News e Comunicati Stampa
CASSINO, CONGRESSO PROVINCIALE CISL. QUADRINI: ”UN SINDACATO DAL GRANDE SENSO DI RESPONSABILITA’, GRAZIE AL QUALE PUO' GUARDARE CONSAPEVOLMENTE AL FUTURO”
Si è svolto oggi il Congresso Provinciale Cisl presso l’Edra Palace Hotel a Cassino. I temi trattati riguardano le sfide future sui temi della Persona, Lavoro e Territorio. E’ emersa un’analisi sul futuro del Paese e della provincia di Frosinone e di come il sindacato della Cisl affronterà le sfide che si porranno nei prossimi anni.
ROCCASECCA, DISCARICA ‘CERRETO’. QUADRINI:”L'ATO UNICO SERVE SOLO AD AMMALIARE LA CITTADINANZA CON ENNESIME PERICOLOSE IDEE. BASTA AI RIFIUTI DI ROMA”
“Il nostro territorio è da troppo tempo usurpato e sfruttato e i cittadini hanno già pagato un prezzo troppo caro in materia di inquinamento. Insistere su una zona particolarmente compromessa come quella della discarica di Cerreto sarebbe dovuto essere un discorso già chiuso. Ma a quanto pare chi dovrebbe rappresentare il territorio in sede regionale sembra far finta di nulla, nel più totale disinteresse dei cittadini”. E’ quanto dichiara il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia e presidente della XV comunità montana Valle del Liri Gianluca Quadrini riguardo l’ultimo adempimento della Regione Lazio con cui si apre il quarto lotto del quarto bacino della discarica di Cerreto per il conferimento dei rifiuti.
PIMOS. QUADRINI:”PIENO APPOGGIO AL PROGETTO DEL DOTTOR FILIPPO FORDELLONE”
A seguito del suo intervento al Convegno Pimos svoltosi a Cassino il giorno 3 marzo scorso, il Presidente della XV Comunità montana Valle del Liri di Arce ing. Gianluca Quadrini ha tenuto a ribadire personalmente al dott. Filippo Fordellone, Presidente del Progetto Pimos, Progetto Italiano Medico Odontoiatrico Sociale, il suo appoggio netto e la messa a disposizione di un locale per la segreteria presso la propria sede di Via Borgo Murata.
DEPURATORE ISOLA DEL LIRI-ARPINO. QUADRINI:”L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ARPINO NICCHIA. ORA BASTA. INTERVENGA A DIFESA DEI CITTADINI”
Mentre il comitato cittadino intercomunale per la salvaguardia del territorio lotta per ribadire le ragioni alla contrarietà al sito individuato per realizzare il depuratore, l’amministrazione comunale di Arpino non si esprime a riguardo, né tantomeno cerca di difendere la posizione dei cittadini, in evidente stato di fibrillazione in questi giorni.
CASSINO, ACCORPAMENTO POLIZIA STRADALE. QUADRINI: ”DA EVITARE. SICUREZZA A RISCHIO”
Il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini interviene sull’imminente decreto di accorpamento del distaccamento della Polizia Stradale di Cassino preposta al pattugliamento della viabilità interna con la Locale Sottosezione attiva in autostrada. “Questa riorganizzazione –afferma il capogruppo provinciale azzurro Quadrini-così come è pensata non apporterà benefici al territorio, in quanto verrebbe a mancare un organo di controllo di primaria importanza, con ricadute negative dal punto di vista sociale e viario a discapito della sicurezza dei cittadini. Di fatto, nonostante l’intenzione di voler impiegare il personale sia per il pattugliamento autostradale che per la viabilità interna solo i tratti autostradali avranno assicurato il servizio”.
