Vertenza Frusinate – “ Le istituzioni prendano in mano la situazione dei lavoratori, siamo ad un punto di non ritorno.” – così l’ing. Gianluca Quadrini, torna in difesa dei lavoratori.

“Nessun segnale positivo per i lavoratori di Vertenza Frusinate, che ingiustamente versano in una situazione di gravissima crisi economica.” Ancora una volta il Presidente del Gruppo Provinciale di Forza Italia, l’Ing. Gianluca Quadrini, vicino ai lavoratori di Vertenza Frusinate, prende in mano la situazione e sollecita le istituzioni - “Sono mesi che interpelliamo le istituzioni affinché si mettano in campo delle proposte e delle azioni concrete per creare prospettive serie di lavoro per uscire da questa situazione. Troppe famiglie sono ormai allo stremo delle forze e costrette a vivere un disagio sociale altissimo trovandosi ad avere mille promesse in testa ma di fatto nulla nelle mani e nelle tasche. Siamo arrivati ad un punto di non ritorno per cui ora è estremamente necessario un impegno serio e concreto da parete delle istituzioni, nessuna esclusa. Ancora una volta mi appello e sollecito gli uffici preposti affiche tutti questi lavoratori ricevano ciò che gli spetta di diritto. Sollecito, inoltre, a creare un piano occupazionale che indichi le linee guide e le prospettive lavorative future. In ballo c’è il futuro di intere famiglie e noi abbiamo il dovere di collaborare, confrontarci e tutelare il diritto alla dignità di queste persone.”

Gianluca Quadrini ospite a Radio Day – “Bisogna agire con celerità per il rilancio della Ciociaria e della provincia di Frosinone tutta”

Ospite a Radio Day, Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale di Forza Italia, che nel suo intervento si mostra preoccupato per la situazione in cui versa la provincia di Frosinone sia sul fronte sanitario che su quello economico. - “Oggi la nostra provincia affronta una situazione difficile e senza precedenti. Non solo per la crisi sanitaria, per il dolore di tante perdite, ma anche per il dannoso impatto che questa pandemia sta avendo sull’economia del nostro territorio. Mettere in campo aiuti per le famiglie e per le imprese, rivedere con celerità la macchina organizzativa delle vaccinazioni è senza dubbio indiscutibile, sono questioni che vanno risolte con immediatezza per il rilancio della Ciociaria e della provincia di Frosinone tutta. Occorre perciò accelerare e cambiare passo, farsi trovare pronti nel momento di una vaccinazione di massa. Ma occorre anche far capire alle persone quanto sia importante la precauzione, il rispetto delle regole di distanziamento, l’utilizzo della mascherina, e l’importanza della vaccinazione. Quest’ultima, secondo me, che deve essere comunicata attraverso una campagna pubblicitaria più adeguata e di risonanza."

In conclusione, il Presidente Quadrini, si sofferma sul ruolo di Forza Italia nel Governo Draghi – “ L’appoggio di Forza Italia al nuovo Governo nasce dalla necessità di sostenere l’Italia e i cittadini dando fiducia ad un uomo come Draghi. Oggi siamo chiamati tutti alla responsabilità e insieme ai nostri ministri, nella compagine del Governo, dobbiamo lavorare nell’interesse di questo paese e di tutte quelle persone che stanno affrontando una crisi economica pesantissima. Uno sguardo attento, inoltre, è rivolto ai giovani e alle loro famiglie per facilitare la didattica a distanza, trovando delle soluzioni che non escludano nessuno dal diritto all’istruzione. La didattica a distanza oggi è uno strumento prezioso di formazione per i nostri giovani. Per cui massima attenzione.”

“Subito sostegni per le attività della nostra Provincia, oggi zona rossa, prima che sia troppo tardi” - I consiglieri Provinciali Gianluca Quadrini e Gioacchino Ferdinandi si dichiarano preoccupati per i mancati sostegni alle attività commerciali della Provincia di Frosinone e chiedono intervento delle istituzioni.

