Frosinone perde anche la Commissione Tributaria: Quadrini invita alla compattezza per salvaguardare lo sviluppo provinciale

“La decisione di accorpare la Commissione Tributaria di Frosinone a quella di Latina rappresenta un segnale preoccupante per la nostra provincia e per il territorio, che rischia di vedere un progressivo depotenziamento a livello istituzionale ed economico”. Con queste parole, il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, esprime la sua forte preoccupazione per l’ennesimo trasferimento di competenze, che incide sul sistema giudiziario e fiscale, e che rappresenta solo l’ultimo di una serie di provvedimenti che stanno progressivamente privando la provincia di Frosinone, a favore di quella di Latina, di elementi fondamentali per la sua crescita e per il suo sviluppo economico.
Il Presidente sottolinea l’importanza di tale ente per la vita economica e sociale, ricordando come la sua presenza rappresenti un punto di riferimento fondamentale per cittadini, imprese e professionisti locali.
“Abbiamo bisogno di rafforzare le strutture istituzionali, non di indebolirle”, ha affermato Quadrini.” Oggi, siamo invece di fronte a un depotenziamento che mette in discussione il nostro ruolo strategico all’interno della regione Lazio. Frosinone è una provincia in forte espansione, con un enorme potenziale di sviluppo, ma senza una solida presenza delle istituzioni e delle risorse economiche necessarie, rischia di veder compromessa la propria capacità di crescita.”
In vista di questa preoccupante evoluzione, il Presidente del Consiglio fa appello a tutte le forze politiche locali affinché reagiscano con unità, coesione e determinazione. “Non è più il tempo delle divisioni politiche, è il momento di compattarci per difendere il futuro della nostra provincia. Dobbiamo far sentire la nostra voce con forza, chiedendo con insistenza il mantenimento di risorse e strutture vitali per il nostro sviluppo.
In questo contesto, Quadrini annuncia che interpellarà prontamente il Sottosegretario del Meg, on. Sandra Savino, con la quale ha già avuto un incontro per discutere dello spostamento delle agenzie delle dogane. “Nel nostro incontro, il Sottosegretario ha dimostrato grande interesse per le problematiche della nostra provincia e siamo fiduciosi che, con dialogo costante e mirato, riusciremo a ottenere il supporto necessario per mantenere le strutture vitali per lo sviluppo di Frosinone. A questo proposito, auspico in un incontro rapido per discutere ulteriormente di come affrontare queste sfide.”
Inoltre, il Presidente del Consiglio ha deciso di interpellare anche il Presidente della Corte Tributaria, per affrontare direttamente la questione dell’accorpamento e valutare tutte le azioni possibili per mantenere la Commissione Tributaria nella provincia di Frosinone. “È fondamentale che ogni passo venga fatto per tutelare la presenza delle istituzioni sul nostro territorio e garantire che Frosinone possa continuare a crescere senza subire danni irreparabili.”
La lotta per mantenere e sviluppare risorse, servizi e competenze in provincia è quindi più che mai urgente, se si vuole continuare a puntare sulla crescita e sul benessere delle sue comunità.
“È fondamentale che ogni risorsa utile alla crescita, alla giustizia e al benessere dei nostri cittadini venga preservata. Continuiamo a lavorare senza sosta per tutelare i nostri diritti. Insieme al Presidente, Luca Di Stefano, ci muoveremo per evitare che ulteriori riduzioni compromettano il nostro potenziale e la crescita di tutta la Provincia.”

Il Presidente del Consiglio Provinciale, Quadrini, al carnevale di Pontecorvo: “Un patrimonio che unisce e valorizza il nostro territorio”

Il Carnevale di Pontecorvo, tradizione storica e tanto attesa ogni anno, ha avuto anche quest’anno il suo consueto successo, grazie alla partecipazione entusiasta della comunità e alla qualità dei carri allegorici, che hanno reso l’evento ancora più spettacolare e coinvolgente. In rappresentanza del Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, il Presidente del Consiglio Provinciale, Gianluca Quadrini, ha preso parte alla manifestazione, sottolineando il valore di questa tradizione per la città e per l’intero territorio provinciale.

“Il Carnevale di Pontecorvo è uno degli eventi più significativi del nostro territorio – ha dichiarato Quadrini– Riconosciuto come Carnevale storico della Regione Lazio, è una manifestazione che ogni anno riesce a coinvolgere migliaia di persone e che rappresenta un simbolo di unità e di tradizione per tutta la provincia. È sempre un piacere vedere l’impegno delle associazioni locali e dei cittadini nel realizzare i carri, che ogni anno sono più belli e originali. Questo evento è una dimostrazione di come questa comunità sia in grado di unire cultura, divertimento e passione, facendo della tradizione un motore di crescita per il nostro territorio”.
Il Presidente del Consiglio ha anche voluto esprimere un sentito ringraziamento al Sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo, e a tutta l’amministrazione comunale per l’organizzazione impeccabile dell’evento. “Un ringraziamento speciale va al Sindaco, all’amministrazione comunale e alle numerose associazioni locali – ha continuato il Presidente Quadrini - che ogni anno mettono a disposizione il loro tempo e la loro creatività per rendere il Carnevale di Pontecorvo sempre più ricco e coinvolgente.” L’apprezzamento del Presidente si estende anche a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dei carri, i veri protagonisti di questa festa. “Il lavoro che c’è dietro la costruzione dei carri è straordinario, e ogni anno vediamo crescere la qualità e la fantasia con cui vengono realizzati. I carri di quest’anno sono stati un esempio lampante di come tradizione e innovazione possano andare di pari passo”.


Pagina Facebook Gianluca Quadrini