È notizia certa che ci sarà una centrale unica dell'Ares 118 con sede a Latina. E come sempre la Ciociaria verrà espropriati di un servizio a dir poco essenziale. Nell'atto aziendale redatto dalla Regione Lazio, le centrali operative verranno ridotte da 4 a 3. Risultato sarà che le chiamate per la provincia di Frosinone verranno accorpate a quelle di Latina, in quanto quest 'ultima oltre ad avere più abitanti, ha come   elemento  fondamentale il numero delle chiamate da e per la centrale operativa che risultano superiori a quelle della provincia di Frosinone. Quindi ancora una volta sembra che Frosinone debba cedere il passo a Latina.

Leggi tutto...

Il consigliere provinciale e presidente della XV Comunità Montana Valle del Liri Gianluca Quadrini ha scritto al direttore generale della ASL dott.Macchitella per comunicare la situazione non più sostenibile che riguarda l'Ospedale Santa Scolastica di Cassino. Critica la situazione delle liste di attesa infinite e quella del pronto soccorso. Sono tanti gli accessi, soprattutto nelle ultime settimane a causa del grande caldo, così si crea una sorta di imbuto e alcuni pazienti sono costretti ad aspettare nelle sale del Pronto soccorso prima di essere ricoverati. Nella lettera Quadrini rileva che l’ospedale fino a qualche tempo fa era unanimemente ritenuto uno dei presidi di eccellenza del territorio presso il quale si rivolgevano utenti anche fuori provincia. Accade, infatti, che l’ospedale di Cassino, ha subito accorpamento di reparti e una riduzione di ambulatori a causa della mancanza di personale, in particolare medici e infermieri. La sala gessi inoltre,è aperta tre volte a settimana.

Leggi tutto...

E’ notizia di questi giorni che la Corte dei Conti ha stabilito che il trasporto scolastico deve essere interamente a carico delle famiglie utilizzatrici il servizio, deliberando illegittime le spese sostenute dai Comuni per l’erogazione dello Scuolabus. Tale sentenza non solo creerà delle conseguenze negative per tutte le famiglie anche ciociare, ma avrà anche ripercussioni per tutti i comuni del territorio regionale e nazionale.

Leggi tutto...

Secondo gli ultimi dati disponibili presentati dal ministero degli Interni e nel Documento di economia e finanza il numero di persone accolte nei centri in Italia nel 2018 è di circa 160 mila. Di questi, 440 sono accolti negli hotspot, 132 mila nei vari centri di accoglienza e circa 27 mila negli Sprar. Sempre secondo i dati pubblicati nel Def, la spesa per il soccorso, l’assistenza sanitaria, l’accoglienza e l’istruzione nel 2018 ha raggiunto almeno i 4,6 miliardi di euro. La maggior parte dei fondi è destinata al sistema di accoglienza, per poco più di tre miliardi (figura 2), seguendo una tendenza in crescita dal 2013, quando queste spese erano pari a soli 460 milioni.

Leggi tutto...

Proseguono con successo a Castelliri in località San Paolo i lavori di riqualificazione viaria ed urbana finanziati dalla XV Comunità Montana Valle del Liri di Arce. Un intervento che viene alla luce grazie all’approvazione con Deliberazione della Giunta Comunitaria n.75 del 24 ottobre 2017, con progetto definitivo, del Piano di interventi della Regione Lazio che ha ripartito fondi della montagna con Legge 31 gennaio 1994 n.97 assegnati negli anni 1998 e 1999.

Leggi tutto...

Strade pulite a Fontana Liri grazie agli operatori del Servizio civile in forza presso la XV Comunità Montana Valle del Liri di Arce. In questi giorni, i ragazzi attualmente impiegati nel progetto dell’ente montano, seguiti dal coordinatore Fabio Di Sotto, stanno pulendo e bonificando da erbacce, sterpaglie e immondizia una delle strade più importanti della città: Via San Paolo.

Leggi tutto...

Si terrà ad Arpino dal 23 al 25 agosto 2019 la XLIX edizione de Il Gonfalone. La manifestazione folkloristica tra i quartieri e le contrade della città di Arpino ossia Arco, Civita Falconara, Collecarino, Ponte, Vallone, Vignepiane e Vuottiintende valorizzare le tradizioni che affondano le radici negli usi e costumi dei nostri antenati e della terra ciociara. Anche quest'anno, la XV Comunità Montana Valle del Liri, ha patrocinato e sostenuto l'importante evento. Domenica 14 Luglio 2019 si è svolta la presentazione con la benedizione del drappo realizzato dall'Accademia delle Belle Arti di Frosinone.

Leggi tutto...

Maurizio Gabriele, presidente del Consiglio comunale di Aquino, ha assunto la presidenza dell’Associazione dei Comuni della provincia di Frosinone denominata SER.A.F. (Servizi Associati dei Comuni del Frusinate).A tal riguardo giungono le congratulazioni ed auguri di buon lavoro dal consigliere provinciale e presidente della XV Comunità Montana Valle del Liri Gianluca Quadrini che afferma:”Le mie più vive congratulazioni e auguri di buon lavoro a Maurizio Gabriele per la prestigiosa quanto impegnativa carica, certo che contribuirà al meglio, grazie alle doti di capacità e professionalità che lo contraddistinguono, a potenziare il Turismo,il commercio e le attivita’ produttive della provincia di Frosinone, valorizzando quelle potenzialità di cui il nostro territorio è particolarmente ricco”.

Leggi tutto...