News e Comunicati Stampa
CONSORZIO VALLE DEL LIRI, SOSPENSIONE BOLLETTE. Quadrini:”Non si abbassi la guardia”
Dopo la valanga di bollette spedite dal Consorzio Valle del Liri agli utenti del Cassinate, passando per Piedimonte, Pontecorvo, Aquino e dalla Valcomino alla Valle del Liri allargando il pagamento del tributo di bonifica anche a terreni e fabbricati finora non tassati, era arrivata la buona notizia della sospensione del pagamento per 60 giorni da parte della Regione Lazio. Ma ad oggi, a quasi un mese ancora nessuna novità a proposito della questione, sulla quale torna a parlare Gianluca Quadrini presidente della XV Comunità Montana nonché consigliere della provincia di Frosinone, affinchè non si abbassi la guardia su quanto accaduto.
BOCCE. 3° MEMORIAL NICOLA QUADRINI. CON IL PATROCINIO DELL’ENTE MONTANO. QUADRINI ringrazia gli organizzatori:” Evento che dà lustro al territorio”
Si è svolta ieri 15 aprile 2019, presso il centro polisportivo Giardino dello Sport ad Isola del Liri, la cerimonia di premiazione del 3° Memorial Nicola Quadrini organizzato dall’Associazione sportiva dilettantistica Circolo Bocciofilo. L’evento ha ottenuto il patrocinio della XV Comunità Montana Valle del Liri, oltre che del Comune di Isola del Liri e la collaborazione della società coop.Giardino dello Sport arl.
ROCCASECCA, INAUGURATA PIAZZA TOTO’. Quadrini:”Riqualificazione importante a favore della socialità”.
Si è svolta ieri la cerimonia d’inaugurazione della rinnovata Piazza Totò nel comune di Roccasecca. Presenti all'evento Mons. Giandomenico Valente, il sindaco avv. Giuseppe Sacco, l'ass. Ivan Cerrone, in rappresentanza della XV Comunità Montana Valle del Liri il cons. comunale e comunitario dott. ssa Maria Rosaria Mancone e il presidente del consiglio comunale e consigliere comunitario avv. Fabio Tanzilli. L'ente montano di Arce ha provveduto con proprio finanziamento all'installazione dei giochi per bambini nella riqualificata piazza.
GAL ERNICI SIMBRUINI, RICONFERMATO RONDINARA E IL CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE. GLI AUGURI DI QUADRINI.
E’ stato riconfermato all’unanimità il Consiglio di Amministrazione alla guida del Gal Ernici Simbruini, arrivato alla sua terza programmazione.
P.A., EVENTO PITAGORA, "Relazione annuale sulla Pubblica Amministrazione". Quadrini:”Semplificare e sburocratizzare le priorità"
E’ stata presentata quest’oggi a Roma presso il Chiostro di San Salvatore in Lauro, la "Relazione annuale sulla Pubblica Amministrazione", nell’ambito dell’ evento Pitagora, organizzato dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana. Il progetto nasce dalla ricerca scientifica svolta dalla Gazzetta Amministrativa nell'ambito del contenimento della spesa pubblica evitando i cosiddetti tagli lineari. All'evento verrà anche presentata l'Accademia della PA, centro di formazione aggiornamento e assistenza innovativa per l'amministratore e per il funzionario pubblico presente in ogni provincia.
ARCE, ANC. CELEBRA IL PRECETTO PASQUALE NELLA CHIESA DEL PAESE.
E’ stato celebrato oggi ad Arce il Precetto Pasquale dedicato ed organizzato dall' Arma dei Carabinieri. La s.Messa è stata officiata dal I Cappellano Militare Monsignor Mauro Amato.
FONTANA LIRI, PROBLEMI AL PROPELLENTI. STOP ANCHE ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA. QUADRINI CHIEDE UN TAVOLO POLITICO URGENTE.
Come sappiamo, dal 1 settembre 2017 il direttore dello stabilimento Industria Difesa Propellenti di Fontana Liri ha disposto il blocco della produzione di polvere da sparo e nitrocellulosa, che rappresentano il cuore produttivo dell’azienda. Da ieri, c’è un'ulteriore novità: anche la produzione dell’energia elettrica è stata bloccata. Fatto grave, visto che l’azienda fontanese era in grado di autoprodurre energia grazie alla centrale idroelettrica con tre turbine presente, e addirittura vendere l’eccedenza prodotta all’Enel. Parliamo di cifre annuali importanti e non di poco conto. Il 2010 è risultato essere l'anno record in quanto a produzione di energia elettrica, poiché ha toccato i 21 milioni di kilowatt prodotti, che moltiplicando per 0,13 a kWh fa quasi 3 milioni di euro. E’ chiaro che se non si produce, ma addirittura si toglie guadagno, si crea una perdita irreparabile e le prospettive di tener aperta l’azienda si riducono drasticamente.
Desertificazione piccoli Borghi. Uncem lancia allarme. Per Quadrini i piccoli Comuni montani 'non chiedono assistenzialismo, ma strumenti e strategie per rilanciare territorio'.
Da tempo l’Uncem , l’Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani lancia l’allarme sullo spopolamento dei piccoli paesi delle aree interne, ma negli ultimi tempi il fenomeno ha accelerato bruscamente. Da alcune settimane il ministero dell’Economia ha iniziato a erogare i primi contributi previsti dal Fondo nazionale per i comuni montani (12 milioni in totale). Ma per l’Uncem è solo una toppa: sono necessarie misure più organiche e strutturali, è l’appello al Parlamento. In cima alla lista c’è una fiscalità agevolata.
FROSINONE, ELEZIONI PROVINCIALI. GIANLUCA QUADRINI IL PIU’ VOTATO CON 8.434 VOTI PONDERATI.Quadrini:”Ha vinto il Territorio, i piccoli Comuni e chi ha creduto in me”.
Sono terminate da pochi minuti le operazioni di spoglio delle elezioni per la composizione del nuovo Consiglio Provinciale di Frosinone che andrà ad affiancare l’operato del presidente Antonio Pompeo che era stato riconfermato alla guida dell’ente sovracomunale di secondo livello nei mesi scorsi.