Si terrà il 13-14 settembre-Piazza di Priscilla 6 a Roma il ,20° Congresso Nazionale Sifc ssocietà italiana di flebologia clinica e sperimentale Le nuove frontiere della Flebologia presso la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia. L’appuntamento altamente scientifico ha come scopo principale quello di ascoltare e confrontare le varie esperienze su argomenti molto dibattuti sul piano scientifico in campo flebologico.

Leggi tutto...

Si terrà il 13 e14 settembre in Piazza di Priscilla 6 a Roma, il 20° Congresso Nazionale Sifc società italiana di flebologia clinica e sperimentale dal titolo 'Le nuove frontiere della Flebologia' presso la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia. L’appuntamento altamente scientifico ha come scopo principale quello di ascoltare e confrontare le varie esperienze su argomenti molto dibattuti sul piano scientifico in campo flebologico.

Leggi tutto...

È in programma un nuovo corso avanzato di Potatura e Gestione dell’Uliveto e del Frutteto, presso la sede della XV Comunità Montana Valle del Liri ad Arce. Dopo il successo delle precedenti edizioni, si prosegue quindi con l'organizzazione di un nuovo corso per dare l'opportunità a tutti gli appassionati di agricoltura e natura in genere di conoscere come si sviluppano e come si trattano, in pratica, gli alberi da frutto in un giardino o in un orto familiare.

Leggi tutto...

Il Frosinone Calcio ha deciso di devolvere in beneficenza ai progetti Experience Solidale il 5% degli incassi delle prossime due partite, esattamente contro la Sampdoria e la Juventus. Un progetto solidale molto importante iniziativa del Club Ciociaro che sta riscuotendo molto successo e che riceve il plauso del consigliere provinciale Coordinatore di Noi con l'Italia e presidente della XV Comunità Montana Valle del Liri ing.Gianluca Quadrini:"Una iniziativa davvero meritevole -dichiara Quadrini- che rende onore alla nostra provincia, perché unisce sport e solidarietà, ma anche divertimento e socializzazione tra i cittadini e i tifosi del calcio.

Leggi tutto...

La conta dei danni dopo le piogge e le grandinate di questa estate rischia di essere altissima per uno dei prodotti tipici annoverato tra le risorse principali della Ciociaria. L’area geografica di produzione di questo prodotto infatti è rappresentata dall’intero territorio del comune di Pontecorvo, nella valle del fiume Liri, e in parte dei comuni cassinati di Esperia, S. Giorgio a Liri, Pignataro Interamna, Villa S. Lucia, Piedimonte S. Germano, Aquino, Castrocielo, Roccasecca e San Giovanni Incarico.

Leggi tutto...

Sono stati pubblicati i bandi relativi ai due progetti per il Servizio Civile Nazionale 2018 presentati dalla XV Comunità Montana Valle del Liri di Arce. Possono candidarsi tutti i giovani che abbiano un'età compresa tra i 18 e i 28 anni compiuti.Le domande devono pervenire entro venerdì 28 settembre 2018.La durata del servizio è di 12 mesi. Ai volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 433,80 euro. Per ricevere informazioni sui progetti disponibili sul territorio, le modalità di candidatura, la documentazione necessaria e l’iter di selezione si può contattare il numero 0776523171.

Leggi tutto...

Con l’avvicinarsi della stagione autunnale, sono aperte le preiscrizioni al nuovo Corso Micologico organizzato dalla XV Comunità Montana Valle del Liri presso la sede di Arce, in via Borgo Murata 34/B. Il corso che si terrà nei mesi di novembre e dicembre prossimi è finalizzato al rilascio del tesserino ex novo e permetterà di conoscere al meglio il mondo dei funghi ottenendo il permesso di divenire raccoglitore.

Leggi tutto...