News e Comunicati Stampa
EMERGENZA RIFIUTI. IN ARRIVO ALTRE TONNELLATE DA ROMA A FROSINONE. QUADRINI:”BASTA CON LA SPAZZATURA DELLA CAPITALE. BUSCHINI TUTELI IL SUO TERRITORIO”
“La Ciociaria è schiava della spazzatura romana. Quella che puntualmente viene etichettata come un’emergenza, è in realtà un problema cronico che la capitale si trascina da troppo tempo. Così mentre Zingaretti e la Raggi giocano a rimpalli sulle responsabilità circa la crisi sulla raccolta dell’immondizia, la soluzione più semplice resta quella di portare i rifiuti nel nostro territorio. Questo è inaccettabile". L’ennesimo no al trattamento dei rifiuti di Roma negli impianti della provincia di Frosinone arriva dal consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini, che torna a gridare a gran voce il mancato rispetto verso il nostro territorio da parte dell’amministrazione regionale e dell’assessore all’ambiente Buschini.
REGIONE, EMERGENZA LAVORO. QUADRINI:”ENCOMIABILE INIZIATIVA IL TAVOLO DI MONITORAGGIO PER COMBATTERE LA DISOCCUPAZIONE”
“Esprimo soddisfazione per l’encomiabile iniziativa che ha visto protagonisti in Regione il segretario provinciale della Cisl dott. Coppotelli insieme ai colleghi segretari dott. Briganti della Cgil, dott. Stamegna della Uil e dott.Valente Ugl, impegnati a favore dell’istituzione di un Tavolo di monitoraggio volto alla risoluzione dell’emergenza lavoro nella nostra provincia. Un plauso al presidente Zingaretti per aver risposto celermente alle richieste del sindacato e agli assessori regionali Valente e Buschini per l’impegno verso una delle problematiche più gravi come la disoccupazione, vera afflizione del territorio.
PROVINCIA. QUADRINI: “DOVE E’ FINITO L’IMPEGNO DI POMPEO A SOSTEGNO DELLA PROVINCIA? BASTA PROCLAMI, IL TERRITORIO ATTENDE RISPOSTE CONCRETE”
In data 20 marzo il Consiglio provinciale riunito in sessione straordinaria votava all’unanimità la delibera sul tema della riforma e salvaguardia delle province, bisognose di un intervento forte per continuare a svolgere quelle funzioni strategiche utili alla collettività. “Abbiamo approvato –dichiara il consigliere provinciale Capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini- in commissione conferenza Capigruppo la delibera n.9/2017 sul tema di riforma delle province facendo leva verso lo Stato affinchè fossero adottati quei provvedimenti atti a fornire ulteriori risorse per interventi importanti come la viabilità e l’edilizia scolastica, sotto la piena responsabilità dell’ente provincia, oltre che norme per chiudere i bilanci in equilibrio e norme sull’organizzazione del personale, che consentano di avere nelle piante organiche professionalità per poter far fronte alle funzioni assegnate”.
RIFORMA PARCHI. QUADRINI: “QUEI VINCOLI CREANO UNA MINACCIA ALL’ECONOMIA DELLE AREE MONTANE. QUESTO E’ DA SCONGIURARE”.
La riforma dei Parchi prevede l’inasprimento dei vincoli ai territori contigui al Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise. Secondo il Presidente della XV Comunità montana Valle del Liri ing. Gianluca Quadrini è giusto che i Comuni abbiano l’autonomia di decidere per i loro territori la scelta più opportuna per una tutela ambientale e territoriale senza che Stato o Regione possano impedirlo, come quella dell’area Wilderness i cui vincoli prevedono un assoluto rispetto per tutti i diritti di sfruttamento delle risorse naturali rinnovabili salvo il rispetto urbanistico dei territori da loro stessi individuati.
REGIONE. GELO, STATO DI CALAMITA’. QUADRINI SODDISFATTO PER LE RICHIESTE ACCOLTE A FAVORE DEL TERRITORIO.
