News e Comunicati Stampa
ALLARME IMMIGRAZIONE IN CIOCIARIA. QUADRINI:”NECESSARI PROVVEDIMENTI PER EVITARE UN’EMERGENZA SENZA PRECEDENTI”
Sulla nuova ondata di richiedenti asilo giunta in Ciociaria in questi ultimi giorni torna ad esprimersi il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini:”Negli ultimi due giorni -afferma Quadrini- sono arrivati in provincia di Frosinone altri 130 immigrati che si sono aggiunti ai numerosi già accolti. Un numero destinato a lievitare ancora nel corso del tempo, con tutto ciò che ne deriva in termini di impatto e sostenibilità sociale ed economica. C’è stata un’accelerazione troppo forte in questi ultimi tempi sul flusso migratorio nel nostro territorio e i continui sbarchi rendono necessario un piano più incisivo per gestirli. E’ necessario prendere provvedimenti per evitare di ritrovarci in un’emergenza umanitaria e sanitaria senza precedenti, e soprattutto per garantire sicurezza al territorio”.
ISTAT, OLTRE 1 MILIONE LE FAMIGLIE SENZA LAVORO. QUADRINI:”I DATI SBUGIARDANO IL GOVERNO GENTILONI”
Sono oltre quota un milione, il 6,6% del totale, le famiglie senza lavoro in Italia nel 2016. A comunicarlo è l’Istat, che nella sua rilevazione periodica sulla condizione delle famiglie segnala come nel corso degli ultimi dodici mesi il numero sia calato di 7mila unità da 1 milione e 92mila a 1 milione e 85mila. “ I dati –dichiara il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini- sbugiardano il governo Gentiloni, che seppure abbia superato da poco la simbolica soglia dei 100 giorni, non ha mostrato nessun cambiamento in positivo per il nostro paese, soprattutto per quanto riguarda il lavoro. Anzi i numeri diffusi non sono affatto incoraggianti e dicono che siamo un paese sempre più povero”.
VERTENZA FRUSINATE, PROROGA MOBILITA’NEGATA. QUADRINI:”E’ ASSURDO. ATTIVARE SUBITO UN TAVOLO PER INDIVIDUARE RISORSE”
Questa mattina è stata negata la proroga della mobilità in deroga ai lavoratori di Vertenza Frusinate. Il consigliere provinciale Capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini esprime solidarietà ai lavoratori e lancia il suo appello su questa drammatica decisione da parte della Regione Lazio:” Sono vicino ai rappresentanti di Vertenza Frusinate e alle loro famiglie che dal 14 giugno prossimo perderanno l’ultimo ammortizzatore sociale e non avranno più reddito. E’ urgente intervenire per evitare che una situazione già drammatica e disperata peggiori ulteriormente”
FROSINONE, DISOCCUPAZIONE E PRECARIATO. QUADRINI: ”LE IMPRESE HANNO BISOGNO DI UN SEGNALE FORTE PER LA RIPRESA: ABBASSARE IL COSTO DEL LAVORO”
“Sono i dati a confermare ciò che da tempo sostengo. Per creare occupazione e combattere la crisi economica è necessario aiutare le imprese locali con incentivi, riducendo in particolare il peso fiscale e contributivo, troppo alto da sopportare. Le imprese hanno bisogno di un segnale forte e significativo per la ripresa. La soluzione, come già ho ribadito più volte, è quello dell’istituzione della zona franca urbana atta a favorire lo sviluppo di piccole imprese delle aree a rischio le quali potranno usufruire di esenzioni dal pagamento delle imposte su redditi, Irap, imposta sugli immobili e contributi sulle retribuzioni da lavoro.”
XV COMUNITA’ MONTANA E FONDAZIONE CICERONE, IN COLLABORAZIONE CON COPAGRI. IL WORKSHOP AGRICOLO CON DELEGAZIONE CINESE OTTIENE ENORME SUCCESSO. GRANDE SODDISFAZIONE PER QUADRINI E FARINA: OPPORTUNITA' DI BUSINESS
nnesimo grande successo per il terzo Workshop con imprenditori cinesi organizzato dalla XV Comunità montana Valle del Liri e dalla Fondazione Marco Tullio Cicerone, in collaborazione con Copagri, Confederazione Produttori Agricoli, tenutosi questa mattina ad Arce. Una sala consiliare gremita ha accolto la delegazione cinese guidata dal Vice Ispettore del Dipartimento Agricoltura della grande provincia cinese di Jiangxi. Ad accompagnare la delegazione cinese c’erano il dottor Giampiero Antonioli, che si occupa dei rapporti con la Cina per conto dello Stato italiano, e l’interprete Elena Majun. A fare da moderatore all’evento il direttore di Teleuniverso Alessio Porcu. All’incontro erano presenti oltre a tutti gli assessori dell’ente montano, molte autorità istituzionali e politiche del nostro territorio, oltre a numerosi imprenditori e produttori del settore agroalimentare.
