Un giorno importante per l’Irccs Neuromed e per la sanità molisana: oggi pomeriggio a Pozzilli è stata inaugurata la Nuova Piattaforma Ambulatoriale Una struttura all’avanguardia con la quale viene ridisegnato il percorso diagnostico e terapeutico con un modello assistenziale specializzato che segue i nuovi bisogni dei pazienti e attraverso una concezione architettonica moderna, basata su criteri di umanizzazione, compatibilità ambientale e massima sicurezza. La cerimonia ha visto la prestigiosa presenza del presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani.

Leggi tutto...

L’incendio che ha interessato il termocombustore a San Vittore del Lazio ha costretto i sindaci di San Vittore, Cassino, Cervaro e Rocca d’Evandro a firmare ordinanze di divieto di utilizzo dell’acqua, del pascolo, della raccolta di ortaggi e della esposizione di vestiario. Sul caso è intervenuto il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia e presidente della XV Comunità montana di Arce ing.Gianluca Quadrini che ha sottolineato la gravità delle conseguenze ambientali già disastrose dei territori limitrofi e soprattutto quelle altrettanto severe sia per gli allevatori, che per gli agricoltori impossibilitati a raccogliere i prodotti della terra.

Leggi tutto...

Un importante Workshop dal titolo “Italia-Cina: opportunità e dialogo tra imprese” si svolgerà lunedì 30 ottobre 2017 alle ore 15,00 ad Arce, organizzato dalla Fondazione ‘Marco Tullio Cicerone’ e dalla XV Comunità montana “Valle del Liri”. La Delegazione di imprenditori cinesi del settore con i loro membri rappresentanti tra cui Ms. Hu Xiaoqin del Comitato Permanente cinese di Changyi Municipal Committee e il Direttore dello Sviluppo Economico, Comitato di Lavoro di Changyi Binhai (Xiaying) Mr. Teng Linbo Director, incontrerà rappresentanti del nostro territorio per definire nuovi piani di investimento.

Leggi tutto...

L’istituzione del Corpo delle Guardie Forestali ambientali volontarie da parte della XV Comunità montana Valle del Liri, con funzioni di pronto intervento e vigilanza territoriale relativamente alle attività di prevenzione incendi e controllo del patrimonio boschivo, è un ambizioso progetto qualitativo unico nel suo genere in Italia.

Leggi tutto...

Dopo il grande successo riscosso presso la XV Comunità Montana Valle Del Liri di Arce, un'altra edizione del Corso di Alta Formazione in Criminologia e Scena del Crimine si terrà presso l'Università di Cassino e del Lazio Meridionale nei giorni 08/09/10 novembre 2017. Ad organizzarlo è l'Associazione Primavera Studentesca e l'Agenzia Formativa AFRAM, accreditata presso la Regione Toscana, che mette a disposizione 15 Borse di studio per studenti e disoccupati. Il Corso è patrocinato dall’Università di Cassino e dalla XV Comunità Montana Valle del Liri.

Leggi tutto...

Si è svolto oggi a Cassino presso il Salone dei Congressi dell'Hotel "Al Boschetto", l’XI Congresso Provinciale Snals Confsal che ha come tema "La tua libertà è la nostra forza nel segno del rinnovamento". Un momento di confronto importante per il sindacato Snals Confsal che pone l’accento sui temi e sui problemi di tutto il sistema istruzione e formazione, rappresentato non solo dal mondo scolastico, ma anche dai settori universitari, della ricerca, della formazione musicale e delle accademie. In questo contesto, lo Snals Confsal si impegna a rappresentare tutti questi comparti e ne diventa la voce.

Leggi tutto...

Ancora una interrogazione presentata al Presidente della Provincia avv. Pompeo, dal consigliere provinciale Capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini sulla questione Cosap, per la quale non si intravede nessuno spiraglio di risoluzione.

“Con delibera di consiglio provinciale –dichiara Quadrini- abbiamo votato per affidare all’Apef Agenzia provinciale energia Frosinone la gestione del servizio Cosap. Dopo un mese e mezzo dal consiglio provinciale ancora non si sa nulla sull’affidamento del servizio che tutt’oggi è fermo. Così l’ente provincia continua a perdere soldi penalizzando uffici e personale a discapito del territorio. Questo non è accettabile e continua a dimostrare la superficialità del modus operandi dell’attuale amministrazione provinciale su questioni importanti”.

Leggi tutto...

Si è svolta ieri a Roma nel Salone delle Tre Fontane all’Eur la presentazione del libro "La scossa dello scarpone anatomia di una passione sociale" scritto Sindaco di Amatrice e già Presidente della VI Comunità Montana Sergio Pirozzi. Circa 2mila persone hanno partecipato al toccante racconto di Pirozzi sul terremoto che solo ad Amatrice ha ucciso 239 persone. Storie commoventi di gente che oggi ha voglia di ricominciare e di reagire.

Leggi tutto...

Produzione di nuovo ferma allo stabilimento Agenzia Industrie
Difesa ex propellenti di Fontana Liri, dove la mancanza di acqua ha costretto i dipendenti interinali
a restare a casa. A tal proposito il Consigliere Provinciale di Frosinone, Capogruppo di Forza Italia
nonché Presidente della XV Comunità Montana di Arce “Valle del Liri” ing. Gianluca Quadrini che
si è già impegnato per risolvere la questione torna a sollecitare con una missiva la sen.Roberta Pinotti del Ministero della
Difesa, il Direttore Generale dell’Agenzia Industrie Difesa dott. Gian Carlo Anselmino e di nuovo il Vicepresidente del Senato
Sen. Gasparri che il 6 ottobre scorso ha fatto il sopralluogo presso lo stabilimento fontanese e che si
sta interessando della problematica.

Leggi tutto...