All’indomani del rinnovo del consiglio provinciale, Gianluca Quadrini ringrazia gli amici e i suoi elettori per la rinnovata fiducia: “97 amministratori che hanno scelto me per un totale di 5150 voti” dichiara entusiasta lo stesso Quadrini.

 
Un risultato che va oltre le aspettative, frutto di tanti anni di attività politica fatta tra la gente con trasparenza e affidabilità. Una vittoria che rappresenta anche il riscatto di un uomo che, con le proprie forze, solo contro tutti, ha dimostrato, con numeri alla mano, quanto ancora ha da dire e fare. 
 
“Questo risultato è il riconoscimento della credibilità, della costanza e dell’impegno che in questi anni ho portato avanti contribuendo alla crescita di questa provincia.” Così, Gianluca Quadrini, commenta il risultato elettorale – “Non era certo facile, per me, dopo tanto fango buttato sulla mia persona in questi ultimi mesi, raggiungere un risultato simile soprattutto perchè partivo dal mio comune, Arpino, con un solo voto da 115, il mio. La mia carriera politica per alcuni era ormai qualcosa da archiviare. Oggi, grazie al sostegno degli amici, di coloro che hanno dimostrato maturità politica e fiducia nella mia persona, posso continuare ad impegnarmi fattivamente per questa terra e questa provincia. Un impegno in Provincia che porto avanti dal 2009 sostenendo una politica funzionale alla crescita del nostro territorio e che mi ha permesso di essere eletto al consiglio provinciale per la quarta volta consecutiva."
 
“In questa tornata elettorale, nulla era facile e c’era bisogno di metterci la faccia e ritornare a parlare con tutti gli amministratori del territorio per fare rete e creare quella sinergia che permette di raggiungere grandi obiettivi. Ci ho creduto e molti elettori hanno creduto in me. Per questo ringrazio loro e in particolare il coordinatore regionale della Lega, l’On. Claudio Durigon e la deputata della Lega, l’On. Francesca Gerardi per aver dato il loro consenso alla mia candidatura nella Lega e specialmente Durigon ha creduto nella mia capacità aggregativa che ha fatto di me il più votato della Lista come numero di amministratori facendo diventare la lista della Lega la prima del centro destra trainando anche a livello regionale. La politica è fatta di numeri e non di chiacchiere da Bar, soprattutto quando a fare le chiacchiere sono coloro che non hanno voti sul territorio e lo hanno dimostrato rimanendo orfani di rappresentatività".

Aeroporto di Frosinone – “La spinta che serve per il rilancio del nostro territorio” così Gianluca Quadrini invita le istituzioni a riflettere su questa importante occasione per tutto il territorio della provincia.

 

Il dibattito sulla possibile realizzazione dell’aeroporto civile a Frosinone è da tempo in corso. A prendere la parola, in merito a questo argomento, sono stati diversi esponenti della politica tra cui anche il consigliere provinciale, Gianluca Quadrini, che ancora una volta, concorde con il pensiero del Prof. Francesco Scalia, evidenzia le peculiarità e le opportunità per la provincia se ospitasse un’infrastruttura di questo livello. – “Oggi, viene data alla nostra provincia una grande opportunità. La spinta che serve per il rilancio di tutto il territorio.” così Gianluca Quadrini interviene in una nota – “Mesi addietro sono sceso in campo per schierarmi a favore della realizzazione dell’aeroporto civile nella città di Frosinone perché ritengo che sia un’occasione in termini di sviluppo ed occupazione, di mobilità e di ampliamento della rete dei trasporti che non possiamo perdere. Oggi, ritorno sull’argomento con le stesse idee e convinzioni e appoggiando pienamente il pensiero del Prof. Francesco Scalia che, attraverso una lettera aperta, evidenzia e analizza i benefici e le prospettive per tutto il nostro territorio. Abbiamo dalla nostra parte due importanti elementi e cioè la posizione strategica del nostro capoluogo e l’esistenza dei un luogo già operativo per poter ospitare l’aeroporto. Per cui, oltre al fatto che non sarebbe impossibile ottenere le autorizzazioni necessarie, si avrebbe un cospicuo risparmio economico, in quanto il nuovo scalo sorgerebbe nel luogo in cui, fino a qualche tempo fa, ospitava l’Aeroporto Moscardini, la scuola di volo per elicotteri. Inoltre, parliamo di Frosinone come una posizione strategica, a breve distanza dalla capitale, in prossimità di infrastrutture come il casello autostradale e la rete ferroviaria, vicino l’importante polo industriale del basso Lazio. Questo significherebbe, in termini logistici e di dinamicità, un all’alleggerimento dello scalo di Fiumicino creando, come nelle grandi capitali europee, un aeroporto parallelo di grande impatto economico, naturalmente nel rispetto dell’ambiente e delle comunità circostanti.” In conclusione il consigliere Quadrini esorta la politica a riflettere e valutarne i benefici - “Ancora una volta propongo di far partire un dialogo serio su quello che potrebbe diventare un nuovo polo di sviluppo territoriale e non perdere questa grande occasione.”

