Si è svolto oggi a Sora, presso l'Auditorium dell'I.I.S.Cesare Baronio l'evento di inaugurazione dell'azienda speciale 'Baronio Digital Service', nata grazie al lavoro di team degli insegnanti che si sono occupati del progetto e che hanno, con dedizione, permesso la nascita di questa nuova realtà nella Scuola. Presenti tra le istituzioni il sindaco arch.Roberto De Donatis, il dott. Alessandro Quagliarini,il consigliere provinciale nonchè presidente della XV Comunità Montana Valle del Liri ing.prof.Gianluca Quadrini, il consigliere provinciale Massimiliano Quadrini, l'on.Francesco De Angelis presidente del Consorzio A.S.I., la dott.ssa Greco Sabrina esperta di Marketing e la prof.ssa Rosetta Marchione coordinatrice e responsabile del progetto Digital Service.

Leggi tutto...

 

 

Riccardo Mastrangeli, presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Frosinone, è il primo eletto nel Comitato scientifico della “Fondazione Francesco Cannavò”. A tal proposito giungono le congratulazioni del consigliere provinciale e presidente della XV Comunità Montana Valle del Liri di Arce ing. Gianluca Quadrini che dichiara:”Le mie più vive congratulazioni al dott. Riccardo Mastrangeli per questo brillante risultato, ottenuto grazie alle doti di professionalità e competenza che da sempre contraddistinguono il suo operato. Sono sicuro che il dott.Mastrangeli contribuirà al rilancio di una professione complessa, che oggigiorno, è in continua evoluzione, sempre al servizio della comunità e del territorio”.

Leggi tutto...

 

 

L’Avvocato Gianluca Giannichedda affermato professionista, è stato eletto presidente dell’Ordine degli Avvocati di Cassino, con ben 786 preferenze, nella ‘Lista Di Mascio’dove era appunto capolista.Dopo una battaglia dura, lunga e avvincente, alle tre e trenta della notte dunque, le urne hanno decretato il successore di Giuseppe Di Mascio, per due volte consecutive a capo dell'ordine.

Leggi tutto...

“La legge sulla videosorveglianza per posizionare telecamere negli asili, nelle scuole e anche nelle case di riposo va approvata al più presto”. E’ quanto chiede il consigliere provinciale e presidente della XV Comunità Montana ing.Gianluca Quadrini relativamente alla proposta di implementare la videosorveglianza per tutelare i minori degli asili e delle scuole dell'infanzia, nonché le persone anziane affidate a strutture socio assistenziali.

Leggi tutto...

“La tratta Roma-Frosinone-Cassino dell’alta velocità è indispensabile per raggiungere la capitale in minor tempo e aiuterebbe la crescita del territorio ciociaro. La nostra è una terra di grande pendolarismo con circa 42mila persone che quotidianamente si spostano per motivi di lavoro, studio o personale. Per questo la linea veloce rappresenta un’infrastruttura strategica per tutto il Basso Lazio e per i paesi della Media Valle del Liri e deve, pertanto, rappresentare una priorità per la Regione Lazio, al fine di ottimizzare i tempi di collegamento tra la Provincia di Frosinone e Roma Capitale, e di conseguenza l’intero Paese.” Sono le parole del consigliere provinciale e presidente della XV Comunità Montana di Arce che sollecita Regione e Governo centrale affinchè si acceleri sulla linea veloce Roma Cassino.

Leggi tutto...

Dopo 8 anni di cure dimagranti, l’organico del sistema sanitario laziale si è rinsecchito: ha perduto 16 ospedali, il 14% del personale e 3.600 posti letto finendo sotto la media nazionale dei 3 letti ogni mille residenti.Le Regioni che registrano i tempi di attesa maggiori per i codici gialli risultano le Marche (42,9 minuti) e il Lazio (28,5 minuti)», quantifica il «Rapporto Oasi 2018», curato dal Centro di Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale dell’Università Bocconi.

Leggi tutto...

Ultima settimana utile per iscriversi al Corso di Avviamento all’Apicoltura promosso dalla XV Comunità Montana “Valle del Liri' . L’iniziativa, della durata di 12 ore suddivise in quattro incontri teorico-pratici, si terrà a breve ad Arce presso la sede dell’ente montano in via Borgo Murata 34/b. Il corso, che fornisce le basi tecniche per imparare a gestire uno o più alveari, è rivolto a chi intende avviare un’impresa apistica, agli agricoltori interessati a diversificare la professione e l’attività di impollinazione delle api, a chi vuole semplicemente imparare a gestire le arnie a livello amatoriale.

Leggi tutto...