Tre i rilevatori posizionati sulla superstrada Sora Ferentino di cui uno all’ingresso di Sora, uno prima dell’uscita di Frosinone e l’altro all’uscita di Ferentino. Non si tratta di autovelox ma di telecamere di sorveglianza strada, nonché contatori auto che l’Astral ente proprietario pone sulle strade provinciali e regionali per rilevare l’affluenza del traffico su quei determinati tratti. La mancanza di adeguata cartellonistica relativa ai suddetti rilevatori sta creando però confusione tra gli automobilisti che quotidianamente percorrono la superstrada, convinti di imbattersi in veri e propri autovelox.

Leggi tutto...

Sull’approvazione dell’emendamento alla legge di Bilancio che fissa i requisiti fondamentali per diventare insegnanti della Scuola dell’Infanzia e Primaria attraverso l’obbligo di laurea, interviene il consigliere provinciale capogruppo di FI ing. prof. Gianluca Quadrini che parla della ‘legge 2443 già approvata alla Camera oltre un anno fa, dopo oltre 10 anni di tentativi, ma poi arenatasi al Senato’.

Leggi tutto...

Il consigliere provinciale capogruppo di FI Gianluca Quadrini evidenzia come il lavoro della Commissione relativa al Bando delle Progressioni Economiche Orizzontali della Provincia di Frosinone riguardanti il trattamento economico dei dipendenti quale momento della loro carriera contraddistinto da un aumento dello stesso senza determinare un mutamento delle mansioni, non abbia visto realizzati tutti i presupposti richiesti dalla normativa applicabile, come la determinazione dei criteri di selezione, la mancanza dei colloqui, la mancanza di una reale graduatoria pubblicata con i relativi punteggi. Allo stesso modo non si è tenuto conto dell’anzianità di servizio e chiunque volesse sapere qualche notizia certa è costretto a fare richiesta di accesso agli atti.

Leggi tutto...

“Il sovraffollamento dei pronto soccorso degli ospedali frusinati, dello Spaziani e del SS Trinità è causa del progressivo impoverimento della sanità provinciale, di personale sanitario, posti letto, reparti, strutture, non solo dell’influenza. Imputare la situazione di grave sovraffollamento solo alla sfortunata emergenza del momento è un errore grossolano.

Leggi tutto...

Partirà a breve in via Borgo Murata 34b ad Arce un nuovo Corso micologico ex novo finalizzato all’ottenimento del tesserino abilitativo per la raccolta funghi epigei. Il corso che ha una durata di 14 ore ed un costo di 50 euro, è organizzato dalla XV Comunità montana Valle del Liri in collaborazione con la Regione Lazio.

Leggi tutto...