News e Comunicati Stampa
118 FROSINONE LATINA, QUADRINI CONTRO L'ACCORPAMENTO:"BASTA TAGLI ALLA SANITÀ CIOCIARA"
Gianluca Quadrini consigliere provinciale Coordinatore di Noi con l'Italia, nonché presidente della XV Comunità Montana Valle del Liri e consigliere comunale di Arpino, torna a far sentire la sua voce dicendosi contrario alla decisione della giunta Zingaretti che vuole un unico centralino operativo per smistare le chiamate del 118 nelle due provincie di Frosinone e Latina.
ARPINO, IL GONFALONE GIUNGE ALLA 48ESIMA EDIZIONE. CON IL PATROCINIO DELLA XV COMUNITÀ MONTANA VALLE DEL LIRI.
Si terrà ad Arpino dal 17 al 19 agosto 2018 la tanto attesa 48esima edizione de ll Gonfalone.
La manifestazione folkloristica vede le contrade della città sfilare in costume ciociaro e sfidarsi, sempre in abiti tradizionali, in diverse gare. L'evento è patrocinato e sostenuto anche dalla XV Comunità Montana Valle del Liri di Arce, da sempre vicina ad eventi che valorizzano il territorio e le sue tradizioni.
ARES 118, ACCORPAMENTO FR-LT. PREOCCUPAZIONE DI QUADRINI:"COMUNI MONTANI SARANNO IN ULTERIORE DIFFICOLTÀ".
L'accorpamento delle centrali dell' Ares 118 Frosinone-Latina sta suscitando la protesta non solo degli operatori, ma anche dei cittadini. Dal 1 luglio e con la delibera 473 del 28 giugno, a firma del direttore generale Ares 118 dottoressa Maria Paola Corradi, è operativa, infatti, la centrale unica Latina Frosinone la cui responsabilità è stata temporaneamente affidata al Direttore della UOC Maxiemergenze di Roma, e tolta ai responsabili ff delle disattivate strutture di Frosinone e Latina.
Roccadarce: accoglienza, entusiasmo e tanto coinvolgimento per il 1° Ritiro di Yoga in Ciociaria. Apprezzata la presenza del consigliere comunale e comunitario Di Folco
Il weekend appena concluso ha visto protagonista la Ciociaria di un evento incentrato sullo Yoga. A Roccadarce si è svolto il 1° Ritiro di Yoga in Ciociaria: tre giorni dedicati al benessere del corpo e della mente.
ARPINO, SCALA IN CEMENTO AI PIEDI DELLA TORRE DI CICERONE. QUADRINI, IAFRATE E MARTINO HANNO PRESENTATO DENUNCIA.
I consiglieri di minoranza Gianluca Quadrini, Mauro Iafrate e Rachele Martino del gruppo consiliare Con Quadrini Sindaco hanno presentato stamani esposto-denuncia al Comando della stazione dei Carabinieri di Arpino e per tramite degli stessi alla Procura della Repubblica di Cassino nonché alla Soprintendenza Archeologica del Lazio, in relazione alla costruzione di una scala di accesso in cemento ai piedi della Torre detta "di Cicerone", nell'area archeologica di Civitavecchia.
L'opera è stata infatti in questi giorni oggetto di polemiche poiché si è trattato di una grave anomalia inserita nel contesto del sito di Civitavecchia di Arpino che è tra le testimonianze archeologiche più importanti d'Italia, non solo della Ciociaria.
Quello che i 3 consiglieri chiedono è di accertare la regolarità del rilascio di tutte le necessarie autorizzazioni per la costruzione dell'opera in zona vincolata, nonché di essere informati sull'esito del procedimento.
Ufficio stampa
Gianluca Quadrini
Consigliere comunale
ARPINO TORRE DI CICERONE E LA SCALA PROVVISORIA. QUADRINI: Presenterò denuncia alla Procura della Repubblica.
Una scala in calcestruzzo, ben sette scalini in tutto “arredati” da una ringhiera in ferro e legna è comparsa in questi giorni, ed oggi scomparsa, a prosecuzione della scala naturale esistente ed in pietra risalente ai secoli scorsi tramite la quale si raggiunge la Torre impropriamente detta di Cicerone, a poche decine di metri dall’Arco a Sesto Acuto, nel pieno del sito archeologico del borgo di Civitavecchia ad Arpino.
IL GIOVANE PASINI E IL SALTO NELL'HELLAS VERONA.QUADRINI SI CONGRATULA.
Dalla città di Cicerone a quella di Romeo e Giulietta: cresciuto nel vivaio del Frosinone, l'attaccante originario di Arpino, dopo un periodo di prova in alcuni tornei con il club scaligero è stato confermato e giocherà nell'Under 15 veronese.
IL GIOVANE PASINI E IL SALTO NELL'HELLAS VERONA.QUADRINI SI CONGRATULA.
Dalla città di Cicerone a quella di Romeo e Giulietta: cresciuto nel vivaio del Frosinone, l'attaccante originario di Arpino, dopo un periodo di prova in alcuni tornei con il club scaligero è stato confermato e giocherà nell'Under 15 veronese.
UNCEM, CONGRESSO STRAORDINARIO NAZIONALE.QUADRINI:"FAVORIRE INTERVENTI PER SOSTENERE PRESENZA CITTADINI NELLE AREE MONTANE".
È stato convocato ieri a Bologna presso la sede dell'assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna, il Congresso Nazionale Straordinario Uncem, Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani. A parteciparvi i delegati di tutta Italia compreso il presidente della XV Comunità Montana Valle del Liri ing.Gianluca Quadrini.
Il Congresso ha visto l'elezione del nuovo Presidente il piemontese Marco Bussone, a seguito delle dimissioni dell’on. Enrico Borghi presentate in data 7 maggio 2018, come stabilito dall’art. 15 dello Statuto di Uncem Nazionale.
FROSINONE, PORTELLI NUOVO PREFETTO. GLI AUGURI DI QUADRINI
Emilia Zarrilli lascia la prefettura di Frosinone. Il ministro dell’Interno Matteo Salvini l’ha promossa a Pistoia. Al suo posto ha destinato a Frosinone il prefetto Ignazio Portelli.