LA PROVINCIA PER I COMUNI – GIANLUCA QUADRINI ANNUNCIA IL BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBITI ECONOMICI A SOSTEGNO DI INIZIATIVE E PER LA VALORIZZAZIONE  CULTURALE, SPORTIVA, SOCIALE ED ECONOMICA.

 
Il consigliere provinciale, Gianluca Quadrini, annuncia l’approvazione di contributi a fondo perduto per i 91 comuni della provincia di Frosinone – 
“Si tratta di un contributo a fondo perduto per i 91 comuni della Provincia di Frosinone che presentino entro il 25 novembre progetti che promuovano manifestazioni di interesse culturale, sociale, sportivo ed  economico, da realizzarsi nel periodo che va dal 1 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022.  Il modulo e le norme per la  presentazione della domanda è scaricabile sul sito internet della Provincia di Frosinone www.provincia.fr.it.”
 
“E’ un’ importante opportunità per il rilancio del nostro territorio, perché rivolge uno sguardo concreto alla rivitalizzazione del tessuto socio-culturale ed economico, per dare all’intera provincia prestigio e visibilità”

Il consigliere provinciale, Gianluca Quadrini, vicino agli studenti che in questi giorni stanno protestando per la doppia turnazione a scuola – “Non lasciamoli soli ma ascoltiamoli perché loro sono la nostra vera ripartenza”

Continuano le proteste da parte degli studenti per i doppi turni nelle scuole. Un appello al ritorno alla normalità, alla difesa del diritto allo studio che sembra condividere anche il consigliere provinciale, Gianluca Quadrini, che in una nota si mostra vicino ai ragazzi e solidale con il mondo della scuola.

“Oggi, a circa un mese dall’inizio dell’anno scolastico, invece di concentrarsi sul programma e recuperare delle lacune che la didattica a distanza ha inevitabilmente evidenziato, la scuola risulta essere ancora disorganizzata e non in grado di garantire la ripresa delle attività didattiche in presenza in tutta sicurezza. Significa che in tutto questo tempo si è lavorato senza tenere conto delle esigenze degli studenti, senza tenere conto che nell’ultimo anno e mezzo sono stati costretti a confrontarsi senza stare insieme, rinunciando a quei rapporti di legame quotidiano ai quali erano abitati e affezionati. Oggi chiedono di ritornare alla normalità difendendo il loro diritto allo studio.” In conclusione Quadrini lancia un appello a non lasciare soli gli studenti “I nostri ragazzi non devono sentirsi abbandonati, non lasciamoli soli ma ascoltiamoli perché loro sono la nostra vera ripartenza.”

Gianluca Quadrini  in linea con il  sindaco Rotondo contro l’aumento delle tasse. 

A seguito dell’intervento del Sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo, sulla completa disapprovazione dell’aumento delle tasse per i cittadini, anche il consigliere provinciale, Gianluca Quadrini, dice la sua e esorta gli amministratori locali a difendere i diritti dei propri cittadini. In una nota - 
“Volevo esprimere la mia approvazione e il mio sostegno  per  Anselmo Rotondo che si schiera, in qualità di sindaco, dalla parte dei suoi cittadini contro l’aumento delle tasse. Una voce che gli amministratori locali dovrebbero far sentire con gran forza.  Siamo stati attori di una crisi economica generata dalla pandemia, oggi siamo spettatori di decisioni che potrebbero avere pesantissime ripercussioni sui bisogni dei cittadini. Sovraccaricare di tasse ritengo sia un colpo molto basso alle spalle degli italiani. L’aumento della tassa sulla casa, già abbastanza supertassata, si tratterebbe di un salasso per molti insostenibile, così come gli aumenti sulle bollette di luce e gas. Mi adopererò per sensibilizzare le amministrazioni locali esortandole a mettere in campo tutte le risorse disponibili per  evitare un ulteriore periodo buio per i cittadini e per il territorio.”

Aeroporto di Frosinone – “Un volano di crescita e di sviluppo per il nostro territorio” – così il consigliere provinciale, Gianluca Quadrini, commenta dopo il convegno organizzato dall’Arpaf

 
Si è svolto ieri, presso l'Auditorium di via Madrid, il convegno organizzato dall’Arpaf,  per la realizzazione dell'Aeroporto a Frosinone. A partecipare all’evento anche il consigliere provinciale Gianluca Quadrini che in una nota commenta – “ La realizzazione del terzo scalo aeroportuale a Frosinone è un‘occasione che il nostro territorio non può perdere. Come già sostenuto in precedenza, si tratta di un’opportunità in termini occupazionali, di infrastrutture, del turismo e di tutto l’indotto della provincia, andando a sfruttare in questo modo delle risorse che fino ad oggi sono passate in secondo piano. Non dimentichiamo la posizione strategica di Frosinone, a breve distanza dalla capitale, con un casello autostradale e una rete ferroviaria, vicino all’importante polo industriale del basso Lazio. Tutti fattori che  evidenziano come la realizzazione dell’aeroporto sarebbe un volano di crescita e di sviluppo per l’economia del territorio.” In conclusione Quadrini invita tutte le forze politiche, locali e non, ad unirsi in sostegno di questo progetto. – “Per questo sostengo fortemente questo progetto e mi appello a tutte le forze politiche ad unirsi affichè non si perda questa grande opportunità. La presenza dell’aeroporto sarebbe valore essenziale per le strategie e le politiche di sviluppo  economico del nostro territorio.”

