News e Comunicati Stampa
Coordinamento dei Sindaci a Roccasecca. Quadrini invita Sacco a predisporre un segnale forte contro il trasferimento dei rifiuti da Roma.
Si è riunito questo pomeriggio, presso la Sala Consiliare del Comune di Roccasecca, su iniziativa del Sindaco Giuseppe Sacco, il “Coordinamento dei Sindaci per le politiche ambientali ed emergenza rifiuti basso Lazio”. Tanti i sindaci e le istituzioni presenti, tra i quali anche il consigliere provinciale, nonché presidente della XV Comunità Montana Valle del Liri Gianluca Quadrini che ha ringraziato il sindaco avv.Giuseppe Sacco per il coraggio e l’impegno nell’affrontare la problematica rifiuti e la decisione di riunire così tanti sindaci.
Sora, incendio. I ragazzi del Servizio Civile dell'ente montano lanciano l'allarme e spengono il fuoco.
Sventato un incendio boschivo a Sora. A dare l'allarme, infatti, sono stati i ragazzi del Servizio Civile in forza presso la XV Comunità Montana Valle del Liri di Arce, di ripasso da via Incoronata in zona Selva dove stavano effettuando lavori di pulizia stradale e manutenzione.
Sora, lavori di manutenzione in Via Incoronata. Protagonisti i ragazzi del Servizio Civile della XV Comunità Montana di Arce.
A Sora in Via Incoronata, su richiesta dell'amministrazione Comunale, sono stati effettuati lavori di manutenzione dai ragazzi del Servizio Civile in forza alla XV Comunità Montana Valle del Liri.
Deviazione forzata tratta Arce-Colfelice causa lavori. Quadrini scrive a Cotral per scongiurare disagi, soprattutto ai lavoratori
Sono tanti i disagi che si stanno creando in questi giorni per chi percorre la tratta stradale tra Arce e Colfelice. In particolare per i lavoratori che ogni giorno si recano a lavoro a Cassino con gli autobus Cotral. Difatti l ‘Ing. Prof. Gianluca Quadrini, nella qualità di Consigliere Provinciale di Frosinone e Presidente della XV Comunità Montana di Arce, particolarmente attento alle problematiche che colpiscono il territorio e sollecitato da utenti che utilizzano il servizio Cotral per recarsi a lavoro in Fca, Skf etc, ha scritto una lettera alla dirigenza Cotral sollecitando la risoluzione del problema della deviazione forzata tratta Arce-Colfelice direzione Cassino chiusa causa lavori.
Frosinone, ZFU. La proposta di Fratangeli per tutelare l’economia ciociara trova il sostegno di Quadrini
In questi giorni in Provincia di Frosinone si discute continuamente di ambiente. Prima l’incendio della Mecoris nel Capoluogo e ora i rifiuti di Roma come se la Provincia di Frosinone fosse la discarica della Regione Lazio. Che questa Provincia è piena di problemi non è una novità ma nessuno pone l’attenzione sul tessuto economico della Provincia di Frosinone.
Emergenza rifiuti Basso Lazio. Quadrini appoggia i sindaci:’Necessario partecipare al coordinamento per scongiurare una imminente emergenza ambientale’
In merito all’emergenza rifiuti che sta interessando la provincia di Frosinone ed in particolare il Basso Lazio, il consigliere provinciale, nonché vice coordinatore regionale di Forza Italia e presidente della XV Comunità Montana Valle del Liri Gianluca Quadrini invita sindaci e istituzioni a partecipare numerosi all’incontro del coordinamento dei Sindaci convocato mercoledì 10 luglio 2019 dal sindaco di Roccasecca avv.Giuseppe Sacco per discutere delle politiche ambientali causate dall’arrivo dei rifiuti da Roma.
Roccadarce, un successo la V edizione della Gara ciclistica Gran Fondo. Vigilanza curata dalle Guardie Forestali Ambientali ‘Valle del Liri’.
Si è svolta ieri a Roccadarce la gara ciclistica "Gran Fondo". La vigilanza è stata curata dalle Guardie Forestali Ambientali "Valle del Liri" di Arce. Presenti all’evento per le Guardie Forestali Ambientali Valle del Liri Urso Filippo, Iacone Giovanni (già Giudice regionale di Gara), il presidente Rocco Simone, il Consigliere comunitario Di Folco Patrizio e per il Comune di Roccadarce il comandante della polizia Municipale Di Folco Bernardo.Giunta alla sua quinta edizione la Mediofondo Città di Roccasecca è stata organizzata dalla Asd Roccasecca Bike sotto l’egida CSAIN.
La Ciociaria sbarca a Pisa e vince la Ganzata. Plauso di Quadrini
La Ciociaria sbarca a Pisa e vince la prima puntata de La Ganzata 2019, il Tormentone dell'estate Toscana a mo' di Corrida. L'evento ideato dall'arpinate di nascita Piero Iafrate, docente e manager aziendale in Toscana, e da David Pratelli imitatore, scrittore e attore di fama nazionale, ha portato fortuna a Marco Quadrini di Arpino e Lorenzo Mastroianni di Sora (in foto). I due Ciociari nell'esibizione del 5 di Luglio, hanno indossato i costumi ciociari portando la nostra cultura e le nostre tradizioni proprio a Montopoli Vald'Arno (PI).
Rifiuti, Camion Ama da Roma in arrivo a Frosinone e Roccasecca. Quadrini chiede le dimissioni della Raggi
‘I camion di Ama sono già in viaggio per gli impianti regionali di smaltimento tra cui Roccasecca e Frosinone’. Questo è quanto ha annunciato Virginia Raggi un’ora fa in un suo post su Facebook. Tanto quanto basta per mettere in allarme i cittadini della provincia di Frosinone. A farsi loro portavoce è il consigliere provinciale, nonché presidente della XV Comunità Montana Valle del Liri e vice coordinatore regionale di FI Gianluca Quadrini che chiede le dimissioni immediate della sindaca pentastellata.
Rifiuti, Coordinamento sindaci. Quadrini invita tutti a partecipare:”Unire le forze per difendere il nostro territorio”.
Sindaci e istituzioni convocate per discutere la problematica dei rifiuti, divenuta una vera emergenza per la provincia di Frosinone. E’ l’iniziativa intrapresa dall’amministrazione comunale di Roccasecca con il sindaco avv.Giuseppe Sacco. Difatti ieri mattina, il Comune di Roccasecca ha convocato per il giorno 10.7.19 alle ore 11 il Coordinamento dei Sindaci per discutere della tematica di cui sopra, dell'emergenza su Roma che ha ricadute sui territori e delle varie problematiche ambientali che interessano la provincia di Frosinone, non ultima quella dei roghi che si sviluppano nei vari siti di stoccaggio. A tal proposito il consigliere provinciale, nonché presidente della XV Comunità Montana e vice coordinatore regionale azzurro Gianluca Quadrini sottolinea l’importanza dell’iniziativa sulla quale è vietato assolutamente abbassare la guardia e invita a tutti a partecipare all’incontro, per cercare di individuare una soluzione per tutelare il territorio.