Il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia e Presidente della XV Comunità montana Valle del Liri di Arce ing. Gianluca Quadrini si dice soddisfatto per il pacchetto di interventi destinato alle zone colpite dagli eventi calamitosi di aprile scorso, stabilito dalla Regione Lazio che ha così accolto le richieste tempestivamente avanzate per salvaguardare il comparto agricolo della provincia di Frosinone.
VALLEROTONDA. QUADRINI SI CONGRATULA CON I NUOVI ELETTI NELLA GIUNTA VERALLO.
“I miei più sentiti auguri di buon lavoro ai nuovi eletti nella Giunta del comune di Vallerotonda, il Vicesindaco e Assessore Marcellino Villino con deleghe all’ Anagrafe, Caccia e Pesca, Affari generali, patrimonio e Agricoltura e l’Assessore Ivano Bartolomeo con deleghe all’Urbanistica, Lavori Pubblici ed Edilizia privata, che già si adoperavano utilmente all’interno della giunta comunale.
ARPINO. TARI QUALCOSA NON QUADRA. IL PIANO DELLA TASSA DEI RIFIUTI NEL MIRINO DI QUADRINI.
Dubbi sul piano della Tari 2017. Li solleva il consigliere comunale di minoranza Gianluca Quadrini. “Sulla tassa dei rifiuti – afferma- qualcosa non quadra. Ci sono alcune somme che meritano di essere approfondite nel dettaglio. Quadrini si riferisce ai previsti 123 mila euro inseriti alla voce ‘costi spazzamento e lavaggio strade pubbliche’.
“Sorvolando con un sorriso sul lavaggio delle strade che nessuno ha mai visto -osserva l’esponente dell’opposizione- i conti non tornano proprio.
ARPINO. TARI QUALCOSA NON QUADRA. IL PIANO DELLA TASSA DEI RIFIUTI NEL MIRINO DI QUADRINI.
Dubbi sul piano della Tari 2017. Li solleva il consigliere comunale di minoranza Gianluca Quadrini. “Sulla tassa dei rifiuti – afferma- qualcosa non quadra. Ci sono alcune somme che meritano di essere approfondite nel dettaglio. Quadrini si riferisce ai previsti 123 mila euro inseriti alla voce ‘costi spazzamento e lavaggio strade pubbliche’.
“Sorvolando con un sorriso sul lavaggio delle strade che nessuno ha mai visto -osserva l’esponente dell’opposizione- i conti non tornano proprio.
PROVINCIA. EDILIZIA SCOLASTICA. QUADRINI:”BASTA IMMOBILISMO. LE SCUOLE RICHIEDONO IMMEDIATI INTERVENTI”
“Prendo atto di quanto afferma il sindaco di Sora l’amico Arch. Roberto De Donatis a proposito dello stallo in cui versano gli edifici scolastici e degli ostacoli per la realizzazione degli interventi necessari, rivendicando la responsabilità dell’ente Provincia in materia di Edilizia e manutenzione scolastica. Di fatto, a settembre 2016 in veste di Presidente della commissione edilizia avevo preso l’impegno facendo stanziare nel bilancio della Provincia 700mila euro per la manutenzione ordinaria e straordinaria sugli edifici scolastici.
CORSO AVVIAMENTO APICOLTURA. GRANDE SUCCESSO LA PRIMA LEZIONE IN AULA
Si è svolta oggi, ad Arce, la prima lezione del corso di Avviamento all’Apicoltura organizzato dalla XV Comunità Montana Valle del Liri. Enorme successo in aula, con la partecipazione di tantissimi iscritti.
Immensa soddisfazione ha espresso il Presidente dell’ente montano Gianluca Quadrini che dichiara: ”E’ la prima volta che il nostro ente organizza un corso di apicoltura, un’attività entusiasmante e nobile che richiede tanta passione, ma anche il possesso di conoscenze riguardanti la vita dell’ape al fine di ottenere una buona produzione di miele e altri ottimi prodotti salutari.