News e Comunicati Stampa
ARPINO, Fibra ottica iniziano i lavori. Quadrini:"Opportunità per il Paese"
Finalmente ad Arpino parte il cablaggio della fibra ottica che porterà questa indispensabile innovazione in tutte le case. La nuova rete a banda ultra larga assicurerà il massimo delle performance nella navigazione web.
SAN VITTORE DEL LAZIO, ORTO BOTANICO CONCLUSO, grazie al finanziamento dell'ente montano. Quadrini soddisfatto:”Un progetto utile alle Scuole”.
A San Vittore del Lazio, è stato concluso il bellissimo Horto Botanico nell’area adiacente la Scuola Elementare capoluogo di via Marconi. Un progetto finanziato dalla XV Comunità montana Valle del Liri, fortemente voluto dall’assessore Amilcare D’Orsi e dal Vice sindaco Roberto Bucci, che in qualità di consiglieri comunitari hanno proposto questa iniziativa sostenuta dal presidente Gianluca Quadrini, che ne ha recepito sin da subito l’utilità, rientrando questa iniziativa tra le finalità e gli scopi dell’ente montano d’area vasta finalizzati al miglioramento della qualità di vita e dell’ambiente del territorio di sua competenza.
PROVINCIA, EDILIZIA SCOLASTICA. ARRIVANO I FONDI PER LA MESSA IN SICUREZZA.QUADRINI plaude al proficuo lavoro svolto
Buone notizie arrivano dalla Regione Lazio. La direzione Infrastrutture e Mobilità ha approvato la determina con la graduatoria dei finanziamenti stanziati dal Miur per interventi di edilizia scolastica. Per la provincia di Frosinone sono stati stanziati circa 24 milioni per otto istituti scolastici superiori.
ARPINO, SCUOLE. E’ BOOM DI ISCRIZIONI AL TULLIANO. PLAUSO DI QUADRINI.
Il trend delle iscrizioni negli istituti superiori secondari di Arpino è in crescita, per tutti i diversi indirizzi scolastici: il Liceo Classico annovera due prime classi, lo scientifico altrettanto due, una l’Odontotecnico. Inoltre le iscrizioni nell’Istituto Tecnico per Chimico hanno raggiunto oltre 120 unità che formano all’incirca 5-6 prime. Le opportunità educative offerte dal “Tulliano” di Arpino continuano a riscuotere il consenso e l’interesse delle famiglie e degli studenti, confermandosi così la scuola più gettonata in provincia.
Campagna Olearia 2018 calo produzione 40%. A suonare l’allarme Quadrini:”Salvaguardare economia locale acquistando da nostri olivicoltori”
Una campagna olearia 2018 molto negativa nel Lazio con un calo della produzione del 40 percento. È quanto è emerso dai dati diffusi da Unaprol Consorzio olivicolo italiano, nel corso dell'evento 'Olio Extravergine, le strategie per rilanciare il settore, che si è svolto a Roma presso l'Ara Pacis.
LAZIO, EMERGENZA SANITA’. QUADRINI rilancia l’allarme: ”Non canti vittoria Zingaretti,visto che a fronte di anni i problemi sono gli stessi”
Dal 2001 al 2016 nel sistema sanitario regionale abbiamo perso il 10% della forza lavoro. Quasi il doppio della media nazionale. Una contrazione del personale dipendente sanitario fra medici, infermieri e operatori che lascia riflettere. Pochi concorsi e procedure lente rappresentano poi il paradosso: mancano i vincitori di concorsi per procedere alle assunzioni programmate. Nel Lazio a oggi entrano nella fascia d’età 58-67 oltre 17.500 persone, tutti destinati a uscire nei prossimi 10 anni, come denuncia la Fp Cgil di Roma e Lazio. Sempre nel 2016, i dati ci mostrano mediamente un operatore di supporto ogni 13,5 infermieri nella Regione Lazio, mentre nella Regione Friuli Venezia Giulia tale rapporto è di un operatore di supporto ogni 2,5 infermieri.
L'IMPEGNO DELL'UNITALSI DI SORA CASSINO AQUINO PONTECORVO AL SERVIZIO DEL TERRITORIO. Plauso di Quadrini.
Ogni anno, come ormai da oltre 100 anni, tutti coloro che lo desiderano potranno rivivere un’esperienza forte di fede e condivisione fraterna che lasci il segno nella mente e nel cuore. Per coloro che vivono in difficoltà malati, anziani o disabili, il pellegrinaggio verso i luoghi più significativi della storia cristiana, può accrescere la speranza attraverso la condivisione di un cammino associativo di solidarietà e di amicizia.
COLFELICE, PRESI DUE LADRI PRONTI A COLPIRE NELLE CASE. QUADRINI PLAUDE AI CC DI ARCE.
“Un plauso ai Carabinieri della stazione di Arce, con il maresciallo capo, l'amico Antonio Martiniello per l'operazione che ha portato alla denuncia di due ladri pronti a colpire nelle case. Complimenti, altresì, al comandante della stazione di Arce m.llo magg. Gaetano Evangelista e al capitano della Compagnia dei CC di Pontecorvo ten. Tamara Nicolai per l'impegno quotidiano nel difendere il territorio”.
ACCADEMIA P.A. SEDE 'VALLE DEL LIRI', GIORNATA FORMATIVA DELLA 'TRASPARENZA'. QUADRINI:"Progetto valido per offrire un servizio per Comuni ed Enti aderenti".
Si è svolta, oggi, presso la sede della XV Comunità Montana Valle del Liri ad Arce, la seconda Giornata Formativa organizzata dall'Accademia della Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana. Il tema ha riguardato gli adempimenti in materia di anticorruzione alla luce delle ultime novità normative e il ruolo del Responsabile della transizione al digitale.
ROCCASECCA, CELEBRATA LA ‘GIORNATA DELLA MEMORIA’. QUADRINI plaude all'Amministrazione:”RICORDARE E’ IMPEGNO DI TUTTI NOI”.
Si è svolta, oggi, a Roccasecca la cerimonia per celebrare la Giornata della Memoria. Un tema attuale per ricordare quanto accaduto durante la Shoah, ma soprattutto per passare il testimone del messaggio di pace alle nuove generazioni. Presenti il sindaco avv. Giuseppe Sacco, il vicesindaco avv.Valentina Chianta, il consigliere comunale Ivan Cerrone, il presidente della XV Comunità Montana Valle del Liri nonché consigliere provinciale ing.prof.Gianluca Quadrini,i consiglieri comunali e comunitari avv.Fabio Tanzilli e dott.ssa Maria Rosaria Mancone.