News e Comunicati Stampa
VALLE DEL SACCO, inquinamento. Quadrini: ”I fondi ci sono e vanno usati”.
Dopo aver appreso la notizia che nei primi giorni di questo mese verrà installata la Centralina Mobile messa a disposizione dell’Arpa Lazio per la rilevazione degli inquinanti nella Valle del Sacco e che il 13 Maggio verrà organizzata una conferenza a Patrica da parte di una Società specializzata nell’abbattimento degli odori che presenterà delle tecniche e modalità innovative per il trattamento dell’aria, il consigliere provinciale, nonché presidente della XV Comunità Montana Gianluca Quadrini torna a porre l'accento sul delicato problema dell'inquinamento. ad oggi purtroppo ancora irrisolto.
Arpino. Assunzione al Gal per un Assessore. 18mila euro per un ex assessore. Quadrini interroga Rea.
Due vicende fanno parlare in questi giorni nella città arpinate. Una riguarda l’assessore ai servizi sociali del Comune di Arpino Valentina Polsinelli che è stata assunta al Gal ‘Terre di Argil’ – gruppo di azione locale con sede a Ceprano in qualità di addetto alla segreteria generale’ vincendo così la selezione da avviso pubblico.
L’altra è quella secondo cui l’assessore Margherita Quadrini è fra i pochissimi che finora hanno ottenuto un contributo pubblico per lavori su edifici privati. Nella circostanza, a fronte di fatturazioni di quasi 70mila euro per le opere nell’abitazione di via Colonna, la Quadrini incasserà o ha già incassato la bellezza di 18mila euro.
Province, Quadrini contro l’abolizione: "Gli enti erano e devono tornare ad essere guardiani e custodi del territorio ".
È oramai cosa nota a tutti che la legge Delrio che ha riformato gli enti province si è dimostrata alquanto inefficace. Non ci sono sprechi nelle province, bensì altrove. A tal proposito, il governo sta pensando di riattivarle, cosa più che auspicabile visto le problematiche che l'ente provincia, menomato dei suoi poteri ha dovuto affrontare. Così, mentre La Lega è favorevole al ripristino delle stesse, il Movimento 5 stelle fa sapere di no.
Roccasecca, Cittadinanza Onoraria al prof.Giovanni Tria. Quadrini plaude all'amministrazione:”Orgoglio per nostro territorio”
A Roccasecca nella Sala Consiliare, si è svolta oggi la cerimonia per il conferimento della Cittadinanza onoraria al prof. Giovanni Tria, ministro della Repubblica, docente universitario con una carriera ultratrentennale, accademica e professionale, nel mondo dell’economia. Presenti alla manifestazione rappresentanti delle forze dell'ordine, della chiesa e politici, tra cui, in rappresentanza della Provincia di Frosinone il consigliere Gianluca Quadrini e per la XV Comunità Montana Valle del Liri il presidente del consiglio comunale e consigliere comunitario avv. Fabio Tanzilli.
PASTENA, IL 25 APRILE E L’ECCIDIO DI PIETRA LA SPINA. Quadrini plaude all’organizzazione:”Nostro dovere ricordare il passato”.
Oggi a Pastena in località Pietra la Spina, a 700 mt di altezza c.a. da dove si domina tutta la Valle del Liri, viene ricordato l’eccidio che segnò tragicamente la fase finale della seconda Guerra Mondiale dove un’intera famiglia venne trucidata mentre sedeva attorno al tavolo per consumare la cena, e poi buttati in una fossa profonda 50 metri. La manifestazione promossa dall’amministrazione comunale coinvolge ogni anno associazioni locali ed enti.
PROVINCIA, INSEDIATO NUOVO CONSIGLIO. Quadrini: ”Mio impegno sarà quello di interpretare richieste dei Comuni”.
Si è tenuta ieri la prima seduta del nuovo Consiglio Provinciale di Frosinone. Alla lettura da parte del Presidente Antonio Pompeo delle Linee Guida della consiliatura, sono seguiti alcuni interventi da parte dei Consiglieri. Ad aprire la serie il consigliere Gianluca Quadrini che anche questa volta ha ottenuto il maggior numero di preferenze, ben 8.434 voti ponderati. Quadrini è l’unico presente in Consiglio provinciale che abbia fatto parte dell’amministrazione provinciale quando ancora non era intervenuta la Legge Delrio che ha profondamente riformato l’Ente.
‘GLI OCCHI VERSO IL CIELO’ MUSICA E POESIA. ATTESA AD ARCE PER L’EVENTO DEL 25 APRILE, PATROCINATO DALLA XV COMUNITA’ MONTANA E DALLA FONDAZIONE CICERONE.
Grande attesa per il prossimo 25 Aprile ad Arce presso la Chiesa di SS Pietro e Paolo dove alle ore 18.30, si terrà l'evento dal titolo "Gli occhi verso il cielo" Musica e Poesia. La manifestazione è stata patrocinata dalla XV Comunità Montana “Valle del Liri” e dalla Fondazione "Marco Tullio Cicerone".
Intercomunalità e riduzione costi. Quadrini raccoglie l’appello di Turriziani:”Come ente montano stiamo lavorando già da tempo per supportare i Comuni e siamo pronti a collaborare”.
L’intercomunalità al centro del progetto del Presidente di Unindustria Frosinone Giovanni Turriziani, che potrebbe portare, tra le altre cose, dei miglioramenti nell’erogazione dei servizi che potranno essere condivisi, permettendo lo sfruttamento di economie di scala con conseguente riduzione dei costi e specializzazione del personale. La notizia di ottanta pensionamenti previsti nel Comune di Frosinone e per i quali non c’è possibilità di sostituzione, alla luce del piano di risanamento del bilancio al quale il Capoluogo è uno dei motivi per i quali Unindustria sta portando avanti il progetto dell’’Unione dei Comuni’.
Giro d’Italia Handbike 2019. L’arpinate Bove sul podio. Congratulazioni di Quadrini.
E’ iniziato il Giro D’Italia Handbike 2019. Nelle prime due tappe, Fabrizio Bove, atleta paraolimpico di SporOkt, ha tagliato il traguardo per primo, il 13 aprile a Montegrotto Terme in provincia di Padova e il 14 a Piove di Sacco, conquistando la Maglia Rosa.
Buschini neo presidente Consiglio regionale Lazio.Gli auguri di Gianluca Quadrini
Mauro Buschini è stato eletto alla presidenza del Consiglio regionale del Lazio alla quarta votazione con 26 voti. Succede al dem Daniele Leodori, che si è dimesso dall'incarico per entrare nella giunta di Nicola Zingaretti come vicepresidente al posto di Massimiliano Smeriglio, candidato alle Europee. A Mauro Buschini giungono le congratulazioni di Gianluca Quadrini consigliere provinciale di Frosinone e presidente della XV Comunità Montana Valle del Liri che dichiara:"Formulo al nuovo Presidente del Consiglio regionale, Mauro Buschini, le mie felicitazioni e il mio augurio di buon lavoro per l’importante ruolo istituzionale che sarà chiamato a svolgere.