Ancora ottimi riconoscimenti nazionali per gli studenti del Liceo Scientifico Da Vinci di Sora. Ultimo in ordine di tempo, ma non certo di importanza, è il primo posto assoluto ottenuto al Concorso Nazionale di Poesia Città di Poggiomarino (NA), poi alle Olimpiadi Nazionali della Matematica, organizzate dall’ Unione Matematica Italiana, senza dimenticare il Premio Letterario Nazionale “G. Pellecchia” di Cassino, una prestigiosa menzione speciale nel “Convivium Galileianum” di Potenza, il “Travel Game”, la “Menzione speciale per FUMETTO” nella XXIII Edizione Festival Internazionale del “Fumetto, Animazione, Cinema e Games e la produzione cinematografica, i percorsi di Alternanza “scuola lavoro, pubblicazioni sulla Rivista ufficiale della Dante che viene divulgata in numerosi paesi al mondo, nonchè partecipazione alla Giornata Europea delle Lingue, organizzata da Europe Direct a Frosinone.

Leggi tutto...

L’Agenzia Regionale di Protezione Civile ha diramato, recentemente, a tutto le Istituzioni di governo territoriale del Lazio, una nota che impartisce istruzioni per la Campagna Antincendio Boschivo di quest’anno. L’approssimarsi della stagione calda, nonché i disastrosi esiti dello scorso anno, consigliano un’organizzazione certosina per affrontare un’eventuale situazione critica. Scomparsa l’attività di prevenzione degli incendi boschivi per effetto del taglio delle risorse e delle competenze alle Comunità Montane, si pensa ora a risolvere il problema sovraccaricando i Comuni, quasi tutti ridotti allo stremo per esiguità di risorse e di personale, di enormi responsabilità e compiti che, salvo in rari casi, non saranno in grado di affrontare.

Leggi tutto...

Il 10 giugno prossimo, la cittadinanza della città di Cicerone è chiamata ad eleggere il Sindaco e il Consiglio Comunale che la governerà per i prossimi cinque anni. Questa mattina il candidato sindaco ing. prof.Gianluca Quadrini ha ufficializzato la sua candidatura con la presentazione della lista ‘Con Quadrini Sindaco’. Con lui ci sono: Sardellitti Antonio, Baldassini Riccardo, Casinelli Angela, Delicata Cinzia, Gabriele Giuseppe detto Peppe, Giordano Alessandro, Giovannone Marco, Iafrate Giuseppe detto Giase, Iafrate Mauro detto Lallo, Martino Rachele, Rea Tiziana, Tomaselli Daniele.

Leggi tutto...

Sulla questione delle 50 assunzioni di addetti alla cucina da parte della Asl di Frosinone, interviene il consigliere provinciale capogruppo di Noi con l’Italia e Presidente della XV Comunità Montana Valle del Liri ing.Gianluca Quadrini che raccoglie la denuncia della Federazione Sindacati Indipendenti che ha parlato di ‘procedura inappropriata a danno del personale già presente e della meritocrazia, segnalandola. Altresì. ad Anac e Corte dei Conti.

Leggi tutto...

Sulla questione di Palazzo San Germano ad Arpino, il consigliere comunale di opposizione ing.Gianluca Quadrini ha presentato al Prefetto di Frosinone SE dott.ssa Emilia Zarrilli, al sindaco di Arpino avv.Renato Rea e alla giunta comunale, ai consiglieri e all'Ufficio tecnico, ognuno per le proprie competenze, istanza di autotutela e contestuale diffida per l’immediata sospensione dell’esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n.66 del 23.04.2018 avente ad oggetto appunto, la riqualificazione e concessione del Palazzo San Germano attraverso l’istituto del partenariato pubblico-privato e di tutti gli atti ad essa connessi.

Leggi tutto...

"Rivolgo le mie più sincere congratulazioni e gli auguri di buon lavoro al dott. Antonio Tedesco per il prestigioso incarico ottenuto quale Capo Globale delle strategie di investimento del grande Gruppo Multinazionale delle assicurazioni Generali. Davvero bravo perché con impegno e dedizione sta portando in alto il nome della Valcomino e della Ciociaria tutta. Ad maiora!".

Leggi tutto...

La XV Comunità montana Valle del Liri ha organizzato per il mese di giugno 2018 il secondo corso di avviamento all’Apicoltura. Il corso, che dura 12 ore suddivise in quattro incontri teorico-pratici si terrà ad Arce presso la sede dell’ente montano in via Borgo Murata 34/b. Il corso, che fornisce le basi tecniche per imparare a gestire uno o più alveari, è rivolto a chi intende avviare un’impresa apistica, agli agricoltori interessati a diversificare la professione e all’attività di impollinazione delle api e a chi vuole semplicemente imparare a gestire le arnie a livello amatoriale.

Leggi tutto...

“Le mie congratulazioni al Colonnello dei Carabinieri Fabio Cagnazzo, per il gesto compiuto a Fuorigrotta nonostante non fosse in servizio, a testimonianza dello spirito di servizio a difesa delle persone e del territorio. Un'intuizione giusta e determinata quella del colonnello Cagnazzo che, in abiti civili e con una macchina senza colori di istituto, ha potuto passare inosservato ed attendere così nei pressi del luogo dov'era stato lasciato il mezzo, l'eventuale ritorno del rapinatore. Complimenti davvero!”.

Leggi tutto...

Come già annunciato, partiranno a breve i lavori programmati in via Nazareth, in località Vallefredda tra i Comuni di Isola Del Liri ed Arpino, grazie al finanziamento ottenuto dalla XV Comunità Montana Valle del Liri di Arce. Un’opera imponente per la sua portata, di riqualificazione urbana e viaria di un tratto di strada che collega i due paesi ciociari e da tempo attesa dai residenti di entrambi, che vedrà la luce presto, grazie all’interessamento della consigliera comunitaria capogruppo e delegata alle Asssociazioni, nonché consigliera comunale di Isola Del Liri dott.ssa Angela Mancini.

Leggi tutto...

Ancora presenza di schiuma bianca nel fiume Liri, che continua a destare preoccupazione tra i cittadini. Secondo i prelievi effettuati dall’Arpa Lazio nel comune di San Giovanni Incarico la schiuma è causata da tensioattivi, ovvero detersivi altamente inquinanti per la salute delle persone e dell’ambiente. La questione ha portato i vari sindaci della zona ad organizzare a breve un tavolo tecnico affinchè si trovi una soluzione e si metta fine a questo scempio.

Leggi tutto...