA LE BELLEZZE DEL NOSTRO TERRITORIO NEL RISPETTO DELLA MONTAGNA”.
Si è svolta oggi a Sora la manifestazione San Casto SkyRace che rappresenta la prima tappa del circuito ‘Corriamo con i camosci’ dove 150 atleti provenienti da tutta Italia si sono sfidati sul temibile percorso di 22 km ideato dagli amici del Circuito Salomon.
Presente all’evento anche il Presidente della XV Comunità montana Valle del Liri ing. Gianluca Quadrini sempre pronto ad offrire il proprio sostegno ad eventi sportivi di così grande rilievo che valorizzano le qualità del nostro territorio e che dichiara:”In veste di presidente dell’ente montano di Arce sono particolarmente entusiasta di dare il mio supporto a questa prestigiosa gara che unisce sport e passione, fascino della natura e dell’avventura.
GOVERNO, 77 MILIARDI DI NUOVE TASSE IN ARRIVO. QUADRINI:”QUESTI SONO GLI EFFETTI SCELLERATI DELLA POLITICA FISCALE DEI GOVERNI DI SINISTRA”
Secondo l’analisi di Unimpresa per gli italiani si prospetta una stangata fiscale da quasi 80 miliardi tra il 2017 e il 2020. Il DEF dichiara un aumento delle entrate tributarie per i prossimi 4 anni di 46,073 miliardi di € con un’extra quota 2017 (manovrina aggiuntiva) di 3,254 miliardi. L’incremento di spremitura si sviluppa nel 2018 con extra richieste pari a 20,448 miliardi, nel 2019 con altri 13,775 miliardi di €, per approdare ad un bel 8,616 nel 2020. Senza dimenticare gli aumenti ai contributi sociali e previdenziali. Questo, si stima, comporterà un aumento del costo del lavoro per le imprese di 26 miliardi.
GIORNATA DELLA TERRA. QUADRINI:”MOBILITIAMOCI PER DIFENDERE LA SALUTE DEL NOSTRO TERRITORIO”
La Giornata della Terra giunta oggi al suo 47esimo appuntamento è la più nota manifestazione al mondo sull’ecologia e la protezione dell’ambiente e deve essere, oltre a un momento di festa, soprattutto un’occasione per informare sullo stato dell’ambiente e dare consigli su come inquinare meno e preservare gli ecosistemi.
”E’ importante –afferma il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia e Presidente della XV Comunità montana Gianluca Quadrini- attraverso l’organizzazione di incontri e conferenze sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi dell’ambiente.
LAZIO. AUTOEMOTECHE FERME. NIENTE RACCOLTA SANGUE PER IL MESE DI MAGGIO. QUADRINI: ”NON E’ ACCETTABILE. ZINGARETTI SI FACCIA UN ESAME DI COSCIENZA E TROVI UNA SOLUZIONE IMMEDIATA”.
A seguito dell’annuncio da parte del CRS centro regionale Sangue del fermo delle autoemoteche, sono state interrotte senza alcuna motivazione le raccolte dei centri trasfusionali e delle associazioni di tutte le province laziali, tra cui anche la Asl di Frosinone per l’intero mese di maggio 2017. A tal proposito il tempestivo intervento del consigliere provinciale nonché capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini: “La Regione Lazio ha acquistato ulteriori 3 autoemoteche da destinare all’Ospedale Sant’Andrea di Roma in quanto sede del centro regionale sangue. Ma non ha personale e non sa come gestirle per cui rimarranno ferme.
ARPINO. GLI AUGURI DI BUON LAVORO DI QUADRINI AL NUOVO COMANDANTE DELLA STAZIONE DEI CARABINIERI SBARDELLA.
”Al nuovo comandante della stazione dei Carabinieri di Arpino, il Maresciallo Tiziano Sbardella le mie più vive congratulazioni per l’alto incarico conferito che sicuramente saprà onorare grazie alle sue spiccate doti umane e professionali. A lui rivolgo i miei auguri di buon lavoro certo che i rapporti proseguiranno nel clima di collaborazione e trasparenza volti a perseguire il bene e la sicurezza del nostro territorio”.-dichiara il consigliere comunale, capogruppo provinciale di Forza Italia e presidente della XV Comunità montana Valle del Liri ing.Gianluca Quadrini.
TRENI. PIU’ SICUREZZA CONTRO EPISODI DI MOLESTIE O VANDALISMO. QUADRINI:”NECESSARI VIGILANZA E VIDEORVORVEGLIANZA”
“L’episodio gravissimo di molestia accaduto mercoledì mattina sul treno Cassino-Roma che ha visto protagonista una giovane che si recava all’Università richiama l’attenzione sulla necessità di maggiore e capillare presidio a tutela di passeggeri e personale delle Ferrovie dello Stato. Questo è solo l’ultimo degli episodi che si sono verificati ultimamente sulle tratte ferroviarie della provincia di Frosinone, senza dimenticare quelli di vandalismo e microcriminalità. Fatti di questo genere non sono tollerabili perché mettono in grave pericolo la sicurezza dei passeggeri” -dichiara il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini-.