XV COMUNITA’ MONTANA VALLE DEL LIRI. GRANDE ATTESA PER IL WORKSHOP AGRICOLO CON LA DELEGAZIONE CINESE DI JIANGXI, IN PROGRAMMA DOMANI PRESSO LA SEDE DI ARCE
Cresce l’attesa per il terzo Workshop con imprenditori cinesi programmato per domani, mercoledì 22 marzo 2017, alle ore 10,30 nella Sala Consiliare della XV Comunità montana in via Borgo Murata 34/b ad Arce. L’evento, inserito in un programma di importante interscambio commerciale tra imprese cinesi e realtà imprenditoriali della provincia di Frosinone, rappresenta un’occasione notevole di business, per convogliare proposte per entrambe le parti. Dopo il successo dei precedenti Workshop sul settore tecnologico, domani sarà la volta di quello agricolo dove si parlerà di sviluppo di imprese agricole, agroindustria e sicurezza alimentare.
CASSINO, PREMIO ROMEI. I COMPLIMENTI DI QUADRINI ALLA PROF. DE VINCENZO
Il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia e Presidente della XV Comunità Montana Valle del Liri ing.Gianluca Quadrini rivolge gli auguri alla prof.ssa Filomena De Vincenzo, Dirigente Scolastica del Liceo Classico Carducci e del Liceo Varrone di Cassino premiata al Goethe Institut di Roma, per ‘impegno educativo nei riguardi delle giovani generazioni’: “Le mie più sentite e vive congratulazioni per il prestigioso riconoscimento conferito alla professoressa De Vincenzo, da parte dell’Anp in collaborazione con l’Associazione Montalcini, il Goethe Institut e l’Ufficio scolastico regionale del Lazio. Un traguardo prestigioso che la Prof. De Vincenzo ha raggiunto grazie alle sue notevoli doti umane, formative e capacità didattiche, e con il quale ora sta portando in alto il nome della nostra provincia”.
VALCOMINO, CENTRALI BIOMASSE. QUADRINI:”TUTELIAMO LA SALUTE, PRIMA DELLE LOGICHE ECONOMICHE”
Il capogruppo provinciale di Forza Italia e Presidente della XV Comunità Montana Gianluca Quadrini torna a parlare degli impianti a biomasse in fase di progettazione nella zona della Valcomino. Ciò che preoccupa sono in particolare le ricadute che tali impianti potrebbero avere sul territorio dal punto di vista sanitario e ambientale, a partire dalla salute degli abitanti , quindi dal clima e dalla fertilità del terreno:”Con la realizzazione di più centrali -sottolinea il capogruppo provinciale azzurro e presidente Quadrini- di digestione anaerobica delle biomasse si andrebbe incontro ad uno sconvolgimento degli equilibri ambientali terrificante, con gravi conseguenze sulla salute in quanto producono emissioni inquinanti gassose, scarti liquidi e solidi oltre a un incremento reale dell’effetto serra. Vale a dire si creerebbe un gravissimo danno per l'intera Valle di Comino , terra famosa per le sue produzioni Bio e per le eccellenze di produzione agricole pregiate, riconosciute in ambito nazionale e internazionale per la loro sostenibilità”.
FROSINONE, SANITA’. IN 10 ANNI PERSI 2000 POSTI. QUADRINI INVITA A RIVEDERE IL PIANO PER IL FUTURO E DICHIARA: "LA CARENZA DI PERSONALE ALIMENTA LE CRITICITA'".
“In questi giorni sto ricevendo tantissime segnalazioni da parte di cittadini esasperati che, bisognosi di cure si trovano di fronte a troppe difficoltà quando si recano nelle strutture sanitarie della nostra provincia. Nonostante i continui annunci, gli ospedali della provincia di Frosinone sono ancora al collasso. Depotenziamento delle strutture, personale carente, posti letto insufficienti, pronto soccorso sovraffollati, liste di attesa interminabili e se i problemi sono noti a tutti a quanto pare le soluzioni faticano ad arrivare o non sono efficaci. Non ci stancheremo mai di ripetere che è arrivato il momento di agire per evitare che la situazione peggiori ulteriormente. E bisogna farlo per tutti i cittadini che, già adesso, si ritrovano troppo spesso a fare i conti, per la propria salute, con una sanità pubblica lasciata allo sbando dalla Regione” -il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia e Presidente della XV Comunità montana Valle del Liri ing.Gianluca Quadrini torna a parlare della situazione in cui versa la sanità pubblica e invita chi di competenza ad agire per risolvere i problemi.
GOVERNO, SICUREZZA E IMMIGRAZIONE. QUADRINI:”DECRETI BLUFF. GENTILONI COME RENZI”
"Questo governo fa accrescere il senso di incertezza dei cittadini italiani. Pil in calo, disoccupazione alta, più spesa pubblica e una ripresa che non c’è. Sul comparto sicurezza non c’è nessuna svolta reale da parte dell’esecutivo Gentiloni, che fa tanti proclami e belle promesse ma non da certezze al paese” E’ quanto afferma il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini commentando l’entrata in vigore del decreto governativo sulla sicurezza urbana e aggiunge:”I decreti varati sono un vero bluff e non saranno mai capaci di produrre effetti positivi. Non sono previsti, infatti, aumenti di stipendio per forze dell’ordine, carabinieri o guardie di quartiere. Il comparto sicurezza-difesa non è la priorità di questo governo e questo è inaccettabile”.