Il consigliere provinciale Coordinatore di Noi con l'Italia Fr e presidente della XV Comunità Montana Valle del Liri ing.Gianluca Quadrini interviene su una questione portata alla ribalta in queste ore dall'ex dipendente asl Luca Sergio che in una lettera aperta al commissario Asl ha denunciato l'incredibile decisione di non dare più assistenza per i controlli ai cardiopatici dai 70 anni in su. Così, se la notizia fosse confermata, i cittadini della provincia di Frosinone fino a 69 anni avrebbero erogata l'assistenza per controlli cardiologici, chi supera tale età no.

Leggi tutto...

"Ad Arpino l'amministrazione attuale a guida Rea continua a dimostrarsi indifferente alle problematiche del paese e lontana dalle reali esigenze che i cittadini reclamano, non per ultimo mostrandosi incapace di ottenere finanziamenti per la messa in sicurezza sismica e le adeguate verifiche degli edifici scolastici, che in un territorio ad alto rischio come il nostro sono indispensabili".-dichiara il consigliere comunale di opposizione Gianluca Quadrini.

Leggi tutto...

Sullo stop emesso in queste ore ai camion di immondizia provenienti da Frosinone, Veroli, Paliano, Ceccano che la Saf non fa entrare nell’impianto per i diversi conti in sospeso, nonché Roccasecca interviene il consigliere provinciale Coordinatore di Noi con l'Italia e presidente della XV Comunità Montana Valle del Liri Gianluca Quadrini. Un caso finito tra l'altro sul tavolo del prefetto che ha convocato una riunione d’urgenza per evitare il caos. Il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco giovedì ha notificato alla Saf un pignoramento presso terzi per l’importo di 900mila euro. Quell’atto è arrivato ad Ama, la municipalizzata di Roma che manda i rifiuti in Ciociaria, alle banche, dovunque ci siano soldi che devono essere versati a Saf.

Leggi tutto...

Le politiche di austerità in Grecia hanno interessato anche il dipartimento della Protezione civile, dal quale dipendono i vigili del fuoco. Il settore della prevenzione degli incendi ha infatti subìto tagli per un totale di 34 milioni di euro in nove anni, con inevitabili ricadute sulla disponibilità di uomini e mezzi. Contro le sforbiciate ai finanziamenti da parte di governo ed Europa, i vigili del fuoco avevano manifestato già a febbraio 2017. Più della metà dei contratti a termine non è stata però rinnovata, con il conseguente indebolimento delle squadre antincendio, anche sul piano della preparazione.

Leggi tutto...

Si è riunita venerdì 20 luglio 2017 ad Arce nella Sala consiliare della XV Comunità Montana Valle del Liri la giunta comunitaria con approvazione della non adesione all’accorpamento del servizio del 118 di Frosinone con quello di Latina, dove verosimilmente verrà trasferita proprio la centrale operativa.

Leggi tutto...

Il Consigliere provinciale Coordinatore di Noi con l'Italia Gianluca Quadrini ha presentato una interrogazione a risposta scritta al Presidente dell'Amministrazione Provinciale, al Segretario Generale e ai Consiglieri della Provincia di Frosinone per sapere quali iniziative l'ente intende intraprendere eventualmente per far annullare la Determinazione Dirigenziale n. 199 del 26/01/2018 relativa all'autorizzazione di una nuova attività di deposito e lavorazione di rifiuti da affiancare alla attività di “trasferenza” che la ditta TAC Ecologica attualmente svolge in Piglio località Casa Zompa, al fine di salvaguardare un territorio ad alta vocazione agricola dove la produzione del vino Cesanese del Piglio DOCG è diventato onore e vanto di questa Provincia in tutto il mondo.

Leggi tutto...

Al via i lavori di realizzazione di spazio verde attrezzato con giochi per bambini nella Villa Comunale del Comune di Cervaro. Il progetto è stato realizzato e sostenuto con fondi della XV Comunità Montana Valle del Liri di Arce presieduta dall'ing.Gianluca Quadrini che si dice molto soddisfatto di un'opera volta a valorizzare lo spazio pubblico quale luogo di aggregazione e socialità, creando un’area di rinascita del verde dove cittadini e bambini potranno incontrarsi.

Leggi tutto...

‘Omissioni, sparizioni, ritardi. Una serie di ‘stranezze’ che si notano scorrendo l’albo on line del Comune di Arpino finite al centro di una circostanziata interrogazione al sindaco, ai funzionari responsabili ed indirizzata per conoscenza anche a S.E. il Prefetto di Frosinone, che ho presentato in queste ore per sapere le motivazioni di una serie di anomalie che certo non mettono la minoranza consiliare e soprattutto i cittadini nelle condizioni ideali per conoscere l’attività dell’amministrazione Rea.

Leggi tutto...

Una notizia preoccupante quella che circola da giorni riguardo la presunta chiusura della Guardia Medica ad Arce. Un presidio essenziale per la comunità del paese e dintorni, la cui paventata interruzione,lascia nello sconforto non solo gli amministratori, che si vedrebbero sfuggire di mano anche questo servizio, ma l’intera cittadinanza all’interno della quale si contano tantissime persone di età superiore ai 65 anni. Una sconfitta per la città,quindi, allarmata non solo per la mancata assistenza in caso di emergenza, ma anche per tutti coloro che sono avanti con l'età, come anziani che vivono soli.

Leggi tutto...