Riforma storica nell’accesso alla facoltà di medicina. Quadrini “una vera e propria rivoluzione che cambierà il volto della nostra università e del nostro sistema sanitario”

È legge la riforma del sistema di accesso ai corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, e Medicina Veterinaria. Un cambiamento storico che abolisce il test d’ingresso e il numero chiuso, una promessa mantenuta dal Ministro dell'università e della ricerca Anna Maria Bernini, e sostenuta con determinazione da Forza Italia.
Con l’approvazione definitiva della riforma, l’Italia si prepara a formare 30mila nuovi medici nei prossimi sette anni, un passo decisivo per affrontare la carenza di personale sanitario e rafforzare tutto il sistema. La riforma introduce una visione più inclusiva e accessibile all’università, dando la possibilità a tutti coloro che desiderano intraprendere la carriera medica di accedere senza barriere.
Il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone e Presidente del Gruppo Provinciale di Forza Italia, Gianluca Quadrini, ha così commentato la storica riforma:
“Siamo di fronte a una vera e propria rivoluzione che cambia il volto della nostra università e del nostro sistema sanitario. Con l’eliminazione del numero chiuso e dei test d’ingresso, si apre finalmente una nuova opportunità per tanti giovani che fino a oggi hanno visto i propri sogni di diventare medici frenati da ostacoli burocratici. Questa riforma è il frutto di un lavoro serio e concreto, che ha visto in prima linea il Ministro Anna Maria Bernini, alla quale vanno i nostri più sentiti complimenti per aver mantenuto un impegno che riteniamo fondamentale per il futuro del nostro Paese.”
“Con questa riforma,” continua il Presidente Quadrini, “diciamo addio a un sistema che per troppo tempo ha limitato le possibilità per molti ragazzi di accedere alla formazione in medicina. La nostra università ora si apre a tutti, e questo non significa solo dare un’opportunità a nuovi talenti, ma anche rispondere concretamente alla grave carenza di medici che affligge il nostro sistema sanitario. Un investimento che non solo rafforza la nostra sanità, ma garantisce anche una formazione d’eccellenza, in linea con i più alti standard europei.”
“Questa è una riforma che guarda al futuro - conclude Gianluca Quadrini - e che, come Forza Italia, abbiamo sostenuto con forza, convinti che la formazione sia la chiave per un’Italia più forte, sana e preparata ad affrontare le sfide di domani.”

Sicurezza e Tutela del Territorio: Il Presidente del Consiglio Provinciale Quadrini Plaude alle Operazioni delle Forze dell’Ordine

Il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone Gianluca Quadrini esprime il proprio sentito ringraziamento e le più vive congratulazioni a tutte le forze dell’ordine coinvolte nelle recenti operazioni di controllo e sicurezza che hanno avuto come obiettivo il contrasto ai reati predatori, in particolare ai furti, che recentemente avevano destato allarme nella nostra provincia.
In particolare, il Presidente desidera sottolineare l’efficacia e la professionalità dimostrate dai Carabinieri di Sora e dal Commissariato di Polizia di Stato di Cassino, che, grazie a un’accurata e articolata attività investigativa, hanno portato a termine una brillante operazione, culminata con l’esecuzione di misure cautelari nei confronti di otto persone, tra cui donne di etnia rom, che si erano specializzate in furti con un modus operandi ben strutturato, riuscendo a sottrarre merce di vario genere.
“Queste operazioni, - dichiara Quadrini, sono frutto di una seria ed intensa attività investigativa che ha rappresentato un importante successo nella lotta alla criminalità predatoria e ha confermato l’impegno costante delle istituzioni locali nella tutela della sicurezza dei cittadini.”
Quadrini, ha inoltre, espresso i suoi sinceri complimenti al Prefetto della provincia di Frosinone, dott. Ernesto Liguori, al Questore, il dott. Pietro Morelli, e al Vice questore Vicario, dott. Raffaele Attanasi, per l’eccellente lavoro di coordinamento delle operazioni. E un ulteriore plauso al Comandante Provinciale dei Carabinieri, Gabriele Mattioli, per la determinazione e l’efficienza nel garantire la sicurezza del nostro territorio.
“L’impegno delle forze dell’ordine sul nostro territorio è fondamentale per la protezione della comunità e per la crescita di un ambiente sempre più sicuro. Non possiamo che essere grati a chi ogni giorno lavora con dedizione per il bene comune”, ha dichiarato il Presidente. “La Provincia di Frosinone - conclude il presidente Quadrini - continuerà a sostenere tutte le iniziative che rafforzano il legame tra istituzioni e cittadini, con l’obiettivo di contrastare ogni forma di illegalità e di garantire a tutti una convivenza serena e sicura.”


Pagina Facebook Gianluca Quadrini