"Prosegue l'opera di consolidamento di Forza Italia che è ripartita molto bene in provincia di Frosinone. Oggi, possiamo dire che rappresentiamo una squadra coesa, forte che in nome degli ideali democratici e liberali è pronta a dar voce alle istanze del territorio. Questo è possibile grazie anche alla rete di amministratori e rappresentanti che hanno deciso di far parte del partito e alla scelta dei coordinatori provinciali e dei nuovi commissari. -ha dichiarato il vice coordinatore regionale di FI Gianluca Quadrini che fa il punto della situazione sul partito azzurro in provincia-.

Leggi tutto...

Benedetta Stirpe, dell’impresa Benito Stirpe Costruzioni Generali Spa, è il nuovo Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Edili di Ance Frosinone. La sua elezione è avvenuta nel corso dall’assemblea del Gruppo. L’architetto Stirpe succede a Gaetano La Rocca, per proseguire nelle attività del Gruppo Giovani Imprenditori di Ance Frosinone che, grazie al lavoro svolto dai propri componenti, negli anni è riuscito ad affermare sempre più la propria rappresentatività anche nell’ambito degli organismi associativi di Ance nazionale. Insieme a Benedetta Stirpe sono stati nominati Iole Verrelli, della società SION Edilizia Soc. Coop. nel ruolo di Vice Presidente, Daniele Cantarelli, della società CO.EDIL. SRL, e Matteo Dell’Uomo della Società SACER SRL nel ruolo di consiglieri.

Leggi tutto...

In Italia stiamo attraversano una forte crisi politica dovuta ad un Governo giallo- rosso. Un Governo che continua a far ridere per le proprie proposte, arrivando addirittura a suggerire una tassa sulle merendine, perchè in effetti da questo Governo di stampo comunista non potevamo aspettarci altro. Purtroppo,nella Regione Lazio, subiamo il Governo Zingaretti che si è dimenticato completamente della Provincia di Frosinone. Ma aldilà di questa Amministrazione Regionale, brutta copia del Governo nazionale, subiamo anche l'assenza dei Parlamentari del M5s sul territorio che rappresentano il Governo dei 4 'zeri'. Zero investimenti, zero infrastrutture, zero crescita economica e zero interesse per il nostro territorio.

Leggi tutto...

Un tavolo rotondo si è tenuto quest'oggi ad Arpino alla presenza di tutti i coordinatori regionali e commissari di Forza Italia delle province del Lazio, in previsione del Congresso regionale fissato da Anci Lazio per la prossima settimana. Presenti alla riunione fortemente voluta dal vice coordinatore regionale di FI Gianluca Quadrini erano Alessandro Romoli Coordinatore provincia di Viterbo, Giuseppe Agostara Vice Coordinatore regionale di Forza Italia con delega sulla provincia di Roma, Onorevole Deputato Alessandro Battilocchio Coordinatore provinciale di Roma, Sandro Grassi Coordinatore provinciale di Rieti, il Sindaco di Fondi(LT) Salvatore De Meo in rappresentanza del coordinamento provinciale di Latina. Inoltre presenti i consiglieri comunali Luigi Bianchi e Mauro Iafrate.

Leggi tutto...

Un tavolo rotondo si è tenuto quest'oggi ad Arpino alla presenza di tutti i coordinatori regionali e commissari di Forza Italia delle province del Lazio, in previsione del Congresso regionale fissato da Anci Lazio per la prossima settimana. Presenti alla riunione fortemente voluta dal vice coordinatore regionale di FI Gianluca Quadrini erano Alessandro Romoli Coordinatore provincia di Viterbo, Giuseppe Agostara Vice Coordinatore regionale di Forza Italia con delega sulla provincia di Roma, Onorevole Deputato Alessandro Battilocchio Coordinatore provinciale di Roma, Sandro Grassi Coordinatore provinciale di Rieti, il Sindaco di Fondi(LT) Salvatore De Meo in rappresentanza del coordinamento provinciale di Latina. Inoltre presenti i consiglieri comunali Luigi Bianchi e Mauro Iafrate.

Leggi tutto...

In Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini il Vice Coordinatore Regionale di Forza Italia, conquista terreno, senza sosta e senza prigionieri come un vero e proprio Colonnello. I suoi giovani prendono esempio. Reclutano più giovani possibili su tutta la Provincia, amministratori, militanti e simpatizzanti. Riorganizzano insieme al Vice Coordinatore Quadrini, un movimento giovanile da far invidia non solo al centro-sinistra ma anche al centro-destra.

Leggi tutto...

L’amministrazione comunale di San Vittore del Lazio con il consiglio comunale n.23 del 13.7.19 ha approvato una proposta, da parte di tutti i consiglieri, sia di maggioranza che minoranza, da inviare alla regione Lazio per attivare un piano straordinario di monitoraggio ambientale. Una proposta che si rende necessaria vista la classificazione della qualità dell’aria in cui versa il comune di San Vittore del Lazio, ma anche e soprattutto perché esiste da parte dell’amministrazione attraverso vari procedimenti autorizzativi che hanno coinvolto l’impianto dei rifiuti, una richiesta di attività di monitoraggio oltre che sulla qualità dell’aria anche sui contaminanti persistenti, a cui non è stato mai dato soddisfazione sia da parte del direttivo dell’impianto che della Regione Lazio.

Leggi tutto...

Ennesimo successo del Liceo Scientifico 'Leonardo Da Vinci' di Sora, che stavolta ha rappresentato egregiamente il nostro territorio nella prestigiosa competizione giovanile internazionale. In un incantevole Palazzo Venezia, dal 2 al 4 ottobre 2019, si è tenuto lo Zero Hackathon 2019, dedicato alla tutela degli Oceani e delle Regioni Polari, promossa dal Ministero dell’Istruzione, della Ricerca e dell’Università in collaborazione la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), l’Ambasciata degli Stati Uniti e l’Ambasciata della Norvegia. Gli 80 studenti delle scuole superiori provenienti da tutta Italia e gli 80 universitari, divisi in 20 team e guidati dai mentori delle associazioni di studenti Way Youth (World Assembly of Youth) e MSIOI (Movimento studentesco per l’organizzazione internazionale), si sono sfidati in una maratona progettuale in lingua inglese.

Leggi tutto...