News e Comunicati Stampa
XV COMUNITA’ MONTANA, IN ARRIVO IL 3° CORSO DI FORMAZIONE MICOLOGICA PER RINNOVO TESSERINO.
La XV Comunità montana ‘Valle del Liri’ organizza insieme alla Regione Lazio, il 3° corso di formazione micologica per il rinnovo del tesserino abilitativo per la raccolta di funghi epigei, della durata di 6 ore e destinato a massimo 50 persone. Il percorso formativo si terrà ad Arce nei giorni 11 e 13 novembre 2017 presso la sede dell’ente montano, in via Borgo Murata 34/b, ed ha un costo di 20 euro.
PIEDIMONTE SAN GERMANO, FCA IL TRISTE RISVEGLIO DEGLI OPERAI NON CONFERMATI. QUADRINI CHIEDE TAVOLO URGENTE.
Lo stabilimento Fiat di Piedimonte San Germano fiore all'occhiello dell'economia non solo della Provincia di Frosinone, ma dell'intero Lazio meridionale arresta la sua corsa produttiva. Degli 830 giovani interinali assunti, solo a 300 verrà prorogato il contratto fino al 31 gennaio 2018. "Un duro colpo per l'intera economia del nostro territorio –dichiara il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia e Presidente della XV Comunità montana ing.Gianluca Quadrini- che mette a rischio il futuro lavorativo di 500 operai e delle rispettive famiglie.
XV COMUNITA’ MONTANA ‘VALLE DEL LIRI’. APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO NEL COMUNE DI CERVARO PER REALIZZAZIONE SPAZIO VERDE ATTREZZATO.
Con Deliberazione di Giunta Comunitaria n.74 del 24 ottobre 2017 è stato approvato con progetto definitivo il Piano di intervento con Fondi Legge 31 gennaio 1994 n.97 assegnati negli anni 1998 e 1999, relativo ai lavori per realizzazione spazio verde attrezzato nella ‘Villa Comunale’ nel Comune di Cervaro.
GRANDE SUCCESSO IL WORKSHOP ITALIA-CINA, ORGANIZZATO DA XV COMUNITA MONTANA E FONDAZIONE CICERONE. SODDISFATTI QUADRINI, ROSSI E FARINA.
Ennesimo successo ha riscosso il Workshop con i cinesi dal titolo 'Italia-Cina, Opportunità e Dialogo tra Imprese’, organizzato ad Arce questo pomeriggio dalla XV Comunità montana Valle del Liri e dalla Fondazione Marco Tullio Cicerone.
CENTRODESTRA UNITO SEMPRE PIU’ CONSENSI. QUADRINI: “CON LA NOSTRA FORZA RILANCEREMO LA PROVINCIA DI FROSINONE”.
Dopo l’approvazione del Rosatellum, manca solo la data del voto che sarà probabilmente i primi di marzo. L’ultimo sondaggio Index Research sonda l’aria di centrodestra al 35,8%. “Il centrodestra è in gran forma, competitivo e dalle ultime amministrative lo ha dimostrato sempre più. –afferma il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini-. Sarà così anche in Sicilia da dove partirà lo slancio per le Politiche. Il centrodestra ha tematiche importanti, dall’immigrazione all’economia dove la sinistra ha fallito visto che siamo fanalino di coda nel momento della ripresa globale. Sono aumentati i contratti a termine, la disoccupazione giovanile e quella femminile. Inconcepibile per la ripresa di un Paese. A fronte di una sinistra litigiosa con un Pd che fatica a trovare alleati e un M5S che continua a rifiutare alleanze la rimonta di Berlusconi potrebbe sfiorare anche il 40%. Serve un voto profondo di cambiamento”.
VERTENZA FRUSINATE, ANCORA RITARDI NEI PAGAMENTI. QUADRINI AL FIANCO DEI LAVORATORI, UNITAMENTE ALLE PARTI SOCIALI.