“Comprendiamo la preoccupazione a causa del rapido aumento di contagi e le ragioni che hanno portato la nostra Provincia in zona rossa. Ma consideriamo, dall’altra parte, inaccettabile che ,con le nuove disposizioni inserite nel Decreto Sostegni, se un ‘attività si trova in zona rossa ma la regione di appartenenza è gialla non ha diritto al ristoro.” Così il Presidente del Gruppo Provinciale di Forza Italia, Gianluca Quadrini, e il Consigliere Provinciale e Sindaco di Piedimonte San Germano, Gioacchino Ferdinandi, si mostrano seriamente preoccupati per i mancati sostegni alle attività della Provincia costrette a chiudere. “Questa è una situazione senza precedenti e noi, in qualità di Consiglieri Provinciali, vicini ai nostri cittadini, riteniamo necessario che si approvino immediatamente delle misure di aiuto per queste attività che stanno subendo i danni dell’emergenza. Ci appelliamo al Governo, alle autorità regionali, affinchè si prendano dei provvedimenti prima che sia troppo tardi. Le attività commerciali sono sempre state importanti, il punto di riferimento per l’economia territoriale. Per questo dobbiamo garantire che tanto le piccole che le medie imprese sopravvivano e ritornino ad essere il motore economico del nostro territorio. Non dimentichiamo che le attività di questa provincia hanno assunto in questo anno dei comportamenti di grande responsabilità, adottando tutti i protocolli di anti Covid previsti dalla legge. Oggi un'altra chiusura, senza garantire il giusto sostegno, è la fine lavorativa per molte di loro. Questo non possiamo permetterlo, si prendano dei provvedimenti celeri, immediati e mirati, senza giri di parole ma azioni, fatti e risultati. Ci appelliamo all’assunzione del senso responsabilità da parte di chi ci governa verso queste persone che hanno investito la loro vita per rendere grande la propria attività.”

“Congratulazioni al Comandante dei Vigili Urbani di Isola Liri, Bruno Di Palma, per gli onorati anni di servizio svolti.” L' augurio di Gianluca Quadrini per il pensionamento del Comandate.

 

Bruno di Palma, Comandante dei vigili urbani di isola Liri, va in pensione, gli auguri di Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale di Forza Italia e Presidente della XV Comunità Montana – “ Una figura autorevole e professionale che ha fatto del suo senso del dovere ed umanità un punto di riferimento per la città di Isola Liri, stimato ed amato dai suoi stessi cittadini. Al Comandante Di Palma i miei sinceri auguri.”

Un plauso da parte di Gianluca Quadrini per la nomina di Maria Cristina Scappaticci a Vicepresidente della Camera di Commercio di Latina – Frosinone.

Non tardano ad arrivare le congratulazioni e gli auguri da parte di Gianluca Quadrini, Presidente della XV Comunità Montana e Presedente del Gruppo Provinciale di Forza Italia, alla neo eletta Vicepresidente della Camera di Commercio Latina - Frosinone, Maria Cristina Scappaticci. In una nota l’Ing. Quadrini afferma – “Mi congratulo con la neo Vicepresidente per questa carica che sono sicuro saprà ricoprire con la sua professionalità e serietà. I miei migliori auguri di buon lavoro all’interno di un settore così strategico per il nostro Paese e non solo. Sono sicuro che, anche in questo particolare momento, il settore dell’agroalimentare si trova ad affrontare inevitabili problematiche legate all’emergenza pandemica, saprà gestire la situazione e prendere le decisioni più consone per il nostro territorio.”

Gianluca Quadrini: “Direzione green economy, un ottimo lavoro nel Lazio da Anbi”.

“Uno sguardo sempre più attento all’ambiente, alla conservazione del territorio in termini di sviluppo sostenibile è la chiave per migliorare la qualità della nostra vita senza trascurare l’aspetto naturale del nostro territorio.” Così Gianluca Quadrini, Presidente della XV Comunità Montana e Presidente del Gruppo Provinciale di Forza Italia, commenta i 26 progetti messi a punto nel Lazio da Anbi. 
“In qualità di  Presidente della XV Comunità Montana non posso che accogliere positivamente e fare un plauso ai membri dell’Anbi per i progressi e l’ottimo lavoro svolto a seguito della presentazione di 26 progetti per l’efficientamento energetico dei Consorzi di Bonifica del Lazio, la messa in sicurezza dei territori e la salvaguardia dell’ambiente. Si tratta di un risultato importante a tutela dell’ambiente che punta  sulla green economy come scelta di fondo per progettare un futuro più desiderabile. Il nostro impegno, in Comunità Montana, sarà quello di trovare un dialogo collaborativo e fattivo con la Regione Lazio perché la salvaguardia del nostro territorio e della nostra economia è un argomento che interessa ognuno di noi.”

