<L’inquinamento ambientale nella Valle del Sacco mette in serio pericolo la salute di chi in quelle zone ci abita. Troppe le malattie in aumento tra i residenti in particolare tumori, ma anche infarti, autismo e di tipo neurodegenerativo. La cosa ancora più preoccupante è che a farne le spese sono anche giovani e bambini che stanno pagando sulla propria pelle, oggi, una gestione scellerata dello smaltimento dei rifiuti>. A parlare è il consigliere provinciale Capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini, alla luce di quanto emerso dall’incontro del 9 febbraio scorso, organizzato ad Anagni dal comitato di quartiere di Osteria della Fontana.

Leggi tutto...

L’Unione europea vuole imporre subito all’Italia l’innalzamento delle aliquote Iva, quella ordinaria dal 22% al 24% e quella agevolata dal 10% al 13%. La richiesta è arrivata al governo italiano e si inquadra in una manovra, studiata nei dettagli dai tecnici di Bruxelles, volta allo spostamento del carico fiscale dal lavoro ai consumi. L’Italia otterrebbe il taglio del cuneo fiscale in deficit per un massimo di 10 miliardi, ma in cambio dovrebbe mettere mano a un super-manovra da 20 miliardi a copertura delle clausole di salvaguardia.

Leggi tutto...

Il consigliere provinciale Capogruppo di Forza Italia Gianluca Quadrini torna a sollecitare l’amministrazione provinciale e invita a risolvere le problematiche del territorio. <A distanza di 10 giorni –dichiara- dalle mie interrogazioni al Presidente Pompeo sulla Cosap e sul vincolo idrogeologico, ad oggi non ho ottenuto nessuna risposta in merito. Così il personale a tempo determinato che si occupava della Cosap è ancora fermo e il servizio non ancora ripristinato, mentre l’ufficio del vincolo idrogeologico con le sue importanti funzioni è bloccato da mesi. Nessuno spiraglio si intravede all’orizzonte e zero risposte da parte dell’amministrazione provinciale. Né tantomeno un tentativo di giustificazione a questo anomalo comportamento>

Leggi tutto...

<Il polo ospedaliero di Sora è a rischio sicurezza per mancanza di vigilanza. L’ingresso principale del nosocomio è privo di un presidio di controllo e chiunque, dai corridoi, anche di notte può accedere liberamente ai vari reparti. Questo è molto pericoloso perché la mancanza di controlli potrebbe facilitare l’ingresso anche a malintenzionati, a discapito di personale, pazienti ricoverati e visitatori> A lanciare l’allarme sulla sicurezza del SS Trinità è il consigliere provinciale Capogruppo di Forza Italia e Presidente della XV Comunità montana Gianluca Quadrini, che ha sollevato la questione, scrivendo al Commissario straordinario della Asl Macchitella e invitandolo a trovare una soluzione in merito.

Leggi tutto...

Tra le 50 squadre appartenenti ai 26 Istituti italiani in gara al Business Game alla Liuc Università Cattaneo di Castellanza in provincia di Varese, c’è anche quella del Liceo Scientifico ‘Da Vinci’ di Sora. A tal proposito arrivano i complimenti ai ragazzi dell’Istituto sorano da parte del Capogruppo provinciale di Forza Italia e presidente della XV Comunità montana Gianluca Quadrini:< Le mie più vive congratulazioni agli alunni che il prossimo 16 marzo parteciperanno ad una finale molto importante, quella del Business game, un rinomato gioco attivo all’interno della Scuola di Ingegneria Industriale della Liuc>

Leggi tutto...

A poco più di due mesi dalla riapertura del Servizio trasfusionale dell’ospedale di Sora, si riaffaccia purtroppo l’ombra della chiusura.  Circola in queste ultime ore la notizia di voler sospendere la distribuzione del sangue in sede, sostituendo il personale con una frigo emoteca ‘intelligente’. <Il centro trasfusionale di Sora è stato già bersaglio troppe volte di una situazione compromessa. Mi auguro che queste voci non vengano confermate altrimenti andrebbero ad aggravare i rischi dei pazienti che necessitano urgentemente di una trasfusione>.

Leggi tutto...

<Rattrista molto sapere che il nostro è un Paese in declino, in cui a prevalere è la popolazione anziana anziché quella giovane, costretta sempre più spesso ad emigrare in cerca di lavoro e di condizioni di vita migliori. Un paese che non crea lavoro e non offre sicurezza e prospettive condanna i cittadini a non avere speranza di crescita. Questa situazione di indeterminatezza e impoverimento del ceto medio registrata negli ultimi anni ha reso sempre più difficile per le famiglie italiane persino mettere al mondo i figli. Il nuovo crollo delle nascite registrato nel corso del 2016, e' da attribuire principalmente allo stato di difficolta' e incertezza economica in cui esse versano. Crisi economica e mancanza di lavoro sono i principali responsabili>

Leggi tutto...

La XV Comunità montana Valle del Liri organizza nel mese di aprile, un corso sulla ‘Responsabilità dell’Infermiere e dell’Operatore Socio Sanitario nell’attuazione del processo assistenziale. Le tecniche di Comunicazione’. Il corso si terrà ad Arce presso la sede dell’ente montano, in via Borgo Murata 34/b.

Leggi tutto...

Si è tenuto questa mattina, presso il Consorzio dei Comuni del Cassinate a Piedimonte San Germano, l’incontro con l’Assessore regionale alle politiche sociali Rita Visini, per fare il punto della situazione sulla programmazione dei servizi sociali e sui progetti del Consorzio. L’Assessore Visini ha discusso insieme ai presenti la nuova legge sulle politiche sociali, in base al nuovo progetto regionale. A partecipare all’evento cariche istituzionali e politiche del territorio tra cui il consigliere provinciale Capogruppo di Forza Italia e Presidente della XV Comunità montana Gianluca Quadrini che ha voluto sottolineare quanto incisivo sia l’impegno nel campo delle politiche sociali dell’assessore Visini, donna dalle alte qualità, sia tecniche che politiche.

Leggi tutto...

<E’ un sonno pesante quello che continua ad attanagliare l’amministrazione comunale di Arpino. Il modo in cui tiene gli occhi chiusi sulla sicurezza del paese è una conferma. L’ennesima>. Così parla il consigliere comunale di Arpino Gianluca Quadrini, a proposito degli ultimi episodi di vandalismo, registrati l’altra notte in alcuni parcheggi della città ciceroniana.

Leggi tutto...