News e Comunicati Stampa
PONTECORVO, I.C.2‘TALENTI E GERMOGLI’.QUADRINI PLAUDE ALL’INIZIATIVA:”Questo il vero senso di appartenenza verso la Scuola”
Si è tenuta oggi a Pontecorvo l'iniziativa Talenti e Germogli giunta alla sua VI edizione, promossa dall'Istituto Comprensivo 2 della città con la dirigente scolastica Rita Cavallo. Un’iniziativa che si sviluppa in due giornate: oggi 25 marzo 2019 con attività didattico laboratoriali dedicate all'arte e all'artigianato per l’infanzia e la secondaria di primo grado e sabato 30 marzo 2019 per la scuola primaria.
COLDIRETTI LAZIO, CRISTINA SCAPPATICCI NELLA GIUNTA DI TERRANOSTRA.QUADRINI SI CONGRATULA.
"Le più vive congratulazioni e auguri di buon lavoro alla concittadina Cristina Scapaticci per questo prestigioso ruolo all'interno di una struttura di grande rilevanza, attraverso cui sono certo riuscirà a valorizzare al meglio, con impegno e passione che la contraddistinguono, quell' importante segmento che rappresenta sempre più una vetrina anche del nostro territorio, capace di creare sviluppo economico, turistico, nel rispetto delle tradizioni. Ad majora cara Cristina!".
SANITA’. A CEPRANO FERMA LA RADIOLOGIA. A ISOLA DEL LIRI LA CARDIOLOGIA. Quadrini:”Incapacità organizzativa dell’attuale management”
Il servizio di Radiologia della Casa della Salute di Ceprano è al palo. Mancano i contratti con i tecnici radiologi che dovrebbero occuparsi dell’attivazione del servizio. Mentre all’Hospice di Isola del Liri lo è il servizio di Cardiologia, dove un cittadino dopo 11 mesi di attesa si è visto rimandare indietro l'esame, poiché lo specialista ha rassegnato le proprie dimissioni e si è in attesa di nuova nomina. Occorrerà quindi attendere per riprogrammare l’agenda visite e riportare la situazione alla normalità. Questioni che stanno provocando disagi infiniti a pazienti che si recano nelle due strutture per eseguire esami o visite.
VILLA SANTA LUCIA, PONTE CHIUSO. QUADRINI RASSICURA: ”L’Ente Provincia sta lavorando per risolvere il problema al più presto”.
“Il settore viabilità della Provincia di Frosinone da qualche giorno ha fatto richiesta di preventivi, che sta opportunatamente valutando, per effettuare le prove sui materiali di cui è composto il ponte, secondo il codice degli appalti. Nel momento in cui verrà dato l’affidamento per fare i provini sui materiali allora solo a quel punto si potranno conoscere quali sono realmente le condizioni ufficiali del ponte, e si deciderà di conseguenza se riaprirlo a metà, tutto o risistemarlo per lavori.” E’ quanto il consigliere provinciale Gianluca Quadrini tiene a spiegare alla cittadinanza che chiede di conoscere a che punto sia il provvedimento di chiusura della SP n. 143 “Accesso a Villa S. Lucia”, dal km 0 al km 0,250, in territorio di Villa S. Lucia.
Accademia PA 'Valle del Liri', tutto esaurito per la terza giornata formativa ad Arce. Quadrini:”La formazione è utile per evitare la paralisi della PA”
Si è svolta ieri 19 marzo 2019 ad Arce la terza Giornata Formativa organizzata dall’Accademia della P.A. ‘Valle del Liri’ presso la sede della XV Comunità Montana. Gli argomenti trattati sono stati gli adempimenti in materia di personale, definizione del nuovo assetto delle P.O e contrattazione decentrata 2019.
A presiedere è stato il Presidente della XV Comunità Montana “Valle del Liri” ing. Gianluca Quadrini, a portare i saluti istituzionali Piergianni Fiorletta Membro Ufficio di presidenza ANCI Lazio, mentre relatore il Dott. Adriano Marini già Segretario Generale.
ELEZIONI PROVINCIALI 2019. Quadrini spiega il suo 'PROGETTO FUTURO':"Le decisioni le prenderemo tra la gente con prospettive di futuro volte a difendere il nostro territorio”
‘Progetto Futuro’ : è questo il nome della lista presentata dal consigliere provinciale uscente, nonché presidente della XV Comunità montana ‘Valle del Liri’ di Arce Gianluca Quadrini, con la quale concorrerà alle elezioni provinciali del 7 aprile prossimo. Oltre a lui come capolista, la formazione è composta dai consiglieri Maria Palleschi di Castelliri, Simona Valente di Cervaro, Diego Lancia di Colfelice, Filippo Colantonio di Arce, Ornella Iafrate di Fontana Liri, Francesco Trina di Frosinone e Danilo Tuffi di Anagni.
ACCADEMIA P.A. ‘VALLE DEL LIRI’: GIORNATA FORMATIVA SUGLI ADEMPIMENTI IN MATERIA DI PERSONALE. MARTEDI’ AD ARCE.
L' Accademia della P.A. sede Valle del Liri ha organizzato la terza Giornata Formativa che si terrà il giorno Martedì 19 marzo 2019 presso Sede della XV Comunità Montana "Valle del Liri" in Via Borgo Murata 34/b, ad Arce (FR). Gli argomenti trattati saranno gli adempimenti in materia di personale, Definizione del nuovo assetto delle P.O e Contrattazione decentrata 2019.
UN CORSO DI PIANTE OFFICINALI. IN ARRIVO AD ARCE, ORGANIZZATO DA XV COMUNITA’ MONTANA E FONDAZIONE CICERONE.
La XV Comunità Montana Valle del Liri in collaborazione con la Fondazione ‘Marco Tullio Cicerone" organizza un corso di Riconoscimento ed Utilizzo di Piante Officinali. Il corso che si svolgerà presso la sede dell’ente montano di Arce, in via Borgo Murata 34/b,inizierà il 12 aprile prossimo ed avrà un costo di 50 €.
Consorzio di bonifica Valle del Liri, pioggia di bollette. E’ polemica. Anche Quadrini scende in campo:"Vessazione ingiusta"
“Le richieste di pagamento da parte del Consorzio di bonifica Valle del Liri recapitate ai cittadini che risiedono anche in zone urbane stanno facendo nascere forti polemiche. Si tratta ancora una volta di una ingiusta vessazione verso gli abitanti del territorio. E questo è inaccettabile. E’ necessario fare chiarezza sulla situazione, ma non manchiamo naturalmente di palesare contrarietà e disappunto perché non crediamo sia giusto che a pagare questo tipo di tassa siano anche i cittadini che non usufruiscono dei servizi dell’ente cassinate, che vanno esclusi dalla platea dei contribuenti. Qualora si tratti di un balzello illegittimo va quanto prima cancellato”.
Valle del Sacco, sbloccati fondi per la bonifica.Quadrini:”Una luce in fondo al tunnel.Ora necessario conseguire impegni prefissati”
Finalmente la firma per un passo in avanti è arrivata, quella decisiva per la bonifica della Valle del Sacco. Dopo anni di attesa,il presidente regionale Zingaretti e il ministro dell'Ambiente Sergio Costa hanno siglato nella prefettura di Frosinone l'accordo di programma per la realizzazione degli interventi di messa in sicurezza e risanamento del Sito di interesse nazionale (Sin) Bacino del Fiume Sacco, tra i più complessi dei 40 presenti attualmente in Italia. E sul territorio del Sin, circa 7300 ettari, c'è anche per la provincia di Roma, l'area di Colleferro e quindi parte del frusinate.