News e Comunicati Stampa
CASSINO E S.ELIA. RIFIUTI INTERRATI SOTTO L’AMIANTO E FUSTI DI BOTULINO. QUADRINI:”DIVIETO DI PASCOLO E DI COLTIVAZIONE. GOVERNO E REGIONE NON STIANO A GUARDARE”
Il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini, recependo l’allarme lanciato in queste ore dagli ambientalisti sul grave quadro ambientale della zona del cassinate e in particolare la scoperta di un nuovo pericolosissimo sito nel territorio di S. Elia Fiumerapido, torna a ribadire la forte necessità di interventire per mettere al sicuro i cittadini. “Chiediamo l’intervento del Ministero dell’Ambiente e della Regione –dichiara il capogruppo provinciale azzurro Quadrini- per rilevare i livelli di inquinamento e la correlazione con un numero sempre crescente di malattie e tumori che nel nostro territorio sono in aumento esponenziale.
XV COMUNITA’ MONTANA: A GIUGNO UN CORSO IN CRIMINOLOGIA E SCENA DEL CRIMINE.
La XV Comunità montana Valle del Liri in collaborazione con la Fondazione Marco Tullio Cicerone organizza nel mese di giugno la terza edizione del corso di Alta Formazione in Criminologia e Scena del Crimine. Il corso, della durata di 30 ore in aula sarà articolato in lezioni frontali ed esercitazioni pratiche e si terrà ad Arce presso la sede dell’ente montano, in via Borgo Murata 34/b. Le date in calendario sono: 15, 16 e 17 giugno 2017 e l’Ente formativo è l’agenzia accreditata presso la regione Toscana, Afram.
FROSINONE. GLI AUGURI DI QUADRINI ALLA LISTA DI FORZA ITALIA IN SOSTEGNO DI OTTAVIANI
E’ stata presentata ieri presso le Fornaci Cinema Village di Frosinone la lista dei candidati di Forza Italia al consiglio comunale in sostegno del sindaco uscente Nicola Ottaviani, che potrà così contare anche sul contributo della compagine azzurra in vista delle amministrative di giugno 2017.A tal proposito arrivano gli auguri del consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini che dichiara: ”Grande soddisfazione ed entusiasmo per la scelta operata dal partito di Forza Italia e dal sindaco Nicola Ottaviani, di schierare in campo una squadra rappresentativa del territorio e permeata da una giusta dose di esperienza, fatta di persone molto competitive e professionali e costituita da una larga rappresentanza di donne e giovani”.
ARPINO, AL VIA IL CERTAMEN CICERONIANUM. L’EVENTO E’ PATROCINATO DALLA XV COMUNITA’ MONTANA VALLE DEL LIRI
E’ partita oggi la XXXVII edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas, il campionato del mondo dei giovani latinisti provenienti da 14 nazioni, che domani si sfideranno nella traduzione e nel commento di un passo di Cicerone. L’evento è patrocinato dalla XV Comunità montana Valle del Liri di Arce.
“Il Certamen –dichiara il Presidente dell’ente montano ing. Gianluca Quadrini- rappresenta una competizione leale che ormai da anni porta in alto il nome del nostro territorio e questo è motivo di grande orgoglio.
ACCORDO TRA LE UNIVERSITA’ DI CASSINO E CHONGQING. IL PLAUSO DI QUADRINI E FARINA PER LA LODEVOLE INIZIATIVA APERTA VERSO NUOVI ORIZZONTI CINESI
“Un plauso al Rettore dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale prof. Giovanni Betta, per la lodevole iniziativa che vede in questo momento il polo cassinate collaborare con quello cinese di Chongqing in un interscambio volto alla crescita e al potenziamento didattico scientifico e culturale attraverso programmi congiunti. Un percorso molto significativo aperto alla realtà del mondo cinese, che la XV Comunità montana ha già intrapreso in sinergia con la Fondazione Marco Tullio Cicerone creando una rilevante cooperazione professionale tra le realtà aziendali del nostro territorio con imprenditori cinesi, con lo scopo di gettare uno sguardo sulle nostre risorse ma anche di aprire nuovi orizzonti culturali”.
