News e Comunicati Stampa
Arpino – imbrattano il muro della chiesa di San Michele Arcangelo –“ un gesto di grande inciviltà” – il commento di Gianluca Quadrini, consigliere di minoranza del comune di Arpino.
Arpino – imbrattano il muro della chiesa di San Michele Arcangelo –“ un gesto di grande inciviltà” – il commento di Gianluca Quadrini, consigliere di minoranza del comune di Arpino.
Dopo aver appreso la notizia del gesto vandalico contro il muro della Chiesa di San Michele Arcangelo, ad Arpino, il consigliere di minoranza, Gianluca Quadrini, commenta l’accaduto e chiede che venga fatta chiarezza – “Un gesto di grande inciviltà. Posso solo commentare con queste parole.” – dichiara Quadrini - “Deturpare un luogo sacro che fa parte della cultura e della storia della nostra città mi rende molto indignato ed amareggiato ma anche preoccupato del fatto che, nell’era dei social, dell’innovazione e dello sviluppo, non c’è quella maturità civica nei confronti dei beni comuni. Basterebbe riflettere che gesti simili, oltre ad imbruttire una gioiello urbanistico e storico come Arpino, creano un danno materiale ed economico. Spero venga fatta chiarezza al più presto su quanto accaduto.”
CARO BOLLETTE – Rischi per la filiera agroalimentare – Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale di Frosinone della Lega interviene a sostegno degli agricoltori in grave difficoltà
Quarta Linea Termovalorizzatore di San Vittore – Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale di Frosinone della Lega e Presidente della Commissione Ambiente si unisce al No fermo dei sindaci dei comuni del Lazio per la realizzazione della IV line
Quarta Linea Termovalorizzatore di San Vittore – Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale di Frosinone della Lega e Presidente della Commissione Ambiente si unisce al No fermo dei sindaci dei comuni del Lazio per la realizzazione della IV linea del Termovalorizzatore a San Vittore Del Lazio.
Dopo il No della consulta dei Sindaci, riuniti ieri a cassino, arriva anche il parere contrario da parte del Presidente del Gruppo Provinciale della Lega e Presidente della Commissione Ambiente, Gianluca Quadrini, che in una nota ribadisce il mancato interesse e la mancata volontà da parte della Regione su una questione importante come l’ambiente e rimarca il suo sostegno al sindaco di San Vittore, Nadia Bucci, – “Nonostante i molteplici solleciti e le mille richieste da parte mia e dei miei colleghi, la Regione sembra non aver avuto, in questo tempo, alcuna volontà di affrontare un problema così delicato e importante come l’ambiente. Continua a mancare un interlocuzione con il Presidente Zingaretti, che ha evidentemente fallito nella gestione dei rifiuti del Lazio creando delle criticità a danno solamente della nostra Provincia. La realizzazione della IV linea del termovalorizzatore – continua il Presidente Quadrini - è un affronto alla salute pubblica e ai nostri territori. Il Sindaco di San Vittore del Lazio, Nadia Bucci, preoccupata per le potenziali emissioni nocive per la salute, sta portando avanti la sua protesta per la salvaguardia ambientale della sua città e dei comuni confinanti. Perché contrariamente a quanto accade nelle fila della sinistra regionale, è nostro interesse, nel pieno della solidarietà e della collaborazione, programmare un nuovo modello di gestione del ciclo dei rifiuti rispettando i territori, la dignità e la salute dei cittadini.”
Direttiva Bolkestein – “La lega continua a difendere i balneari contro l’insana direttiva UE” – lo afferma il Presidente del Gruppo Provinciale di Frosinone della Lega e Delegato alle Attività Produttiva Anci Lazio, Gianluca Quadrini.
Direttiva Bolkestein – “La lega continua a difendere i balneari contro l’insana direttiva UE” – lo afferma il Presidente del Gruppo Provinciale di Frosinone della Lega e Delegato alle Attività Produttiva Anci Lazio, Gianluca Quadrini.
In una nota, Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale di Frosinone della Lega e Delegato alle Attività Produttive Anci Lazio, evidenzia il lavoro portato avanti dalla Lega contro l’applicazione della direttiva Bolkestein in difesa delle attività balneari. – “La Lega continua a sostenere la battaglia per le concessioni demaniali al fianco delle aziende e dei lavoratori del settore balneare.” – dichiara Gianluca Quadrini, e continua – “Grazie alle inadempienze degli agli allora nostri governati, Conte e Di Maio, le imprese di questo settore sono messe a dura prova da una direttiva che, se applicata, vedrebbe vanificati gli sforzi e i sacrifici investiti negli anni. Fino ad oggi la politica, oltre ad aver perso molto tempo, ha sostenuto una direttiva che altro non fa che mettere in ginocchio le aziende del settore, la maggior parte, ricordo, a conduzione familiare, che tra stati di calamità naturali, pandemia e crisi che incalza, sono state già colpite aspramente. La Lega andrà avanti contro questa insana direttiva UE. Infatti, proprio qualche giorno fa, a Napoli, il Delegato di Matteo Salvini, Severino Nappi, ha incontrato gli operatori balneari per affrontare la questione e assicurare che, con il prossimo governo di centro-destra, vedranno attuati finalmente i decreti che consentiranno loro di lavorare nel pieno della tranquillità. La tutela delle nostre imprese e di chi esercita un’attività sui nostri litorali è indispensabile per salvaguardare un comparto economico-produttivo nazionale molto importante.”