La maggior parte dei lavoratori di vertenza Frusinate è da giugno senza assegno di mobilità, mentre una parte addirittura da marzo. A tal riguardo torna sull’argomento il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia e Presidente della XV Comunità montana ing.Gianluca Quadrini che ci tiene a precisare quanto segue: “Per alcuni disoccupati non si tratta solamente di 4 mesi di attesa pagamento delle spettanze, ma addirittura di 7.
ARPINO, IMPORTANTE PREMIO PER L'AGRITURISMO 'TIROTARICO'. IL PLAUSO DI QUADRINI.
Un prestigioso riconoscimento per l' azienda agrituristica Tirotarico alla quale é stato assegnato il premio Bandiera Verde agricoltura sezione Agri Woman che la CIA Agricoltori Italiani concede alle aziende che si contraddistinguono per le loro capacità produttive e per la difesa del territorio e dell'ambiente.
VERTENZA FRUSINATE, LAVORATORI ANCORA SENZA ASSEGNO DI MOBILITA’. QUADRINI SOLLECITA L’INPS E LA REGIONE A RISOLVERE IL PROBLEMA TECNICO.
La maggior parte dei lavoratori di vertenza Frusinate è da giugno senza assegno di mobilità, mentre una parte addirittura da marzo. A tal riguardo torna sull’argomento il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia e Presidente della XV Comunità montana ing.Gianluca Quadrini che ci tiene a precisare quanto segue: “Per alcuni disoccupati non si tratta solamente di 4 mesi di attesa pagamento delle spettanze, ma addirittura di 7. Non è più accettabile questo rimpallo di responsabilità tra Inps e Regione a discapito dei lavoratori di Vertenza frusinate costretti a subìre ritardi burocratici troppo lunghi e inammissibili e sterili cavilli tecnici visto che ad oggi sono ancora senza spettanze, con tutte le gravissime conseguenze per la salvaguardia di numerosi padri di famiglia, costretti a vivere un disagio sociale altissimo. Molti sono in difficoltà anche nella gestione della spesa alimentare quotidiana, a pagare utenze o mandare figli a scuola”.
ARPINO, INAUGURATO SPORTELLO ANTIVIOLENZA. QUADRINI:”INIZIATIVE NON SIANO SOLO DI SPOT, MA DI STIMOLO ANCHE PER RAGAZZI”.
E’ stato inaugurato questa mattina ad Arpino presso il Castello Ladislao nella sede della Fondazione Umberto. Mastroianni lo Sportello Antiviolenza grazie all’Associazione MEDE@. L’evento ha visto i saluti delle varie Istituzioni politiche tra cui il consigliere provinciale capogruppo di Forza Italia e Presidente della XV Comunità montana ing.prof.Gianluca Quadrini, il Consigliere Provinciale dott.ssa Rossella Chiusaroli, il vice presidente. della Fondazione ‘Mastroianni’ il Prof. Simone Ionta, il dott. Daniele Natalizia, il dott. Francesco Longobardi. Ad intervenire sono stati l’Avv. Alberto Polini, l’Avv. Niccolò Casinelli, la Dott.ssa Angela Galasso, la Dott.ssa Diletta Chiusaroli e l’Avv. Manuela Lupo, mentre a fare da moderatore è stato il giornalista Fabrizio Casinelli, ed ospite dell'evento il cantante Alessio Bernabei.
ANAGNI, XV EDIZIONE CONFERIMENTO PREMIO BONIFACIO VIII. QUADRINI:”OCCASIONE DI PROMOZIONE CULTURALE IMPORTANTE PER L’INTERA PROVINCIA”
Si è svolta oggi ad Anagni la cerimonia d’inaugurazione A.A. 2017/18 e del conferimento del PremioBonifacioVIII giunto alla sua XV Edizione, con speciale Perenegrinatio B.V.M. di Fatima.
Gli ospiti sono accolti da S.E.R. Mons. Franco Croci Vescovo. di Potenza Picena Presidente Comitato Scientifico e dal Comm.dott. Sante De Angelis Rettore Presidente dell'Accademia BONIFICIANA.