Gianluca Quadrini si congratula con i nuovi sottosegretari nominati nella squadra di governo.

“Le mie più vive congratulazioni ai nuovi sottosegretari nominati nella squadra di governo, a loro i miei più sinceri auguri di un inizio di lavoro proficuo e volto al bene del territorio.” Così Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale di Forza Italia, rivolge gli auguri ai nuovi nominati. “Ai neosottosegretari confermo, in qualità di Presidente del Gruppo Provinciale di Forza Italia, la nostra piena disponibilità per una collaborazione e un confronto attivo e costante nell’interesse del nostro territorio.”

Gianluca Quadrini si mostra soddisfatto per la notizia che arriva  dalla Coldiretti di Frosinone in merito alla problematica dei cinghiali.

“Non posso che accogliere questa notizia con grande soddisfazione e sollievo” – così l’Ing. Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale di Forza Italia e Commissario della XV Comunità Montana, commenta il via libera della Coldiretti di Frosinone all’abbattimento dei cinghiali, a seguito della decisone presa dalla Corte Costituzionale – “In prima persona, mi sono attivato, segnalando e organizzando incontri per denunciare la situazione riguardo i cinghiali nei centri urbani e nelle campagne della provincia di Frosinone. Ho raccolto, per lungo tempo, richieste dai tanti cittadini esausti da questa situazione. Finalmente arriva dalla Coldiretti di Frosinone il provvedimento di procedere con l’abbattimento dei cinghiali nel nostro territorio. Una decisione inevitabile visti gli innumerevoli danni causati da questi animali negli ultimi periodi, soprattutto a seguito del lookdown che ha accentuato la problematica con una più libera circolazione dei selvatici. Apprendo, inoltre, con piacere la decisone, da parte della Corte Costituzionale, di autorizzare gli agricoltori, muniti di licenza e regolare porto d’armi, a contribuire alla risoluzione di questo dannoso problema. Era inevitabile un cambio di passo per la salvaguardia del nostro territorio e la tutela di noi cittadini ma anche per venire incontro al mondo agricolo che ogni anno subisce danni considerevoli a causa delle conseguenze distruttive di questi animali sui raccolti.”

Gianluca Quadrini si complimenta con Rachele Visocchi, un’atinate nel team Luna Rossa.

 

“Un onore avere un nostro conterraneo nel team Luna Rossa Pirelli Prada” – così Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale di Forza Italia e Commissario della XV Comunità Montana, si complimenta con Rachele Visocchi. “ una passione, quella di Rachele Visocchi, che fin da bambina ha coltivato con impegno ed interesse, portandola a partecipare, nel corso del tempo, a regate molto importanti. Oggi, dopo tanti sacrifici e molta dedizione, la vediamo salire su un’imbarcazione che ha portato alto il nome dell’Italia. Addetta alle rotte mediante rivelazioni satellitari ed informatiche, questo è il suo ruolo nell’America’s Cup 2021. Ancora complimenti ad una grande donna.”

Fiume Liri, Gianluca Quadrini interviene sulla preoccupante situazione di inquinamento

“Nel corso di questo anno, a seguito della presenza di schiuma bianca nelle acque del fiume Liri, mi sono mosso su più fronti per cercare di fare chiarezza sullo stato di inquinamento del nostro fiume, troppo spesso oggetto di disastri ambientali.” Così Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale di Forza Italia e Presidente della XV Comunità Montana, da sempre attento alla difesa dell’ambiente, rende noto la sua preoccupazione per lo stato del fiume Liri. “L’appello che ho rivolto alle istituzioni locali, provinciali e alle associazioni ambientaliste, nell’ottica di una collaborazione intraterritoriale è stato quello di intervenire per la messa in sicurezza del fiume Liri e procedere ad un’analisi approfondita per capire la natura di tale inquinamento. Dall’ultimo report effettuato emerge che le acque sono contaminate da diverse sostanze chimiche e biologiche. Una situazione che va monitorata costantemente e non lasciata inosservata sia per l’ambiente che per la salute dei cittadini. La salvaguardia del nostro patrimonio fluviale mai deve essere in alcun modo trascurata. E’ in gioco la salute di tutti, cittadini, fauna ittica e ambiente e territorio” – in conclusione il Presidente Quadrini.