News e Comunicati Stampa
Sora, la scuola Cervantes ottiene riconoscimento status paritario. Quadrini si congratula col dott.Baglione.
“Le mie più vive congratulazioni al dott. Giancarlo Baglione per il riconoscimento alla scuola da lui diretta, da parte del Ministero della Pubblica Istruzione.
Alla scuola secondaria di II grado "Italo Baglione“, funzionante in v. le San Domenico a Sora, è stato riconosciuto lo status di scuola paritaria per un corso completo, a partire dalla prima classe, a far data dall’a. s. 2019/2020, per l'indirizzo Istituto Professionale per i Servizi Sanitari.
Un grande risultato per il nostro territorio e per le nuove generazioni, in quanto queste figure professionali sono sempre più richieste nel mondo lavorativo.
Ancora complimenti dott. Baglione per questo prestigioso riconoscimento.”
ANAS, PULIZIA E SFALCIO ERBA STRADE, grazie all’interessamento del consigliere provinciale Quadrini.
Grazie all’impegno del consigliere provinciale Gianluca Quadrini che si è attivato attraverso i responsabili Anas, è iniziato il lavoro di sfalcio erba e potatura alberi lungo i tratti stradali della provincia di Frosinone. Tratti che prima erano gestiti dalla Provincia ora invece tornati di competenza dell’Anas, che a seguito della richiesta di Quadrini si è attivata prontamente, pianificando i lavori di pulizia.
Fontana Liri, videosorveglianza. Al via progetto esecutivo. La proposta avanzata dal consigliere Bianchi
E’ stato deliberato il 28 giugno 2019 il progetto esecutivo dei lavori di realizzazione di un sistema di videosorveglianza nel Comune di Fontana Liri. I lavori sono stati finanziati dalla XV Comunità Montana Valle del Liri di Arce.
Una proposta avanzata già da tempo dal consigliere di Fontana Liri, nonché consigliere comunitario Luigi Bianchi, da sempre attento alla salvaguardia del paese, al presidente della XV Comunità Montana Valle del Liri ing.Gianluca Quadrini.
FUMONE, CONVEGNO MOSCA OLEARIA. Quadrini:"Iniziativa lodevole"
Si è svolto ieri a Fumone, in collaborazione con il frantoio culturale Olivicola degli Ernici, il "Convegno sulla Mosca Olearia", per affrontare i temi legati alla previsione e prevenzione dei rischi, per la coltura dell’olivo, sia riferiti alla mosca olearia sia ai cambiamenti climatici. Un problema questo, che coinvolge gran parte degli olivicoltori del territorio.
Emergenza cinghiali, misure per la riduzione del rischio: il presidente della XV Comunità Montana Valle del Liri Gianluca Quadrini presenta i dettagli della nuova ordinanza.
Una richiesta inoltrata al presidente della Giunta Regionale del Lazio, all’on.assessore alle Politiche agricole, all’A.D.A. Lazio sud di Frosinone, al presidente della provincia, all’Ambito Territoriale Caccia di Frosinone per ridurre i potenziali rischi dovuti alla presenza dei cinghiali nelle vicinanze delle aree urbane della provincia e della intera Regione.E’ quella fatta dal presidente dell’ente montano di Arce ing.prof. Gianluca Quadrini.
Fiuggi, proposta di rilancio della città. Plauso di Quadrini a Della Morte, per il nuovo prestigioso incarico come presidente di Confcommercio.
Si è svolto a Fiuggi, due giorni fa, un primo importante incontro per rilanciare la città dal punto di vista turistico, allo scopo di riportare la città termale ai vecchi albori di un tempo. I primi pezzetti di un puzzle tutto ancora da costruire sono stati messi infatti, nel corso di un incontro, nella sala consiliare del Comune di Fiuggi, promosso da Confcommercio Lazio Sud e da Federalberghi Frosinone.
Roccasecca, Rally di Roma capitale, dal 19 al 21 luglio. Evento patrocinato e sostenuto dalla XV Comunità Montana Valle del Liri.
A Roccasecca, fervono i preparativi per l'evento sportivo Rally di Roma Capitale che si svolgerà per le strade della ridente cittadina dal 19 al 21 luglio 2019.
L'organizzazione della manifestazione è stata curata dall'assessore allo sport Ivan Cerrone in sinergia con il sindaco Giuseppe Sacco e con la XV Comunità Montana Valle del Liri che ha patrocinato e sostenuto la gara.
Ceprano ‘Giardino in musica’. Evento patrocinato e sostenuto dall'ente montano.Quadrini:"Ipab opera eccelsa"
Ben tre serate, il 17, 24 e 31 luglio nella rinnovata cornice dell'Ipab Ospedale Civico Ferrari, saranno dedicate al concerto "Giardino in musica". L'evento è stato patrocinato e sostenuto dalla XV Comunità Montana Valle del Liri.
ANAGNI, SAXA GRES INCONTRA SINDACI E ANNUNCIA PIANI DI LAVORO. QUADRINI:”Esempio per chi decide di investire in provincia di Frosinone”
Il presidente del gruppo industriale Saxa Gres, Francesco Borgomeo, ha incontrato ieri nello stabilimento di Anagni i sindaci della provincia di Frosinone mostrando i risultati del piano di riconversione della ex Marazzi Sud, divenuta in pochi anni il baricentro del nuovo eco distretto della ceramica Green nell’Italia Centrale nonché i primi risultati operativi del piano di riconversione in corso a Roccasecca e che ha portato l’ex Ideal Standard a divenire il polo avanzato in Europa e nel Mondo nella produzione di sampietrini green, con il marchio Grestone. Tanti i rappresentanti politici del territorio convenuti all’evento tra cui anche il consigliere provinciale, vice coordinatore regionale di FI nonché presidente della XV Comunità Montana Valle del Liri di Arce ing.prof.Gianluca Quadrini.
Riaperta la strada SS n.6 Casilina tra Arce e Colfelice. Quadrini:”Un plauso ai sindaci Germani e Donfrancesco e alle loro amministrazioni”
Sono terminati i lavori di straordinaria manutenzione al Km 115+390 in prossimità "Ponte Proibito" tra Arce e Colfelice che hanno riguardato la S.S. n.6 Casilina dal km 112+147 al Km 120+393. Oggi la strada è stata riaperta con l’ordinanza ANAS n.333/2019/RM. Presenti sul posto il consigliere comunitario Patrizio Di Folco, il presidente delle Guardie Forestali ambientali Valle del Liri Rocco Simone e i ragazzi del Servizio civile della XV Comunità Montana Valle del Liri di Arce, il cui presidente ing.prof.Gianluca Quadrini si era tempestivamente attivato affinchè i lavori potessero concludersi nel più breve tempo possibile.