Riccardo Mastrangeli è stato eletto all’unanimità Presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Frosinone. Dottore in Farmacia dal 1982, assistente universitario ed autore di pubblicazioni, direttore responsabile di farmacie ed anche direttore tecnico di aziende per la produzione di farmaci, dal 1988 ha ricoperto ininterrottamente il ruolo di consigliere dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Frosinone. Il Presidente della Repubblica lo ha insignito prima dell’onorificenza di Commendatore e poi di quella più prestigiosa di Grand’Ufficiale della Repubblica.

Leggi tutto...

Si è svolta, ieri, ad Arce presso il Salone del Museo "Gente di Ciociaria" la cerimonia di premiazione del "II° Premio Internazionale di letteratura Città di Arce", alla presenza del Comitato d'onore formato da S.E.Prefetto dott.ssa Emilia Zarrilli, l'Ass.reg. Lazio On. Mauro Buschini, il Presidente della Provincia avv. Antonio Pompeo, il sindaco di Arce dott. Roberto Simonelli, il Presidente della XV Comunità Montana ing. Gianluca Quadrini, la dirigente scolastica prof.ssa Nunzia Milite, il Cavaliere Uff. O.M.R.I. Candeloro Calabro' e il Presidente Ass. Apassiferrati ing. Paolo Silvi.

Leggi tutto...

Si è svolta, ieri, ad Arpino presso la Contrada Collecarino la 1° Festa della castagna e del Vino il ‘Castagna Party’, organizzato dall’ Associazione Culturale “Collecarino”, con il patrocinio della XV Comunità Montana, del Comune di Arpino, della Proloco e della Provincia di Frosinone. Un percorso enogastronomico che si è snodato per le vie dell’abitato dove erano presenti i ristoratori e le locali aziende agricole con il buon vino nostrano e l’oro verde arpinate extravergine di oliva appena franto.

Leggi tutto...

Si è svolta, ieri, ad Arpino presso la sala di rappresentanza di Palazzo Boncompagni la Conferenza Incontri d’autore "Il Cavalier d'Arpino e la Roma del suo tempo. Luci ed ombre nell'età della bellezza", a cura del Circolo Culturale ‘Aquila Romana’. Presenti all’evento il consigliere comunale e provinciale, nonché presidente della XV Comunità Montana Valle del Liri ing. Gianluca Quadrini, il Sindaco di Arpino avv. Renato Rea e la consigliera comunale e comunitaria dott.ssa Rachele Martino. Relatrice dell'evento la dott.ssa Elena Gradini, critico e storico dell'arte.

Leggi tutto...

Il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini interviene sulla questione che sta interessando in questi giorni la presidenza della Saf società che gestisce l’impianto di rifiuti di Colfelice, in particolare sulla decisione del nome del nuovo presidente. “Prima di decidere chi siederà alla presidenza della Saf- dichiara Quadrini,-bisognerà individuare i giusti obiettivi della società, le linee programmatiche esatte per poter consegnare un mandato chiaro a chi la dirigerà. Il partito di FI sta studiando un programma che sarà sottoposto al futuro candidato presidente che non dovrà essere un direttore generale altrimenti si indebolirebbe il suo ruolo, ma una figura più tecnica e competente del settore. Questo è il primo passo giusto da compiere.”

Leggi tutto...

Si è svolta, ieri, ad Arce presso il Museo "Gente di Ciociaria" la cerimonia di presentazione del libro "Da un giorno all'altro" del prof. Luigino Gemma. A portare i saluti sono stati il Sindaco di Arce dott. Roberto Simonelli, il Sindaco di Rocca d'Arce Rocco Pantanella, il Sindaco di Colfelice prof. Bernardo Donfrancesco e l'Ing. Gianluca Quadrini Presidente della XV Comunità Montana di Arce e consigliere provinciale. Relatore dell'evento è stato il dott. Piero Cesari, Prefetto Emerito.

Leggi tutto...

Grande successo ha riscosso l’evento Primae Inter Pares, il Premio organizzato ad Arpino presso l’Hotel Il Cavalier D’Arpino dal Comune e dall’associazione Sos Donna per la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Presenti all’iniziativa patrocinata dalla XV Comunità Montana Valle del Liri molte Istituzioni tra cui il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia e presidente della XV comunità montana Gianluca Quadrini, il prefetto SE dott.ssa Emilia Zarrilli, il Questore di Frosinone dott.ssa Rosaria Amato, il dott. Luigi Vacana, il dott. Giuseppe Patrizi.

Leggi tutto...

Dopo gli ennesimi episodi di maltrattamenti negli asili il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini si augura che venga al più presto approvata la proposta di legge che preveda l'installazione di un sistema di registrazione a circuito chiuso nelle strutture pubbliche e private dedicate all'infanzia:”Troppi i casi che si stanno registrando in questi giorni relativi ad episodi di violenze negli asili –dichiara l’esponente azzurro Quadrini-.Quello che accade non è degno di un paese civile, dove chi è deputato a far crescere ed educare i bambini, invece, li maltratta, rischiando di segnare in modo indelebile la loro crescita. Per questo è necessario approvare al più presto un provvedimento che prevede l’installazione di telecamere di sicurezza in tutti gli asili nido e nelle scuole dell’infanzia, al fine di tutelare i bambini, ma anche lavoro ed operato degli insegnanti”.

Leggi tutto...

Grande successo sta riscuotendo la sesta edizione del Corso Micologico ex novo organizzato ad Arce dalla XV Comunità Montana Valle del Liri, finalizzato al rilascio del tesserino abilitativo per la raccolta di funghi epigei. Oltre a permettere di soddisfare un obbligo normativo, è intenzione dell’ente montano offrire ai cittadini un servizio in grado di valorizzare e tutelare il nostro territorio in ogni modo, offrendo uno strumento utile per conoscere e apprezzare al meglio uno di tanti doni del nostro splendido patrimonio boschivo e naturalistico.

Leggi tutto...