Renato De Angelis, già sindaco di Pastena e coordinatore cittadino di Forza Italia, rimane fedele al partito di Silvio Berlusconi. E’ lo stesso De Angelis a dichiararlo in una nota, durante l’incontro avvenuto ieri, ad Arce con il vice coordinatore regionale di FI Gianluca Quadrini. “Sono fermamente convinto di restare fedele al partito di FI e ai suoi ideali- dichiara l’ex sindaco di Pastena. Bisogna lavorare ad un’alternativa a questo Governo Pd M5S, che nasce da una manovra di palazzo politicamente debole, partendo dal basso, dal territorio. Per questo sono pronto a mettermi a lavoro per offrire il mio contributo al rilancio del partito in provincia di Frosinone. Un ringraziamento va al vice coordinatore regionale di FI e al coordinatore regionale azzurro on.Claudio Fazzone per l’impegno dimostrato”.

Leggi tutto...

Una petizione per chiedere la messa in sicurezza della strada regionale 627 della Vandra, in territorio di Villa Latina.

E’ quella che chiedono a gran voce al consigliere provinciale Gianluca Quadrini i residenti del paese, nel tratto compreso da Piè delle Piagge fino al bivio di Picinisco. In particolare, due sono le criticità che interessano la strada regionale: problematiche inerenti la manutenzione del manto stradale, che da tanto tempo non risulta asfaltato. A parte qualche piccola opera di bonifica con sfalcio erba, è tanto che manca una vera e propria manutenzione su un’arteria importante e centrale molto trafficata, percorsa quotidianamente anche da camion, mezzi pesanti e autobus.

Leggi tutto...

L’appello: Parla il vicecoordinatore regionale di Forza Italia. “Il centrodestra fronteggi la nuova sinistra unitariamente”.

“Dobbiamo rispondere subito, anche a livello locale. Il centrodestra è maggioritario nel Paese e non possiamo permetterci spaccature o ripicche”. A parlare è Gianluca Quadrini, vicecoordinatore regionale di FI con delega alla provincia di Frosinone. Spiega Quadrini:”A livello nazionale si sta formando un nuovo centrosinistra e sono pronto a scommettere che l’intesa tra M5S e Pd verrà presto calata anche sui territori. Anticipiamoli e facciamo della provincia di Frosinone un laboratorio virtuoso.

Leggi tutto...

A Trivigliano resta in Forza Italia Bruno Quatrana consigliere comuanle capogruppo di minoranza e responsabile di FI dipartimento per i trasporti, mentre a Torre Cajetani è Enrico Latini vicesindaco fino al 14 febbraio scorso quando si è dimesso ed attualmente risulta il primo degli eletti come consigliere di FI a restare fedele al partito azzurro.

Leggi tutto...

A Carnello, nel tratto di strada che collega le città di Sora, Arpino e Isola Del Liri , sono a lavoro i volontari del Servizio civile in forza presso la XV Comunità Montana Valle del Liri di Arce, guidata dal presidente ing.prof.Gianluca Quadrini. La piazza centrale 'Marco Tullio Cicerone' è stata completamente bonificata e ripulita da erbacce e sporcizia, tornando a splendere come un tempo. I lavori sono coordinati dal dott.Francesco Gemma e dal dott. Edoardo Conti.

Leggi tutto...

Caos alla stazione Termini, ieri, per treni cancellati o in ritardo sulla linea ferroviaria Roma-Cassino a causa di un guasto a un treno. L'inconveniente si è verificato all'altezza di Colle Mattia, stazione costruita per servire le località di Monte Compatri, Monte Porzio Catone e Colonna, nel territorio del Comune di Roma. Il disservizio si è registrato intorno alle ore 19 ed è durato circa un'ora. I ritardi e le cancellazioni hanno riguardato i treni per Frosinone e Cassino dalle ore 19.07 in poi.

Leggi tutto...

E’ stato rinnovato il Cda del consorzio Aipes di Sora. Di seguito, i membri del Consiglio di Amministrazione del Consorzio: Roberto De Donatis sindaco di Sora è il nuovo presidente, Duilio Martini sindaco di Alvito vicepresidente, poi ci sono Fausto Baratta, Michele Ciardi, Gianluca Venditti, Mario Lecce, Teresa Mazzola, Domenica Gizzi, Giuseppe Fortuna, Gino D’Ambrosio, Giuliana Ciecio.

Leggi tutto...

Una battaglia importante quella intrapresa da tempo dal consigliere comunale di Cassino Carmine Di Mambro a favore della salute pubblica e della tutela ambientale. Dopo aver intrapreso il suo sostegno alla campagna Plastik free, Di Mambro si sta impegnando anche per l’istituzione di un servizio Day Hospital nell’ospedale Santa Scolastica di Cassino, che annovera un bacino di quasi 140mila utenti, destinato alla fornitura di prestazioni periodiche per i malati oncologici. L’iniziativa assume un notevole significato di sostegno ai pazienti che, attualmente, per ottenere le necessarie prestazioni periodiche, ad esempio la chemioterapia ed altro, devono recarsi in centri della capitale o comunque distanti.

Leggi tutto...