News e Comunicati Stampa
Arce, Successo per la presentazione del libro ‘Lumi sul Mediterraneo’, di Cecere e Coratti.
Si è svolta il 14 giugno scorso, riscuotendo grande successo, la Presentazione del volume "Lumi sul Mediterraneo" di Antonio Coratti e Antonio Cecere, presso la prestigiosa Sala Conferenze della XV Comunità Montana 'Valle del Liri' e della Fondazione 'Marco Tullio Cicerone', ad Arce. All’evento sono intervenuti l’ing.prof.Gianluca Quadrini Presidente XV Comunità Montana, la prof.ssa Giuseppina Iannotta Direttore Fondazione MT Cicerone, la dott.ssa Laura Paulizzi, Ricercatrice École Normale (Parigi), Antonio Coratti Prof. Storia e Filosofia, il prof.Antonio Cecere dell'Università Tor Vergata e Vicepresidente "Filosofia in Movimento". Presenti tra gli ospiti in sala, erano il presidente delle Guardie Forestali Ambientali Rocco Simone, il consigliere comunale e comunitario Patrizio Di Folco e il Prof. Rocco Pantanella.
Quadrini:"Lavoriamo insieme per tornare ad una grande Forza Italia"
Forza Italia è una. Al suo interno esistono tante sensibilità: il confronto tra loro è il sale della democrazia. Si chiama dibattito democratico. Non è il dibattito democratico ad uccidere la politica bensì gli scontri tribali. Come quello al quale stiamo assistendo. Ed al quale non intendo partecipare, non intendo alimentare.-ha dichiarato Gianluca Quadrini, vicecoordinatore regionale di Forza Italia.
Gianluca Quadrini a Ciacciarelli: Basta con le polemiche. È tempo di rimboccarsi le maniche.
“Nel patto d’aula odierno in Provincia fatto col consigliere Gioacchino Ferdinandi e col Presidente Pompeo mi è stata attribuita una delega di controllo.
Insieme a Gioacchino Ferdinandi abbiamo pattuito una linea da seguire che è una linea non organica alla maggioranza. Saremo all’opposizione nell’amministrazione provinciale e avremo il solo controllo e garanzia sull’operato della maggioranza, oltre che la presidenza di una commissione che prenderà il consigliere che fa riferimento alla tua area Gioacchino Ferdinandi. Da pater familias a Ferdinandi ho riconosciuto il ruolo di capogruppo, appositamente.”
Provincia, assegnati incarichi e deleghe. “Controllo di società partecipate, enti e consorzi” per Quadrini: “La mia è una delega di controllo”
Il Presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo ha firmato oggi i provvedimenti per l’assegnazione degli incarichi e delle deleghe ai consiglieri provinciali. A Gianluca Quadrini va il “Controllo di società partecipate, enti e consorzi”.
“La mia è una delega di controllo di carattere politico, -ha commentato Quadrini- non gestionale. Forza Italia non è organica alla maggioranza dell’amministrazione provinciale, ma svolgerà un ruolo di pungolo nei suoi confronti e di controllo rispetto a quelle che saranno le attività di gestione dell’amministrazione. Come vice coordinatore regionale di FI ho preteso che il capogruppo in Provincia lo facesse Gioacchino Ferdinandi. Insieme, quindi, in maniera responsabile svolgeremo un ruolo di controllo della maggioranza e a seconda delle iniziative voteremo a favore o contro. Come FI, oltre alla delega di controllo, abbiamo ottenuto anche la presidenza di una Commissione sempre a carattere di controllo e garanzia, che è andata al consigliere Gioacchino Ferdinandi.”
Pedaggi autostradali A24-25. Quadrini si unisce all’appello di Uncem e sindaci contro aumento: ”Evitiamo ennesima botta per pendolari e vacanzieri”
Il Governo deve intervenire subito per bloccare gli aumenti dei pedaggi autostradali che scatterebbero dal primo luglio 2019. Su molte tratte, l’incremento della tariffa era stato congelato a dicembre 2018, dopo la mobilitazione di Uncem e di moltissimi sindaci. Su A24 e su A25 in particolare dove si prevede un aumento del biglietto del 19-20%, Uncem si unisce ai Sindaci di Lazio e Abruzzo che nei giorni scorsi hanno presentato un dossier alla Camera dei Deputati.
Guardie Forestali Ambientali Valle del Liri. Ieri la presentazione del servizio ad Arce.
Ad Arce, presso la sede della XV Comunità Montana Valle del Liri, si è svolta ieri una riunione per illustrare e presentare il nuovo servizio del Nucleo di Protezione Civile denominato GUARDIE FORESTALI AMBIENTALI VALLE DEL LIRI. Ad illustrare il progetto, il presidente delle Guardie Rocco Simone, il consigliere comunale e comunitario Patrizio Di Folco e la prof. ssa Giuseppina Iannotta direttore della Fondazione "Marco Tullio Cicerone". Tra gli ospiti presenti, il Prof. Rocco Pantanella.
Provincia, I.I.S. Bragaglia. Inaugurata la mostra didattica ‘Il Ponte’. Quadrini:”Necessario sostenere le nostre scuole”.
Si è svolta ieri 12 giugno 2019 a Frosinone, nella splendida cornice del prestigioso Palazzo Iacobucci, la cerimonia d'inaugurazione dell'interessante mostra didattica "Il Ponte". L' evento è stato curato dall'Istituto d'istruzione Superiore A. G. Bragaglia.
Tra i presenti all’evento, il Presidente della Provincia Antonio Pompeo, i consiglieri provinciali Gianluca Quadrini, Gioacchino Ferdinandi e Luigi Vacana.
Colfelice, installati dissuasori rallentatori di velocità, grazie al contributo della XV Comunità montana Valle del Liri.
Sono stati installati dissuasori rallentatori di velocità in gomma nel comune di Colfelice con abbinati cartelli segnalatori stradali, nonchè un cartello digitale per la velocità, grazie al contributo della XV Comunità montana Valle del Liri di Arce. Due dossi sono stati posti dinanzi il Comune in piazza della Repubblica, due in via Guardiola nei pressi della scuola e del panificio, in Via Roma e nei pressi della scuola dell’Infanzia in Via Villa Felice.
Frosinone, Spaziani al top in Europa per cura ictus. Quadrini plaude al team dell’unità di terapia neurovascolare.
L’Unità di Terapia Neurovascolare dell’Ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone al top in Europa. L’UTN del nosocomio ciociaro, infatti, ha ricevuto la qualificazione di Centro D’Oro nel Programma ANGELS ESO (European Stroke Organization). Oggi 12 giugno presso l’Ospedale di Frosinone verrà effettuata la consegna del riconoscimento a tutto il team alla presenza della Dott.ssa Spagnolo di Angels, del Dott. Casertano Dirigente dell’Area Rete Ospedaliera della Regione Lazio, del Prof. Toni Direttore UTN II livello del Pol. Umberto I di Roma e Presidente dell’ISO e della Prof.ssa Diomedi Direttore dell’UTN del Pol. Tor Vergata di Roma.
Isola del Liri, città creativa Unesco 2019. La XV Comunità Montana Valle del Liri a sostegno della candidatura della città delle cascate.
Anche la XV Comunità Montana di Arce con il suo presidente Gianluca Quadrini manifesta il proprio appoggio e sostegno alla candidatura di Isola del Liri al bando città creativa Unesco 2019 “Creative Cities Network” nel settore “Media Arts.