News e Comunicati Stampa
All’indomani del rinnovo del consiglio provinciale, Gianluca Quadrini ringrazia gli amici e i suoi elettori per la rinnovata fiducia: “97 amministratori che hanno scelto me per un totale di 5150 voti” dichiara entusiasta lo stesso Quadrini.
All’indomani del rinnovo del consiglio provinciale, Gianluca Quadrini ringrazia gli amici e i suoi elettori per la rinnovata fiducia: “97 amministratori che hanno scelto me per un totale di 5150 voti” dichiara entusiasta lo stesso Quadrini.
Aeroporto di Frosinone – “La spinta che serve per il rilancio del nostro territorio” così Gianluca Quadrini invita le istituzioni a riflettere su questa importante occasione per tutto il territorio della provincia.
Aeroporto di Frosinone – “La spinta che serve per il rilancio del nostro territorio” così Gianluca Quadrini invita le istituzioni a riflettere su questa importante occasione per tutto il territorio della provincia.
Il dibattito sulla possibile realizzazione dell’aeroporto civile a Frosinone è da tempo in corso. A prendere la parola, in merito a questo argomento, sono stati diversi esponenti della politica tra cui anche il consigliere provinciale, Gianluca Quadrini, che ancora una volta, concorde con il pensiero del Prof. Francesco Scalia, evidenzia le peculiarità e le opportunità per la provincia se ospitasse un’infrastruttura di questo livello. – “Oggi, viene data alla nostra provincia una grande opportunità. La spinta che serve per il rilancio di tutto il territorio.” così Gianluca Quadrini interviene in una nota – “Mesi addietro sono sceso in campo per schierarmi a favore della realizzazione dell’aeroporto civile nella città di Frosinone perché ritengo che sia un’occasione in termini di sviluppo ed occupazione, di mobilità e di ampliamento della rete dei trasporti che non possiamo perdere. Oggi, ritorno sull’argomento con le stesse idee e convinzioni e appoggiando pienamente il pensiero del Prof. Francesco Scalia che, attraverso una lettera aperta, evidenzia e analizza i benefici e le prospettive per tutto il nostro territorio. Abbiamo dalla nostra parte due importanti elementi e cioè la posizione strategica del nostro capoluogo e l’esistenza dei un luogo già operativo per poter ospitare l’aeroporto. Per cui, oltre al fatto che non sarebbe impossibile ottenere le autorizzazioni necessarie, si avrebbe un cospicuo risparmio economico, in quanto il nuovo scalo sorgerebbe nel luogo in cui, fino a qualche tempo fa, ospitava l’Aeroporto Moscardini, la scuola di volo per elicotteri. Inoltre, parliamo di Frosinone come una posizione strategica, a breve distanza dalla capitale, in prossimità di infrastrutture come il casello autostradale e la rete ferroviaria, vicino l’importante polo industriale del basso Lazio. Questo significherebbe, in termini logistici e di dinamicità, un all’alleggerimento dello scalo di Fiumicino creando, come nelle grandi capitali europee, un aeroporto parallelo di grande impatto economico, naturalmente nel rispetto dell’ambiente e delle comunità circostanti.” In conclusione il consigliere Quadrini esorta la politica a riflettere e valutarne i benefici - “Ancora una volta propongo di far partire un dialogo serio su quello che potrebbe diventare un nuovo polo di sviluppo territoriale e non perdere questa grande occasione.”
LA PROVINCIA PER I COMUNI – GIANLUCA QUADRINI ANNUNCIA IL BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBITI ECONOMICI A SOSTEGNO DI INIZIATIVE E PER LA VALORIZZAZIONE CULTURALE, SPORTIVA, SOCIALE ED ECONOMICA.
LA PROVINCIA PER I COMUNI – GIANLUCA QUADRINI ANNUNCIA IL BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBITI ECONOMICI A SOSTEGNO DI INIZIATIVE E PER LA VALORIZZAZIONE CULTURALE, SPORTIVA, SOCIALE ED ECONOMICA.
Il consigliere provinciale, Gianluca Quadrini, vicino agli studenti che in questi giorni stanno protestando per la doppia turnazione a scuola – “Non lasciamoli soli ma ascoltiamoli perché loro sono la nostra vera ripartenza”
Il consigliere provinciale, Gianluca Quadrini, vicino agli studenti che in questi giorni stanno protestando per la doppia turnazione a scuola – “Non lasciamoli soli ma ascoltiamoli perché loro sono la nostra vera ripartenza”
Continuano le proteste da parte degli studenti per i doppi turni nelle scuole. Un appello al ritorno alla normalità, alla difesa del diritto allo studio che sembra condividere anche il consigliere provinciale, Gianluca Quadrini, che in una nota si mostra vicino ai ragazzi e solidale con il mondo della scuola.
