Grande attesa ad Arce per il 29 dicembre 2017 in occasione della Giornata Nazionale della Comunicazione, quando si terrà l’assegnazione dei 'Cicero Award 2017', un prestigioso riconoscimento a personalità che si sono contraddistinte nel campo medico scientifico, della comunicazione, del giornalismo, dello spettacolo e della cultura. Il premio, ideato lo scorso anno dal prof. Piero Iafrate docente e manager aziendale e fortemente voluto dal presidente dell’ente montano ing.Gianluca Quadrini, in occasione della Giornata Nazionale della Comunicazione, è patrocinato dalla Camera dei Deputati, Regione Toscana, Regione Lazio, Senato della Repubblica, Provincia di Frosinone, Rotary E-Club Distretto 2071 e Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. ‘Fondazione Marco Tullio Cicerone’ e ‘XV Comunità Montana Valle del Liri’,dunque, anche quest’anno insieme per conferire il ‘Cicero Award’ presso la magnifica Sala Consiliare dell’ente montano.


Notevole la lista dei premiati. Tra questi,nel campo dello spettacolo,annoveriamo la presenza di David Pratelli, grande attore imitatore a livello nazionale e artista poliedrico, Gabriella Germani e Manuela Aureli famose imitatrici ed attrici nazionali. Nel campo del giornalismo saranno presenti Fabrizio Casinelli responsabile relazioni con i media di RaiCom e direttore del RadiocorriereTv, il direttore di Teleuniverso Alessio Porcu, nonché i direttori dei noti quotidiani locali Massimo Pizzuti di Ciociaria Oggi, Dario Facci de La Provincia e Stefano Di Scanno de L’Inchiesta.
Diversi saranno i premiati del mondo medico scientifico: tre donne, le scienziate Prof.ssa Maria Francesca Egidi, direttore della Scuola di Specializzazione Nefrologia e trapianti dell’Università di Pisa e direttore della Clinica di nefrologia e trapianti Università di Pisa, la Professoressa Liliana Dell’Osso direttore della Clinica psichiatrica dell’Università di Pisa e direttore della Scuola di specializzazione in Psichiatria dell’Università di Pisa, nonché la dottoressa Lorella Battini, ginecologa dell’Unità operativa di Ostetricia e Ginecologia 2 dell’Azienda ospedaliera universitaria pisana, che ha collezionato molti riconoscimenti e meriti scientifici anche in Giappone. Ci saranno anche il dott.Renato Berardelli medico, il dott. Adriano Redler, il dott. Delfo Galileo Faroni e il dott. Massimo Danese uno dei maggiori esperti in Chirurgia Vascolare.
A ricevere il ‘Cicero Award’ saranno altresì Giancarlo Anselmino dell’Agenzia Industrie Difesa, Antonio Tedesco di Poste Italiane, Gino Giannetti imprenditore, Donato Formisano presidente Banca Popolare del Cassinate, Tommaso De Santis imprenditore, Raffaele Cantone Presidente Anac, Rosaria Amato Questore di Frosinone, S.E.Emilia Zarrilli Prefetto di Frosinone, Luigi Carbone Comandante Guardia di Finanza della Provincia di Frosinone, Fabio Cagnazzo Comandante Arma dei Carabinieri della provincia di Frosinone, Domenico Polselli Presidente Banca Popolare del Frusinate, Giuseppe Figliuolo Direttore stabilimento Fiat Cassino, Fabio Panetta vice Direttore Banca Italia, Emma Marcegaglia Presidente ENI, Maurizio Stirpe imprenditore, Giovanni Betta Rettore Unicas, Agnese Belardi scrittrice, Gizzi Laurent imprenditore francese, Don Luigi Merola Presidente Fondazione ‘A Voce de creature’, Guido Berlolaso Protezione Civile, Francesco Rocca della CRI, Genesio Rocca imprenditore, Mario Polselli imprenditore, Cinzia Esposito dirigente Comune di Ostia, Giorgio Guattari fisico, Carlo Monti IPA Roma, Marcello Pigliacelli presidente Camera Commercio Frosinone ed Agostino Sera presidente associazione Smile ‘Amici di Ilaria’.
“Visto il successo ottenuto lo scorso anno con il conferimento dei Communication Awards, prima edizione nazionale dedicata al mondo dei media quale riconoscimento assegnato alla ‘professionalità’, al ‘rigore’ e all’’estro’ di alcuni dei tanti protagonisti del mondo della comunicazione dell’anno, abbiamo deciso di replicare un percorso istruttivo di carattere nazionale ed esclusivo a livello regionale. Grande è l’entusiasmo per un prezioso lavoro di squadra- dichiara il Presidente della XV Comunità Montana Ing. Prof. Gianluca Quadrini- a testimonianza dello spirito vitale che anima l’ente montano, per il quale ogni giorno mi prodigo con assiduità e passione. Ringrazio il prof.Piero Iafrate per l’impegno, la passione e le preziose abilità formative che lo contraddistinguono e grazie ai quali sta promuovendo l’avvincente evento, il direttore prof.Fabrizio Rossi e il presidente dott.Antonio Farina per l’impegno proficuo a favore della Fondazione Cicerone.”
Significativo il commento del direttore della Fondazione ‘Marco Tullio Cicerone’ il prof.Fabrizio Rossi che afferma:” Siamo estremamente entusiasti per questa riconoscenza che premia eccellenze del mondo dello spettacolo, medico-scientifico e culturale. Un percorso di lavoro e di formazione questo, di cui possiamo vantare un grande primato non solo a livello provinciale ma anche regionale, e questo ci rende orgoglio”.
“Dal Basso Lazio dunque –spiega il prof. Piero Iafrate- una cerimonia che ha tutte le caratteristiche per diventare un appuntamento fisso di ogni anno, sul quale continuiamo a lavorare assiduamente. Dietro l'organizzazione di un Premio Nazionale così importante c'è sempre un grande lavoro di gruppo. Persone qualificate, capaci, eccellenze in materia di comunicazione, spettacolo, medico-scientifica e giornalistica, ma soprattutto professionisti eccellenti che dedicano il proprio tempo agli altri.”
“Sarà motivo di grandissimo orgoglio il conferimento di un premio così encomiabile ad illustri personalità, rinomate in ambito medico-scientifico, comunicativo ma anche del giornalismo e dello spettacolo. Come Fondazione continuiamo a portare avanti e sostenere fortemente attività culturali volte alla valorizzazione del nostro ricco territorio– conclude entusiasta il presidente della Fondazione Cicerone, dott.Antonio Farina.