STIME UE: ITALIA, PAESE CHE CRESCE MENO DI TUTTI. QUADRINI:” GOVERNI DI SINISTRA INCAPACI. E’ ORA DI RIMETTERSI IN CAMMINO CON PROGRAMMI VERI"
Secondo le previsioni economiche dell’Ue, l’Italia è il Paese europeo che cresce meno di tutti, restando maglia nera con sia nel 2017 che nel 2018. Sulle pessime notizie che arrivano da Bruxelles interviene il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini che afferma: “Nelle stime economiche prodotte oggi dalla Commissione Europea vi sono elementi di grande preoccupazione per il futuro dell'Italia. Si evidenzia un chiaro distacco della nostra economia e della nostra società dall'Europa. Non deve consolare il fatto che miglioriamo di qualche frazione di punto il deficit. Un dato certamente non positivo, anche in ragione dei problemi di bilancio che il nostro Paese ha: deficit e debito”.
RIFIUTI DA ROMA. QUADRINI:”LA SINDACA GRILLINA E’ INADEGUATA. TROVI LE SOLUZIONI E NON FACCIA PAGARE AGLI ALTRI LE SUE INETTITUDINI”
“Inaccettabile il tentativo della sindaca pentastellata di voler scaricare le sue scellerate responsabilità in materia di rifiuti sui cittadini della provincia di Frosinone, la cui ambizione non è certo quella di diventare la ‘pattumiera’ di Roma. La politica non stia a guardare, ma tuteli il territorio, già troppo compromesso a livello ambientale e non più disposto ad accogliere altra immondizia”. Sono queste le parole del consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini sulle dichiarazioni rilasciate dalla sindaca romana Raggi dopo che nel salotto di Porta a Porta ha fatto ricadere la colpa sulla Regione che non autorizza il conferimento dei rifiuti nelle province di Frosinone e Latina.
PROGETTO FROSINONE ALTA. QUADRINI:”QUESTO E’ IL SINDACO OTTAVIANI. FATTI, NON PAROLE”
“Innegabile il bilancio del sindaco Nicola Ottaviani e del suo operato in questi anni volto alla crescita e al miglioramento delle qualità della città di Frosinone, per ultimo l’ambizioso progetto Frosinone Alta il cui obiettivo è la realizzazione dello sviluppo socio-economico e culturale dell’area investita dal piano stesso. Un’azione quella dell’amministrazione uscente fatta di azioni e non solo di parole”. E’ la dichiarazione del consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini, dopo che il progetto Frosinone Alta varato dal comune capoluogo ha preso corpo, in seguito alla firma d’intesa tra comune e associazione commercianti.
SORA, SANITA’. CONCORSO PRIMARIATO PEDIATRIA. QUADRINI: ”UNA VICENDA INSERITA IN UNA PERFETTA CORNICE ELETTORALE. LA NOMINA E' ILLEGITTIMA”
Dal primo giugno prossimo il secondo classificato del concorso per il primariato di Pediatria all’ospedale di Frosinone dovrebbe diventare primario del SS.Trinità di Sora. Tutto questo nonostante il parere negativo della Direzione Regionale Salute e Politiche Sociali che ha ribadito la validità dei concorsi per ciascun polo ospedaliero, i vertici di via Fabi scelgono una strada lungo la quale potrebbero preannunciarsi ricorsi. La procedura adottata dal direttore generale Asl è stata e lo è tuttora contestata anche dal dott. Giorgio Garibaldi, già Primario Pediatra dell’ospedale SS.Trinità di Sora, che più volte ha ribadito come i concorsi per i primariati vengano indetti per singoli presidi ospedalieri e le graduatorie conseguenti non valgono certo per ospedali diversi.
GOVERNO. CENTRODESTRA UNITO VINCE. QUADRINI:”L’ITALIA NON NE PUO’ PIU’ DEL PARTITO DEMOCRATICO E DELLE SUE LOTTE INTERNE FATTE SOLO PER IL POTERE”
“Il partito di Forza Italia ha dimostrato di essere unito e capace di effettuare un sorpasso non di poco conto nei sondaggi recenti. Questo è il punto da cui bisogna ripartire, dai numeri positivi che ci indicano la strada da seguire. E a queste amministrative abbiamo una grande occasione: vincere in tutte le realtà chiamate al voto. In futuro, ci sarà una grande ricomposizione del centrodestra e dobbiamo essere pronti. Certo la strategia dipenderà anche dalla legge elettorale con la quale saremo chiamati a confrontarci”.