“Oggi, a circa un mese dall’inizio dell’anno scolastico, invece di concentrarsi sul programma e recuperare delle lacune che la didattica a distanza ha inevitabilmente evidenziato, la scuola risulta essere ancora disorganizzata e non in grado di garantire la ripresa delle attività didattiche in presenza in tutta sicurezza. Significa che in tutto questo tempo si è lavorato senza tenere conto delle esigenze degli studenti, senza tenere conto che nell’ultimo anno e mezzo sono stati costretti a confrontarsi senza stare insieme, rinunciando a quei rapporti di legame quotidiano ai quali erano abitati e affezionati. Oggi chiedono di ritornare alla normalità difendendo il loro diritto allo studio.” In conclusione Quadrini lancia un appello a non lasciare soli gli studenti “I nostri ragazzi non devono sentirsi abbandonati, non lasciamoli soli ma ascoltiamoli perché loro sono la nostra vera ripartenza.”
Gianluca Quadrini in linea con il sindaco Rotondo contro l’aumento delle tasse.
Gianluca Quadrini in linea con il sindaco Rotondo contro l’aumento delle tasse.
Aeroporto di Frosinone – “Un volano di crescita e di sviluppo per il nostro territorio” – così il consigliere provinciale, Gianluca Quadrini, commenta dopo il convegno organizzato dall’Arpaf
Aeroporto di Frosinone – “Un volano di crescita e di sviluppo per il nostro territorio” – così il consigliere provinciale, Gianluca Quadrini, commenta dopo il convegno organizzato dall’Arpaf
ARPINO – “Non si può che essere soddisfatti di fronte ad opere pubbliche utili” - così Gianluca Quadrini commenta con entusiasmo l’approvazione dei lavori di ampliamento e urbanizzazione di via Moncisterna.
ARPINO – “Non si può che essere soddisfatti di fronte ad opere pubbliche utili” - così Gianluca Quadrini commenta con entusiasmo l’approvazione dei lavori di ampliamento e urbanizzazione di via Moncisterna.
Il futuro di Stellantis preoccupa il consigliere Gianluca Quadrini che invita le istituzioni territoriali ad unirsi per coinvolgere i vertici nazionali.
Il futuro di Stellantis preoccupa il consigliere Gianluca Quadrini che invita le istituzioni territoriali ad unirsi per coinvolgere i vertici nazionali.
Ancora preoccupazione e incertezza intorno a Stellantis e al futuro dei suoi lavoratori. Gli esuberi registrati alla Sevel di Atessa lasciano perplessità anche per le sorti dello stabilimento di Piedimonte San Germano e, in merito a questo argomento, il consigliere provinciale, Gianluca Quadrini, lancia un appello e sollecita le istituzioni a prendere al più presto in mano la situazione – “ purtroppo si torna a parlare di crisi lavorativa e di conseguenza occupazionale percependo una forte preoccupazione per migliaia di famiglie le sorti del nostro territorio e dell’intero indotto industriale. Dietro l’orizzonte Sevel di Atessa si profila un periodo di grande difficoltà per lo stabilimento di Piedimonte San Germano. I tagli previsti avranno non poche ripercussioni sull’intero settore dell’automotive e di tutte quelle imprese direttamente collegate e legate allo stabilimento. Personalmente considero preoccupante, tanto quanto la situazione che vive il territorio, il mancato intervento delle istituzioni. La politica territoriale deve unirsi e far sentire la sua voce a livello nazionale intercettare tutti quegli interventi necessari a trovare delle misure risolutive. Più volte, la Regione è stata interrogata e sollecitata ad intervenire. Non si possono lasciare i nostri giovani, i lavoratori in balia dell’incertezza. Bisogna tutelarli e per far si che ciò accada bisogna studiare un piano che favorisca l’intera filiera dell’automotive e che riconsideri la capacità dei livelli occupazionali. Solo così si riuscirà ad avere la consapevolezza che le azioni messe in campo oggi determineranno il futuro del nostro territorio e dei nostri giovani.”
Gianluca Quadrini, si congratula con Benedetto Leone per l’entrata nel consiglio comunale di Cassino.
Gianluca Quadrini, si congratula con Benedetto Leone per l’entrata nel consiglio comunale di Cassino.
Dopo la notizia dell’entrata di Benedetto Leone nel consiglio comunale di Cassino, anche Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale, si congratula e in una nota gli augura un proficuo lavoro – “ Ho appreso con entusiasmo questa notizia perché considero Benedetto Leone una persona valida e determinata, che ha sempre dimostrato passione e impegno verso la sua comunità. Il mio augurio è che il suo percorso politico continui in questa direzione.”