Ufficio stampa
Gianluca Quadrini
Presidente XV Comunità Montana

Piero Iafrate
Fabrizio Rossi
Antonio Farina

Si è tenuto ieri a Fiuggi presso il Grand Hotel Palazzo della Fonte il Convegno " L'Italia e l'Europa che vogliamo" con il Presidente del Parlamento Europeo On. Antonio Tajani. Argomenti trattati sono oltre alle attività svolte quest'anno al Parlamento Europeo, le sfide per il 2018, la.centralità del Parlamento, la lotta al potere tecnocratico, il successo per tutelare le imprese dal dumping extra europeo, fino al trattato di Dublino.

Leggi tutto...

Un Protocollo d'Intesa è stato firmato, oggi, tra I.I.S.Simoncelli di Sora, XV Comunità Montana Valle del Liri e la Fondazione Marco Tullio Cicerone per il progetto di Alternanza Scuola-Lavoro, alla presenza della Dirigente scolastica prof.ssa Clelia Giona, della referente del progetto la prof.ssa Luisa Catallo, del presidente dell’ente montano ing. Gianluca Quadrini e del presidente della Fondazione Cicerone dott.Antonio Farina. L'obiettivo è favorire l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, avviandoli alla costruzione di un futuro più solido.

Leggi tutto...

Si è svolto a Frosinone presso la Sala Convegni della Camera di Commercio l'evento per la Valorizzazione del sistema dei Cammini e dei Sentieri. Relatori dell'evento il Presidente della Camera di Commercio dott. Marcello Pigliacelli ed il giornalista RAI dott. Sandro Vannucci pronti a definire le prossime azioni per sviluppare il Progetto dei Cammini per dare un input maggiore al territorio ciociaro.

Leggi tutto...

Al via i lavori di sistemazione di Piazza ‘Antonio Tari’ nel Comune di Terelle, ad opera della XV Comunità Montana Valle del Liri di Arce. Un intervento, fortemente voluto dal presidente dell’ente montano ing.prof. Gianluca Quadrini, su sollecitazione dei consiglieri comunitari il sindaco di Terelle rag. Dino Risi e il consigliere comunale Angelo Pecchia, e dei già consiglieri comunitari Raffaele Mele e Vincenzo Antonio Leone già presidente del Consiglio comunitario, che viene realizzato per migliorare la qualità urbana di Terelle, grazie al finanziamento ottenuto dalla Comunità montana.

Leggi tutto...

È in pieno svolgimento quest'oggi ad Arpino l'evento enogastronomico Le Cantine di Marco Agrippa, giunto alla sua quarta edizione. Patrocinato dalla XV Comunità Montana Valle del Liri l'evento è stato magistralmente organizzato dal Quartiere Arco.Piatti tipici nelle Cantine, Vino Cesanese, Artigianato, Prodotti Tipici, Mercatini e tanto divertimento i protagonisti della giornata fino a sera dove c'è posto anche per i più piccini con la splendida Casa di Babbo Natale.

Leggi tutto...

Si è svolto questo pomeriggio ad Arpino presso la Sala Conferenze del Cavalier d'Arpino, l'evento organizzato dall' Ass.ne Ex Amici ed Alunni del Tulliano, durante il quale c'è stata anche la cerimonia di consegna delle Borse di Studio agli studenti dell' I.I.S. "Tulliano" che si sono distinti nell'anno 2016/17 nella sezione classica e al contempo la nomina del Princepsstudiorum, titolo riservato allo studente più meritevole del quinquennio scolastico.

Leggi tutto...