News e Comunicati Stampa
ARPINO, ASSOCIAZIONE OLIVICOLTORI ‘TERRA DI CICERONE’. Successo il Corso di Potatura con la dott.ssa Canale, patrocinato dall'ente montano. L'11 maggio il prestigioso Premio Internazionale “Olio Terra di Cicerone”, giunto alla sua VII edizione.
E’ in pieno svolgimento ad Arpino presso l'Associazione Culturale Olivicoltori TERRA DI CICERONE il corso Amatoriale di potatura 2019. Presenti l'ing. Antonio Sardellitti presidente dell’Associazione, la dott.ssa Angela Canale agronomo consulente olivicolo/oleario e capo panel, di rilevanza internazionale nonché responsabile della VII edizione del Premio Internazionale Terra di Cicerone in programma l’11 maggio 2019, il presidente della XV Comunità Montana Valle del Liri ing.Gianluca Quadrini, oltre ai fedelissimi sulle iniziative dell’ulivo e gli associati.
ARCE, SCACCO DEI CARABINIERI ALLO SPACCIO DI DROGA. QUADRINI ESPRIME IL PROPRIO COMPIACIMENTO.
Grande operazione mercoledì pomeriggio scorso effettuata dai Carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Arce, coadiuvati dai loro colleghi delle stazioni di Fontana Liri e Sora che in zona Sant’Eleuterio hanno fermato un’auto con 6 kg di droga.
ARCE, GUARDIA MEDICA ANCORA CHIUSA. INFURIA LA POLEMICA.Quadrini torna all’attacco:”Riaprire un servizio essenziale”
La Guardia Medica di Arce sta per diventare una specie in via di estinzione e le proteste non tardano ad arrivare. Secondo quanto stabilito dalla direzione sanitaria della Asl di Frosinone la sede del servizio di continuità assistenziale di Arce non effettua più visite ambulatoriali e non è più consentito l’accesso ai locali stessi, considerati non idonei allo svolgimento del servizio stesso. Rimane garantito il servizio di “consiglio telefonico” e di visita a domicilio, ma non l’attività ambulatoriale.
MIELE, PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE. LA XV COMUNITA’ MONTANA VALLE DEL LIRI ADERISCE AL PROGETTO secondo il regolamento europeo 1308/2013
La XV Comunità Montana Valle del Liri di Arce ha aderito, con deliberazione della giunta comunitaria n.98 del 29 dicembre scorso, al progetto relativo a migliorare le condizioni della produzione e commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura secondo il regolamento 1308/2013 del parlamento europeo. In particolare assistenza tecnica agli apicoltori e alle organizzazioni di apicoltori, corsi di aggiornamento a privati, il miele bio, seminari e convegni tematici.
ASL, RADIOLOGIA e LISTE DI ATTESA. Quadrini: ”Quali i criteri di scelta di Macchitella?”
Il consigliere provinciale Gianluca Quadrini interviene sulla riorganizzazione del servizio di Radiologia della Asl della provincia di Frosinone. Molte sono state finora le proteste già sollevate a riguardo da sindacati appartenenti a vari ordini e Tsrm tecnici sanitari radiologia medica. Alle quali, però, nessuna soluzione è giunta da parte degli organi preposti.
Arpino,illuminazione San Sosio e Bove. Ennesima richiesta dall’ente montano. Quadrini:”Cosa aspetta il sindaco Rea?”
Il presidente della XV Comunità Montana “Valle del Liri” Gianluca Quadrini torna a sollecitare per la terza volta l’Amministrazione del Comune di Arpino affinché questa si adoperi a rilasciare le ratifiche essenziali a far iniziare i lavori di installazione di alcuni punti luce, necessari nelle località San Sosio e Bove.
OLIVICOLTORI, SETTORE IN GINOCCHIO. DOMANI LA PROTESTA A ROMA. Quadrini:”Necessario sostegno concreto per i produttori”
Olivicoltura: un settore in ginocchio. Domani grande protesta a Roma, a cui prenderanno parte anche circa 100 olivicoltori provenienti dalla Ciociaria, rappresentanti di organizzazioni di produttori del Lazio. Quello che chiedono sono risorse e interventi ormai non più rimandabili, affinchè si riesca a salvare un settore importante non solo a livello provinciale, ma anche nazionale.
ROCCASECCA, DISCARICA. Oltre 1000 persone alla manifestazione.Quadrini:”Grande partecipazione dimostra interesse per il territorio"
Una piazza XXIII Ottobre nella zona scalo di Roccasecca gremita questa mattina per dire No all’ampliamento della discarica di Cerreto. Quasi 20 Sindaci, quasi 20 comitati, oltre 1000 persone tutte con un unico scopo:lanciare un messaggio pacifico da parte di chi reclama solo rispetto per se stesso, per le proprie famiglie e per il territorio.
Rocca d’Arce. Inaugurato ‘Monumento alla Conoscenza’.L’assessore comunitario Di Folco:’La buona amministrazione premia sempre”.
Sabato 9 febbraio è stato un giorno importantissimo per Rocca d’Arce. L’assessore della “XV Comunità Montana Valle del Liri” e consigliere comunale Sergio Di Folco ha inaugurato insieme al Presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani, al sindaco Rocco Pantanella e al prof. Vincenzo Bianchi, il “Monumento alla Conoscenza“.
ROCCASECCA, DOMANI LA MANIFESTAZIONE CONTRO AMPLIAMENTO DISCARICA. QUADRINI:’IMPORTANTE PARTECIPARE’
'ADESSO O MAI PIÙ' è il titolo della grande Manifestazione contro l’ampliamento della discarica di Roccasecca che si terrà domani 10 febbraio 2019 alle ore 11.30 in Piazza XXIII Ottobre nella zona scalo. L’appello del presidente della XV Comunità Montana Valle del Liri nonché consigliere provinciale Gianluca Quadrini è che Cittadini, Sindaci Enti e Comitati tutti insieme partecipino mettendo da parte le proprie idee ed ideologie, facendo sentire la propria voce nel momento più importante dopo 15 anni.