News e Comunicati Stampa
Sora, Madonna della Figura. Ricollocata la campana restaurata.Quadrini:”Santuario simbolo della storia di un popolo”
Per la comunità di Sora oggi è stato un giorno importante. E’ stata ricollocata la campana media sul campanile del Santuario della Madonna della Figura. La cerimonia è stata presieduta dal Vescovo Gerardo Antonazzo insieme a Don Donato Piacentini e concelebrata da tutti i sacerdoti del sorano. Hanno presenziato all'evento, il Consigliere Provinciale ing.Gianluca Quadrini, il consigliere comunitario Patrizio Di Folco in rappresentanza della XV Comunità Montana Valle del Liri e Rocco Simone Presidente del Corpo delle Guardie Montane. Tutto ciò è stato possibile grazie alla commissione per i festeggiamenti che si è occupata del ritorno della campana in loco. I padrini del rito sono stati la sig. ra Visca Filomena e il sig. Alonzi Sante.
VILLA S. LUCIA, OGGI LA GIORNATA DI STUDIO L’EUROPA CRISTIANA DINANZI ALL’ISLAM. CON IL CONTRIBUTO DELL’ENTE MONTANO. QUADRINI: ”Lodevole iniziativa per informare”
A Villa Santa Lucia, presso la Sala Consiliare, si è svolta oggi la giornata di studio dedicata a "L' Europa cristiana dinanzi all'Islam nel corso della storia. La pedagogia dell'accoglienza e dell'inclusione da San Francesco a Papa Francesco".
L'evento presso la cittadina dedicata alla Martire Siracusana, dove c’è stata sin dal XVI secolo una presenza francescana, che ha educato il territorio ai valori della solidarietà e dell’impegno, per osservare le differenze non come minacce ma come ricchezze, ovvero puntando a ciò che unisce piuttosto che a ciò che divide è stato organizzato dall'associazione Pro Loco di Villa Santa Lucia in collaborazione con l'Istituto Teologico Leoniano di Anagni, con il patrocinio e contributo della XV Comunità Montana Valle del Liri. Data la validità del progetto, il MIUR ha riconosciuto la Giornata di Studio come attività formativa per gli insegnanti di ogni ordine e grado e di tutte le discipline.
‘SETTIMANA CULTURA EUROPEA’. Mercoledì 15 maggio sarà presentato il Libro di Filipponi e Catapano: " L'Europa che conta". Evento organizzato da Fondazione M.T.Cicerone in collaborazione con XV Comunità Montana.
Mercoledì 15 maggio prossimo alle ore 17.30 ad Arce , presso la Sala Conferenze dell'ente montano, ci sarà la presentazione del libro del dott. Luca Filipponi presidente dello Spoleto Art Festival, e del prof. Giuseppe Catapano presidente dell'Osservatorio Parlamentare Europeo dal titolo " L'Europa che conta". L'evento è stato organizzato dalla Fondazione "Marco Tullio Cicerone" in collaborazione con la XV Comunità Montana Valle del Liri e rientra nel progetto della Regione Lazio che celebra la "Settimana della Cultura europea" che va dal 9 al 16 maggio.
CERTAMEN CICERONIANUM ARPINAS. Con il patrocinio della XV Comunità Montana Valle del Liri.
Si è svolta oggi ad Arpino nella suggestiva cornice di Piazza Municipio la cerimonia di Premiazione del XXXIX CERTAMEN CICERONIANUM ARPINAS. Il vincitore dell'illustre premio è Leonardo Monni del Liceo Tacito di Roma, sbaragliato i concorrenti provenienti da ogni parte d'Europa. Al secondo posto Stefano Costa di Varese mentre al terzo posto si è classificato Emanuele Cresca del liceo 'Aristofane' di Roma“.
Arce, un successo la presentazione del libro di Riccardi Klitsche De La Grange, evento organizzato da Fondazione Cicerone in collaborazione con ente montano.
Si è svolto, ieri, ad Arce presso la Sala Consiliare della XV Comunità Montana Valle del Liri,riscuotendo grande successo l'evento per la presentazione del libro del giornalista e scrittore Fernando Riccardi, dal titolo "Klitsche De La Grange Un Colonnello prussiano contro la rivoluzione italiana". L'evento è stato organizzato dalla Fondazione "Marco Tullio Cicerone" in collaborazione con la XV Comunità Montana Valle del Liri e rientra nel progetto della Regione Lazio che celebra la "Settimana della Cultura europea" dal 9 al 16 maggio. Tra i presenti alla manifestazione il presidente dell’ente montano ing.Gianluca Quadrini, la prof.ssa Giuseppina Iannotta direttore della Fondazione M.T. Cicerone, il sindaco di Colle San Magno Antonio Di Adamo, il consigliere comunale di Arce Sara Petrucci, il consigliere comunale e comunitario Luigi Bianchi, il consigliere comunale e comunitario Patrizio Di Folco, il consigliere di Rocca d'Arce prof. Rocco Pantanella, in rappresentanza dell'ANC di Arce, Rocco Simone e il presidente del quotidiano L'Inchiesta Ornella Massaro.
PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE PRODOTTI APICOLTURA. LA XV COMUNITA’ MONTANA VALLE DEL LIRI TRA I PRIMI IN GRADUATORIA NEL FINANZIAMENTO REGIONALE.
La concessione di un finanziamento per un programma finalizzato al miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura è quello ottenuto dalla XV Comunità Montana Valle del Liri di Arce che è risultata tra i primi nella graduatoria regionale. Al fine di migliorare le competenze professionali degli apicoltori e conseguentemente il livello qualitativo della produzione apistica è prevista l’attuazione di corsi di formazione e corsi tecno-pratici di aggiornamento da parte della direzione agricoltura area produzione agricole e zootecniche e strumenti di sviluppo locale.
PREMIO INTERNAZIONALE ‘OLIO TERRA DI CICERONE’. VII EDIZIONE. CON IL PATROCINIO DELLA XV COMUNITA’ MONTANA VALLE DEL LIRI.
Si svolgerà Sabato 11 maggio 2019 la cerimonia di premiazione del prestigioso Premio Internazionale Olio Terra di Cicerone giunto quest’anno alla sua VII edizione, presso la Sala San Carlo ad Arpino, alle ore 20,00. Il Premio promosso dall’Associazione Culturale olivicoltori Terra di Cicerone con il suo presidente Ing.Antonio Sardellitti si propone di valorizzare i migliori oli extra vergine di oliva del nostro territorio, per favorirne la conoscenza e l’apprezzamento da parte dei consumatori, nonché di sensibilizzare olivicoltori e titolari di impianti di trasformazione a implementare la ricerca e l’innovazione nel comparto olivoleico, al fine di trasformare in applicazioni produttive i progressi della ricerca, tramite anche la collaborazione di istituti universitari e scientifici specializzati.
Settimana della Cultura Europea con la presentazione del libro del giornalista Riccardi:"Klitsche De La Grange Un Colonnello prussiano contro la rivoluzione italiana". Ad Arce il 9 maggio.
Ad Arce giovedì 9 maggio prossimo, alle ore 17,30 ci sarà la presentazione del libro del giornalista e scrittore Fernando Riccardi, dal titolo "Klitsche De La Grange Un Colonnello prussiano contro la rivoluzione italiana". L'evento è stato organizzato dalla Fondazione ‘Marco Tullio Cicerone’ in collaborazione con la XV Comunità Montana ‘Valle del Liri’ e rientra nel progetto della Regione Lazio che celebra la "Settimana della Cultura europea" dal 9 al 16 maggio. Tante, infatti, sono le iniziative previste per promuovere la conoscenza dell’idea di Europa, la cittadinanza e l’integrazione europea su tutto il territorio regionale.
XV Comunità Montana Valle del Liri. Fontana Liri, Realizzazione ‘Percorso Avventura’, grazie all’interessamento del consigliere Bianchi.
E’ stato approvato dall’ente montano di Arce il progetto preliminare per interventi di realizzazione ‘Percorso Avventura’ nel Comune di Fontana Liri. Il progetto fortemente voluto dal consigliere comunitario Luigi Bianchi ha l’intento di valorizzare la zona del centro abitato in prossimità del laghetto di acqua sulfurea e del torrente emissario di quest’ultimo, nel quale insiste una piccola area boschiva offrendo un punto di riferimento per bambini adulti e famiglie. Lo scopo è quindi, incentivare le attività educative e sportive e consentire oltre alla conservazione del verde pubblico anche uno sviluppo ambientale per i cittadini, che possono così confrontarsi e vivere con la natura attraverso giochi e percorsi salutari alla vita dei più piccoli.
'Talenti in Concerto'. Evento organizzato da Fondazione Cicerone in collaborazione con ente montano. Ad Atina il 5 maggio prossimo.
Grande attesa per il prossimo 5 Maggio ad Atina presso il Palazzo Ducale dove alle ore 18.00 Si terrà l'evento "Talenti in Concerto".