ARPINO – “Non si può che essere soddisfatti di fronte ad opere pubbliche utili” - così Gianluca Quadrini commenta con entusiasmo l’approvazione dei lavori di ampliamento e urbanizzazione di via Moncisterna.

 
Gianluca Quadrini, consigliere provinciale e comunale, già presidente e commissario della 15esima Comunità montana di Arce, plaude al completamento della procedura che ha portato all'assegnazione dei lavori di ampliamento e urbanizzazione del tratto di strada che ricade in territorio di Arpino, tra le località Vallefredda e Nazareth.
 
“Spero che i tempi vengano rispettati ed entro la fine dell'anno via Moncisterna possa essere percorsa nei due sensi di marcia.”  - Così commenta il Consigliere Provinciale Gianluca Quadrini che continua affermando – “Ricordo le sollecitazioni dei cittadini che a più riprese suggerivano ed il progetto. Si conclude un iter iniziato con un progetto nel 2018 e l'intervento si concluderà con la realizzazione dell'opera messa in cantiere tempo fa - aggiunge Quadrini - Quindi i primi passi per arrivare alla realizzazione dell'opera ed ora apprendo che lunedì prossimo partiranno i lavori. Non si può che essere soddisfatti di fronte ad opere pubbliche utili che, oltre ad ottenere l'apprezzamento e la condivisione dei cittadini e delle due amministrazione civiche, rappresentano una possibilità di crescita ulteriore per il territorio. Al termine dei lavori le due città saranno molto più vicine, con vantaggio per entrambe. Auspico - ribadisce Quadrini - che non intervengano problemi o intoppi in modo da completare quanto prevede il progetto. Sarà un bel regalo di Natale per molti automobilisti ed una promessa mantenuta dal sottoscritto che tanto a cuore ha la sorte del proprio paese e di tutta la comunità.”
 
Per gli abitanti del comune di Arpino è certamente una buona notizia, risultato dell’impegno e dell’attenzione che il consigliere Quadrini ha dimostrato nel tempo verso il suo territorio e la sua città, fornendo risposte alle istanze e ai bisogni del suoi cittadini.

Il futuro di Stellantis preoccupa il consigliere Gianluca Quadrini che invita le istituzioni territoriali ad unirsi per coinvolgere i vertici nazionali.

Ancora preoccupazione e incertezza intorno a Stellantis e al futuro dei suoi lavoratori. Gli esuberi registrati alla Sevel di Atessa lasciano perplessità anche per le sorti dello stabilimento di Piedimonte San Germano e, in merito a questo argomento, il consigliere provinciale, Gianluca Quadrini, lancia un appello e sollecita le istituzioni a prendere al più presto in mano la situazione – “ purtroppo si torna a parlare di crisi lavorativa e di conseguenza occupazionale percependo una forte preoccupazione per migliaia di famiglie le sorti del nostro territorio e dell’intero indotto industriale. Dietro l’orizzonte Sevel di Atessa si profila un periodo di grande difficoltà per lo stabilimento di Piedimonte San Germano. I tagli previsti avranno non poche ripercussioni sull’intero settore dell’automotive e di tutte quelle imprese direttamente collegate e legate allo stabilimento. Personalmente considero preoccupante, tanto quanto la situazione che vive il territorio, il mancato intervento delle istituzioni. La politica territoriale deve unirsi e far sentire la sua voce a livello nazionale intercettare tutti quegli interventi necessari a trovare delle misure risolutive. Più volte, la Regione è stata interrogata e sollecitata ad intervenire. Non si possono lasciare i nostri giovani, i lavoratori in balia dell’incertezza. Bisogna tutelarli e per far si che ciò accada bisogna studiare un piano che favorisca l’intera filiera dell’automotive e che riconsideri la capacità dei livelli occupazionali. Solo così si riuscirà ad avere la consapevolezza che le azioni messe in campo oggi determineranno il futuro del nostro territorio e dei nostri giovani.”

Gianluca Quadrini, si congratula con Benedetto Leone per l’entrata nel consiglio comunale di Cassino.

Dopo la notizia dell’entrata di Benedetto Leone nel consiglio comunale di Cassino, anche Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale, si congratula e in una nota gli augura un proficuo lavoro – “ Ho appreso con entusiasmo questa notizia perché considero Benedetto Leone una persona valida e determinata, che ha sempre dimostrato passione e impegno verso la sua comunità. Il mio augurio è che il suo percorso politico continui in questa direzione.”