GOVERNO. PROBABILE AUMENTO TASSA DI SUCCESSIONE. QUADRINI: “SAREBBE UN NUOVO ATTACCO ALLE SPALLE DELLE FAMIGLIE ITALIANE”
“Se il nostro paese dovesse riformare l’imposizione fiscale in tema di successioni potrebbe ottenere un gettito strutturale di circa 10 miliardi di euro e oltre. Un bel salasso per eredi e donatari da parte di questo governo che non fa gli interessi della gente ma la spending review nelle loro tasche. Vale a dire un’ulteriore squallida trovata per dare una boccata di ossigeno alle casse statali sempre più vuote”.-E’ quanto dichiara il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini, sulla decisione del governo di voler incrementare l’imposta sulla successione e donazione. Una riforma di legge nell’aria già da tempo ma che ora potrebbe vedere la ripresa dei lavori, utile a coprire il buco di 3,4 miliardi della manovra bis richiesta dall’Europa.
FROSINONE. MUORE DOPO 3 MALORI IN 36 ORE. QUADRINI:”BASTA A QUESTO SISTEMA DA TERZO MONDO. ZINGARETTI INTERVENGA PER PORRE FINE AL DEGRADO DELLA SANITA’ FRUSINATE”
”Il quadro della grave situazione sanitaria della provincia di Frosinone si appesantisce sempre di più, dopo la vicenda del bidello 61enne di Ferentino deceduto nell’ambulanza dopo aver avuto ben 3 malori in 36 ore. Così la sanità del nostro territorio torna tragicamente sotto i riflettori e ancora una volta torniamo a denunciare quella che può essere paragonata ad una sanità da terzo mondo. Questo è inaccettabile”. Così si esprime il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini sul triste episodio che ha colpito il protagonista Mario Arduini, vittima di un sistema sanitario al collasso e sul quale la Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo.
2 APRILE, GIORNATA MONDIALE AUTISMO. QUADRINI:” TROPPO SPESSO I BISOGNI DI QUESTE PERSONE RIMANGONO INASCOLTATI”
La Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo istituita nel 2007 dalle Nazioni Unite e giunta al suo decimo appuntamento, ha visto oltre 150 iniziative in tutta Italia con convegni nelle scuole ed con i principali monumenti cittadini che si sono colorati di blu, il colore scelto dall'Onu per indicare questa patologia. L’evento che rappresenta il cammino verso l’uguaglianza e la pari opportunità per i cittadini con autismo è ancora all’inizio, e dobbiamo tutti esserne consapevoli.
“Ancora senza una cura, -afferma il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini- l'autismo colpisce in Italia tra le 300mila e le 500mila persone.
DEPURATORE ISOLA DEL LIRI-ARPINO. QUADRINI:”UNA BUONA AMMINISTRAZIONE CONCERTA LE SCELTE CON LA GENTE, NON CON MODI AUTORITARI”
“La realizzazione dell’impianto del depuratore da parte di Acea nel territorio di Vano Scaffa al confine tra Isola del Liri e Arpino è un progetto già respinto più volte in passato dai residenti. Ora più che mai ribadiamo fermamente la nostra vicinanza ai cittadini che contestano la localizzazione della struttura così come pensata, nonché la mancanza di requisiti di distanza dalle case e l’adeguata normativa”. Così il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia e presidente della XV Comunità montana Gianluca Quadrini torna sull’argomento all’indomani delle dichiarazioni arrivate dall’amministrazione comunale di Isola Del Liri.
CANTONIERI ANAS, TRANSITO DALLA PROVINCIA ALLA REGIONE. QUADRINI TORNA A SEGNALARE LA SITUAZIONE PARADOSSALE:”I LAVORATORI SONO PAGATI, MA FERMI. LA REGIONE INTERVENGA”
“Da quando i 41 ex cantonieri dell’Anas della nostra provincia hanno visto le proprie competenze sulla manutenzione strade transitare dalla Provincia alla Regione, sono stati completamente dimenticati dalle istituzioni che nulla hanno fatto finora per risolvere l’assurda situazione. Di fatto nonostante gli stipendi versati ai lavoratori, essi passano le giornate nei centri operativi senza lavorare né essere occupati nella mansione, sprovvisti di mezzi e strutture”. Così il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini torna a denunciare la storia dei cantonieri e addetti alla sorveglianza, vittime di una condizione dovuta anche alla inefficiente legge Delrio che ha riformato gli enti provinciali.