News e Comunicati Stampa
Arce, Corso Micologico per rilascio tesserino.Ultima settimana utile per iscriversi.
Ultima settimana utile per iscriversi al nuovo Corso Micologico finalizzato ad ottenere il rilascio del tesserino ex novo abilitativo per la raccolta funghi, che si terrà prossimamente presso la sede della XV Comunità Montana Valle del Liri in via Borgo Murata n.34b ad Arce.
Roccasecca, Inaugurazione Biblioteca comunale alla presenza della scrittrice Dacia Maraini.Quadrini:”Luogo ideale per conservare storia e tradizioni”.
E’ stata inaugurata mercoledì scorso a Roccasecca la sede della rinnovata Biblioteca Comunale alla presenza della grande scrittrice e poetessa Dacia Maraini che ha presentato nell’occasione il suo libro intitolato "Tre donne" .
SORA, Volley.Matteo Farina atleta più giovane della Superlega. Plauso di Quadrini.
Si era avvicinato al mondo della pallavolo grazie al torneo interscolastico che l'Argos Volley organizza da cinque anni. Matteo Farina, giovanissimo atleta sorano, classe 2001 e ben 202 cm di altezza, era arrivato la scorsa estate alla corte di Mario Barbiero grazie al torneo interscolastico “Oasi dei Sapori Volley Cup”, organizzato sempre dalla società Argos, ed adesso è “grande tra i grandi" ottenendo il record di essere il più giovane tra gli atleti della Superlega.
MALTEMPO E RISCHIO IDROGEOLOGICO, NASCE L’ALLEANZA FRA COMUNI MONTANI E AGRICOLTORI CONTRO FRANE E ALLUVIONI. QUADRINI:”LA PREVENZIONE INIZIA DALLA MONTAGNA”
Nasce l’alleanza fra agricoltori e i comuni montani contro il rischio idrogeologico che colpisce il 91,3% dell’Italia favorito dall’abbandono dei territori di montagna.
ARPINO, CIMITERO E’ TERRA DI NESSUNO. QUADRINI:”DISAGI NON VENGONO RISPARMIATI NEANCHE IN OCCASIONE DEL 2 NOVEMBRE”.
“Il cimitero di Arpino è terra di nessuno. E i disagi non vengono risparmiati neanche in occasione della commemorazione dei defunti. E’ vittima di un degrado ormai che perdura da troppo tempo, e che rende quel luogo ai limiti della praticabilità”. La denuncia arriva dal consigliere comunale di opposizione Gianluca Quadrini, che, già intervenuto in altre circostanze sulla delicata questione, ha raccolto di nuovo la segnalazione di alcuni cittadini esasperati che si sono recati in visita dei propri parenti defunti, nel cimitero comunale della città di Cicerone in occasione del 2 novembre.
Elogio all'ammirevole macchina dei soccorsi della XV Comunità Montana, durante il nubifragio del 29 ottobre.
Il 29 ottobre 2018, durante il violento nubifragio che ha colpito profondamente il nostro Territorio e la Media Valle del Liri, la XV Comunità Montana ha messo a disposizione i propri mezzi. Un ringraziamento ai consiglieri comunitari Patrizio Di Folco e Luigi Bianchi per aver prestato soccorso alla popolazione a bordo del Pick up e liberato le strade bloccate da diversi alberi abbattuti da vento e pioggia, in alcuni Comuni tra cui Fontana Liri, Arce, Santopadre e Rocca D'Arce allagate e rimaste senza corrente elettrica per diverse ore.
UNCEM, CONFERENZA REGIONALE ‘LE PROPOSTE DELL’UNCEM PER UNA NUOVA POLITICA DELLA MONTAGNA’. QUADRINI:”RAPPORTO TRA REGIONE ED ENTI MONTANI FONDAMENTALE”
Si è svolta ieri a Roma presso la Biblioteca Altiero Spinelli della regione Lazio in via Rosa Raimondi Garibaldi, la Conferenza regionale di Uncem Lazio dal titolo ‘Le proposte dell’Uncem per una nuova politica della Montagna’.
XV COMUNITA’ MONTANA VALLE DEL LIRI. APPROVATA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA. QUADRINI:”PROGETTO AMBIZIOSO NELL’OTTICA DELLA FORNITURA DEI SERVIZI AI COMUNI”.
La XV Comunità Montana Valle del Liri ha approvato il regolamento per la nuova Centrale Unica di Committenza C.U.C. Un progetto ambizioso che rientra nell’ottica della fornitura dei servizi ai Comuni e dell'economicità nella gestione di contratti pubblici.
XV COMUNITA’ MONTANA VALLE DEL LIRI. IERI IL CONSIGLIO COMUNITARIO, VOTATI TUTTI I PUNTI ALL’ODG.
Ha avuto luogo, ieri, ad Arce nella Sala Consiliare della XV Comunità Montana Valle del Liri il Consiglio Comunitario, convocato in seduta ordinaria pubblica. A presiedere il consiglio sono stati il Presidente dell’ente montano ing. Gianluca Quadrini, il Vicepresidente avv. Antonio Di Sotto, il Presidente del consiglio comunitario geom. Luigi Germani, l’assessore comunitario dr. Sergio Di Folco, il segretario generale Dr. Luca Di Maio, l’assessore Dr. Antonio Di Adamo e l’assessore Prof. Amilcare D’Orsi.
LA XV COMUNITA’ MONTANA SBARCA IN EUROPA. DI FOLCO A BRUXELLES CON IL CORSO DI FORMAZIONE ORGANIZZATO DA ANCI LAZIO.
La scorsa settimana si è concluso a Bruxelles il corso della Regione rivolto agli Amministratori locali organizzato da ANCI Lazio. A parteciparvi in rappresentanza della XV Comunità Montana Valle del Liri di Arce il consigliere comunitario dott. Patrizio Di Folco.