MASTROBUONO GATE: Mastrobuono licenziata dalla ASL di Frosinone perché non manipolabile, operazione che è costata ai cittadini contribuenti oltre mezzo milione di euro oltre spese per avvocati e sorte.
MASTROBUONO GATE: Mastrobuono licenziata dalla ASL di Frosinone perché non manipolabile, operazione che è costata ai cittadini contribuenti oltre mezzo milione di euro oltre spese per avvocati e sorte.
ELEZIONI POLITICHE 2022 - Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale di Frosinone della Lega commenta il successo della visita di Matteo Salvini a Frosinone e Cassino
ELEZIONI POLITICHE 2022 - Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale di Frosinone della Lega commenta il successo della visita di Matteo Salvini a Frosinone e Cassino
Il leader nazionale della Lega, Matteo Salvini, accolto, lo scorso giovedì, con grande entusiasmo a Frosinone e a Cassino durante la visita per la prossima campagna elettorale. A commentare il successo dell’incontro è il Presidente del Gruppo Provinciale di Frosinone della Lega, Gianluca Quadrini, che in una nota afferma – “Salvini, ha dimostrato in più occasioni di tenere al nostro territorio, andando tra le gente e ascoltando quelle che sono le problematiche e le criticità quotidiane. In questi mesi, insieme all’On. Claudio Durigon, coordinatore regionale e candidato al Senato, a Nicola Ottaviani, candidato alla camera e a tutti gli esponenti ci siamo attivati per la crescita del partito comprovando la nostra coesione. Non a caso, il consenso dei nostri elettori viene dalla responsabilità e dalla concretezza che abbiamo dimostrato nei confronti e nell’interesse dei nostri territori.”
Medici di famiglia in pensione, disagi per i cittadini - Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale di Frosinone della Lega, torna a parlare di sanità e della cattiva gestione da parte del governo Zingaretti.
Medici di famiglia in pensione, disagi per i cittadini - Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale di Frosinone della Lega, torna a parlare di sanità e della cattiva gestione da parte del governo Zingaretti.
ELEZIONI - “Un centrosinistra che sta perdendo di vista l’obiettivo” – in questo modo il Presidente del Gruppo provinciale di Frosinone della Lega, Gianluca Quadrini, commenta in una nota le ultime vicende che hanno interessato il Pd.
Emergenza cinghiali – “richieste autorizzazioni per una caccia selettiva” – Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale di Frosinone della Lega e Presidente della Commissione Ambiente.
Emergenza cinghiali – “richieste autorizzazioni per una caccia selettiva” – Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale di Frosinone della Lega e Presidente della Commissione Ambiente.
Alla luce delle continue richieste e reclami, dai cittadini impauriti e dagli agricoltori esausti per i danni causati dai cinghiali, Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale della Lega e Presidente della Commissione Ambiente, fa richiesta di autorizzazione per una caccia selettiva e punta il dito sulla cattiva gestione da parte del governo regionale di Centrosinistra che non ha mai risposto alle continue sollecitazioni. – “Nonostante le continue sollecitazioni da me mosse al Presidente Zingaretti e all’assessore all’agricoltura, Onorati, sembra che l’emergenza cinghiali sia un problema solamente dei cittadini impauriti e degli agricoltori esasperati. Ormai si è arrivati allo stremo. È una piaga che interessa la nostra regione, partendo da Roma, che ha perso ogni suo fascino, diventando la città dell’immondizia e dei cinghiali, fino alla nostra Provincia. A Sora, ad esempio, nella zona Selva, si registrano danni ingenti alle coltivazioni, mettendo in ginocchio un’economia gia provata e sofferente dalla crisi generale. Sono stato sollecitato dal Presidente del Comitato di Quartiere, Daniele Urbano, che mi ha illustrato la situazione e mi ha chiesto di intervenire con urgenza. ”
“Alla luce di ciò, - conclude il Presidente Quadrini - chiedo che venga riaperta con un mese di anticipo la caccia di questi animali e che si faccia una caccia selettiva. Solo così si può diminuire il numero dei cinghiali presenti sul territorio garantendo pubblica incolumità ai nostri cittadini e tutelando l’economia agricola. Sollecito, il Presidente Zingaretti e la sua giunta a trovare il tempo per risolvere questa emergenza.”
LA DISCARICA DI ROCCASECCA A SEGUITO DELLA SENTENZA DEL TAR LAZIO DEVE RIAPRIRE - Gianluca Quadrini, Presidente Commissione Ambiente Provincia di Frosinone e Presidente del Gruppo provinciale della Lega, interviene ancora una volta sull'argomento.
LA DISCARICA DI ROCCASECCA A SEGUITO DELLA SENTENZA DEL TAR LAZIO DEVE RIAPRIRE - Gianluca Quadrini, Presidente Commissione Ambiente Provincia di Frosinone e Presidente del Gruppo provinciale della Lega, interviene ancora una volta sull'argomento.